• Lifestyle
    • Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Top Events

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura

Luglio è il mese migliore per sfruttare le lunghe giornate estive alla scoperta di tesori nascosti, sapori locali, tradizioni culturali e bellezze paesaggistiche della Lombardia.

I laghi diventano romantici palcoscenici di festival e concerti, le città si animano con iniziative culturali ed enogastronomiche per riscoprire le tradizioni locali e non mancano eventi per gli appassionati di motori e grandi appuntamenti sportivi tra le valli alpine.

L’estate lombarda invita anche all’esplorazione: tra trekking vista lago, sentieri panoramici e passeggiate tra i borghi, ogni escursione è un’occasione per rigenerarsi e vivere il territorio con occhi nuovi.

In Lombardia, l’estate è un invito a perdersi tra sapori, sentieri e storie locali: ogni provincia regala emozioni e ricordi da custodire.


BERGAMO e provincia

Seasons di Maurizio Cattelan - Dal 7 giugno al 26 ottobre – Bergamo
Seasons di Maurizio Cattelan trasforma la città di Bergamo in un museo a cielo aperto, stimolando una riflessione sulla ciclicità della vita, sull’ascesa e sulla caduta dei valori nell’epoca moderna e sulle attuali trasformazioni individuali e sociali. Una mostra capace di mescolare umorismo e riflessione profonda, immergendo il pubblico in un'esperienza visiva intensa e stimolante.
Scopri Seasons sul sito ufficiale della Gamec 

Giro d’Italia Women 2025 - Dal 6 al 13 luglio – Bergamo
Giro d’Italia Women 2025 porta l’eccellenza del ciclismo femminile a Bergamo, attirando un vasto pubblico di appassionati e curiosi, che vivranno la magia di seguire la gara dal vivo. Le partecipanti si sfideranno a colpi di pedalate, gareggiando su un percorso incorniciato da paesaggi mozzafiato, tra le montagne e le colline bergamasche. 
Trovi tutti i dettagli sul sito dedicato al Giro d’Italia Women 2025

Notte Bianca Itinerante - Dal 12 luglio al 20 settembre – Provincia di Bergamo
Tra i comuni della bergamasca, la Notte Bianca Itinerante porta tanti eventi serali per scoprire la bellezza delle città, anche dopo il tramonto. Musica dal vivo, spettacoli, mercatini e attività culturali renderanno la notte speciale, trasformando le strade e le piazze in palcoscenici di intrattenimento per tutti i gusti.
Consulta la locandina della Notte Bianca Itinerante 

MUST - Memorial Ultra Scalve Trail - 19 luglio – Val di Scalve (BG)
Un imperdibile evento per gli appassionati di trail running. Durante MUST - Memorial Ultra Scalve Trail, i partecipanti si cimentano in un percorso che attraversa la Val di Scalve, con viste spettacolari sulle montagne. La gara è una vera sfida anche per i runner più esperti, che si troveranno a correre su terreni tecnici e impegnativi, immersi nelle bellezze naturali del territorio.
Trovi tutti i dettagli sul sito ufficiale di MUST - Memorial Ultra Scalve Trail 

 

BRESCIA e provincia

Estate Iseana - Dal 31 maggio al 28 settembre – Lago d'Iseo (BG e BS)
Estate Iseana trasforma il Lago d'Iseo in un palcoscenico di musica, spettacolo e intrattenimento. Gli eventi si svolgeranno lungo le sponde del lago, con concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni culturali che celebrano la bellezza della natura e la tradizione locale.
Non perdere gli spettacoli in calendario sul sito ufficiale di Estate Iseana

Motorx Music & Fun - Dal 4 al 6 luglio – Capo di Ponte (BS)
Dal 4 al 6 luglio, Motorx Music & Fun arriva a Capo di Ponte, portando con sé un mix unico di musica dal vivo e competizioni motoristiche, permettendo agli appassionati di godere di performance live, gare ed eventi speciali, immersi in un'atmosfera festosa e dinamica.
Scopri tutti i dettagli sulla pagina dedicata a Motorx Music & Fun

Bagolino Alpin Trail - 19 luglio – Bagolino (BS)
Bagolino Alpin Trail giunge alla sua sedicesima edizione, in una sfida tra runner sui sentieri montani di Bagolino. Da nuovi percorsi per mettersi in gioco a stand gastronomici per assaporare le delizie della Valle, l’evento è un’occasione unica per conoscere le bellezze nascoste della provincia di Brescia. 
Scopri le novità del Bagolino Alpin Trail sul sito ufficiale

Tener-a-mente: Festival del Vittoriale - Dal 27 giugno al 29 luglio – Gardone Riviera (BS)
Dal 27 giugno al 29 luglio, il Tener-a-mente: Festival del Vittoriale offre una collezione di concerti e spettacoli nel cuore di uno dei luoghi più suggestivi della Lombardia: l’immenso parco storico del Vittoriale degli Italiani apre le sue porte a musica ed arte, rendendo l’esperienza del festival estivo unica nel suo genere.
Consulta il programma sul sito ufficiale di Tener-a-mente

Arte nei vicoli - Dal 1 al 29 luglio – Limone sul Garda (BS)
Con Arte nei vicoli, le vie di Limone sul Garda diventano una galleria a cielo aperto, tra installazioni artistiche, esposizioni di pittura e sculture in tutti gli angoli di uno dei borghi più belli del Lago di Garda.
Scarica la locandina di Arte nei vicoli

Manerba Jazz Festival - Dal 17 al 27 luglio – Manerba del Garda (BS)
Dal 17 al 27 Luglio il Minervae Music Jazz Festival, arriva a Manerba del Garda. Questo festival, perfetto per gli amanti della musica jazz, offre esclusivi concerti con artisti internazionali, creando un'atmosfera unica in una delle località più affascinanti del Lago di Garda.
Scopri il programma ufficiale sulla pagina dedicata a Minervae Music Jazz Festival

Festival Dreamin - Dal 18 al 20 luglio – Sirmione (BS)
Sirmione si accende in una festa di musica e divertimento, con tre giorni di spettacoli, concerti e specialità culinarie del Festival Dreaming. L’evento, organizzato dall’Associazione Giovani Sirmione, regala occasioni di intrattenimento culturale e gastronomico con vista panoramica sul suggestivo Lago di Garda.
Trova tutte le informazioni e gli eventi in programma su Festival Dreamin

Limonaia sotto le stelle - 23 luglio – Limone sul Garda (BS)
Limonaia sotto le stelle è  l’evento che celebra il connubio tra il paesaggio del Lago di Garda e la cultura del territorio. La serata si svolgerà nelle storiche limonaie del paese, dove i visitatori potranno godere di musica dal vivo, degustazioni e un'atmosfera unica sotto il cielo stellato.
Scopri di più nella sezione eventi dedicata a Limonaia sotto le stelle

 

MANTOVA e provincia

Mantova Summer Festival - Dal 2 al 16 luglio – Mantova
Mantova Summer Festival, popola la città di eventi musicali, teatrali e culturali, trasformando le piazze mantovane in palcoscenici a cielo aperto, dove il pubblico può vivere concerti, spettacoli teatrali e performance artistiche in un'atmosfera vivace e coinvolgente.
Consulta tutte le performance in programma su Mantova Summer Festival

Cosmogonie. Narrazioni visionarie - Dal 31 maggio al 19 luglio – Suzzara (MN)
A Suzzara, in provincia di Mantova, la mostra Cosmogonie. Narrazioni visionarie esplora temi fantastici e visionari, combinando creatività e riflessioni sul mondo contemporaneo. Un invito per il pubblico a viaggiare attraverso installazioni e opere che stimolano l'immaginazione e la scoperta.
Scopri gli artisti e le opere sulla pagina dedicata a Cosmogonie. Narrazioni visionarie

 

MILANO e provincia

Estate al Castello 2025 - Dal 10 giugno all'11 settembre – Milano
A Milano torna il consueto appuntamento con Estate al Castello 2025. Il Castello Sforzesco, luogo simbolo della città meneghina, apre le porte ad un’iniziativa che unisce musica, teatro e spettacolo. Le performance all'aperto, immerse nella storicità del castello, creano un’atmosfera magica e regale, rendendo memorabile l’esperienza del pubblico.
Maggiori dettagli sulla pagina dedicata ad Estate al Castello 2025 

Arena Milano Est: teatro e cinema all'aperto - Dal 21 giugno al 24 luglio – Milano
Arena Milano Est è l’evento milanese dedicato al teatro e alle proiezioni cinematografiche. Grazie ad un programma ricco di film e performance teatrali, l'Arena Martinitt diventa il punto di riferimento per chi è alla ricerca di un po’ di cultura, sotto al cielo stellato.
Consulta la scaletta delle proiezioni sul sito ufficiale di Arena Milano Est 

Short Out - Il margine al centro, Festival Internazionale di Cortometraggi - Dall'1 al 6 luglio – Lainate (MI)
Short Out - Il margine al centro è il Festival Internazionale di Cortometraggi che trasforma Lainate in una vetrina per il cinema indipendente, offrendo ai cinefili e a tutti gli appassionati del maxi-schermo la possibilità di conoscere più da vicino i registi del domani provenienti da tutto il mondo. Nella cornice della meravigliosa Villa Litta, oltre alle proiezioni, musica, arte, poesia e fotografia si intersecano in un vortice culturale.
Scopri il programma completo sul sito ufficiale di Short Out Festival 

 

LODI e provincia

Lodi al sole 2025 - Dal 10 maggio al 19 settembre – Lodi
Lodi al sole 2025 è l'evento che anima la città di Lodi da maggio a settembre, con eventi culturali, spettacoli e concerti che colorano le piazze e le vie della città. La fitta rassegna estiva trasforma ogni anno Lodi in un vivace palcoscenico, con performance dal vivo e attività per tutti i gusti. 
Sfoglia il programma sul sito ufficiale di Lodi al sole

Festa in Castello - Dal 18 al 20 luglio – Fombio (LO)
Festa in Castello porta il fascino storico di Fombio a una nuova dimensione, celebrando la storia delle tradizioni locali con eventi speciali. Il castello di Fombio diventa il centro pulsante della festa, con spettacoli, concerti e attività per grandi e piccini.
Scarica la brochure e scopri tutti i dettagli di Festa in Castello

PAVIA e provincia

Festival delle Farfalle - 5 luglio – Colliverdi (PV)
Nel suggestivo Parco del Castello di Verde a Colliverdi, il Festival delle Farfalle, giunto alla sua quarta edizione, celebra uno degli insetti più affascinanti e delicati del nostro ecosistema: le farfalle. Un’opportunità unica per esplorare la bellezza della riserva naturale e partecipare a workshop ed escursioni.
Consulta il programma completo del Festival delle Farfalle

44a Rassegna dei Vini - Dall'11 al 14 luglio – Canneto Pavese (PV)
Dall’11 al 14 luglio, il parco comunale di Canneto Pavese ospita la 44a Rassegna dei Vini, un’occasione imperdibile per gli amanti del buon vino. Per quattro serate i partecipanti possono degustare una selezione dei migliori vini locali, accompagnati da piatti tipici e buona musica. Una vera e propria festa del vino e della gastronomia, perfetta per scoprire i sapori della tradizione pavese.
Approfondsci tutti i dettagli della 44a Rassegna dei Vini

Convivium 2025 - 28 luglio – Golferenzo (PV)
Convivium 2025 a Golferenzo è un evento che celebra la cultura gastronomica pavese, con degustazioni di piatti gourmet preparati dai migliori ristoranti del territorio e vini pregiati delle cantine dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione perfetta per immergersi nei sapori e nelle tradizioni della zona, in un ambiente conviviale e accogliente.

 

VARESE e provincia

Sesto Riverside Festival - Dal 21 giugno al 2 agosto – Sesto Calende (VA)
Dal 21 giugno al 2 agosto Sesto Riverside Festival anima le rive del Lago Maggiore con una serie di concerti e spettacoli, un perfetto mix di musica, arte e natura. Sesto Calende diventa così una meta imperdibile per chi vuole godersi eventi culturali vista lago.
Scopri tutti gli eventi sulla pagina dedicata al Sesto Riverside Festival

La Traversata dell’Eremo - 5 luglio – Leggiuno (VA)
Il 5 luglio, il Lago Maggiore è pronto a ospitare l’Italian Open Water Tour, una gara di nuoto in acque libere che parte da Leggiuno, un'affascinante località sulle sue sponde. Questo evento è perfetto per gli amanti degli sport acquatici e della natura, unendo la passione per il nuoto alla bellezza di uno dei laghi più suggestivi d'Italia.
Vivi l’emozione della gara sul sito dell’Italian Open Water

È VA con il cuore - 5 luglio – Sacro Monte di Varese (VA)
Il 5 luglio il Sacro Monte di Varese si trasforma in un centro di cultura con l'evento È VA con il cuore. Un’occasione per celebrare le eccellenze culturali e paesaggistiche del luogo attraverso interventi musicali, iniziative culturali e attività all’aria aperta.
Scopri l’evento sulla pagina dedicata a È VA con il cuore

Festival dei giovani 2025 - Dall'11 al 13 luglio – Varese
Dal 11 al 13 luglio, Varese accoglie il 36° Festival dei giovani “Gian Antonio Romanini” di Canottaggio, la manifestazione più importante del settore che vede protagonisti giovani atleti dai 9 ai 14 anni. L'evento si terrà sul bellissimo Lago di Varese, un luogo ormai riconosciuto e apprezzato in tutto il panorama del canottaggio italiano e internazionale.
Scopri di più sulla pagina dedicata al Festival dei giovani 2025

 

COMO e provincia

Lake Como International Music Festival - 13 luglio – Tremezzina (CO)
Il Lake Como International Music Festival, quest’anno alla ventesima edizione, è uno degli eventi musicali più attesi della stagione estiva sul Lago di Como. Artisti internazionali di altissimo livello si esibiranno in luoghi di eccellenza artistica e paesaggistica, in un sodalizio tra scenari unici e musica di qualità.
Vivi l’iniziativa a partire dal sito ufficiale del Lake Como International Music Festival

 

LECCO e provincia

Lecco Jazz Festival - Dal 22 al 27 luglio – Lecco
Dal 22 al 27 luglio, Lecco Jazz Festival offre un'esperienza musicale unica. Una settimana di concerti gratuiti diffusi in tutta la città che diventa il palcoscenico di concerti jazz con artisti di fama internazionale. Un simbolo di musica libera, condivisa e viva che vuole attraversare i confini culturali e temporali.
Scopri tutto il programma del Lecco Jazz Festival

Giir di Mont - 26 luglio – Premana (LC)
Il Giir di Mont è una delle gare di mountain running più prestigiose della Lombardia. I partecipanti si sfidano in un percorso ad alta quota tra le montagne lecchesi, in un evento che richiama corridori da tutto il mondo. Il paesaggio di Premana aggiunge un elemento spettacolare a questa sfida sportiva.
Approfondisci la gara sul sito ufficiale di Giir di Mont

 

MONZA e BRIANZA

Brianza Classica - Dal 27 giugno al 18 luglio – Provincia di Monza e Brianza
Brianza Classica porta la musica classica nei luoghi più suggestivi della provincia di Monza e Brianza dal 27 giugno al 18 luglio. Questo evento offre una serie di concerti che spaziano dalla musica sinfonica alla musica da camera, regalando al pubblico momenti di grande bellezza in location storiche e affascinanti.
Esplora il palinsesto sul sito ufficiale di Brianza Classica

Monza Power Run - 19-20 luglio – Villasanta (MB)
Dal 19 al 20 luglio, Monza Power Run trasforma Villasanta in un centro di sport e solidarietà. Questa gara di corsa non è solo una competizione, ma anche una festa in cui le uniche regole sono: divertirsi e…travestirsi! La maschera migliore riceverà un premio, oltre a rendere la corsa un evento memorabile.  
Scopri come partecipare sul sito ufficiale di Monza Power Run

 

SONDRIO e provinicia

Sondrio estate 2025 - Dal 6 giugno al 28 agosto – Sondrio
Dal 6 giugno al 28 agosto la città di Sondrio si anima con concerti, spettacoli teatrali e attività per famiglie, in un'atmosfera di festa e divertimento. La programmazione include anche eventi all'aperto, ideali per godersi l'estate valtellinese.
Consulta il programma di Sondrio estate 2025

La Milanesiana 2025 - Dal 13 giugno al 28 luglio – Sondrio, Livigno, Bormio (SO)
Arrivata alla 26a edizione, La Milanesiana 2025 porta il suo spirito innovativo nella provincia di Sondrio. Un’occasione di riflessione collettiva e confronto tra discipline e saperi. Autori, musicisti e artisti si confronteranno sul tema di quest’anno: l’intelligenza in tutte le sue forme. 
Scopri tutti gli appuntamenti previsti per La Milanesiana 2025

1825–2025: la Strada dello Stelvio compie 200 anni - Dal 4 al 6 luglio – Bormio (SO)
Eventi sportivi e iniziative uniche celebrano il bicentenario di una delle strade più famose e panoramiche d'Italia. Un’occasione per riflettere sul valore simbolico della Strada dello Stelvio, riscoprendone la storia e le tradizioni multiculturali. 
Scopri il programma degli eventi previsti per celebrare i 200 anni della Strada dello Stelvio 

Stralivigno 2025 - 19 luglio – Livigno (SO)
Il 19 luglio, Stralivigno 2025 porta i runner a sfidarsi attraverso il paesaggio montano di Livigno, in una corsa che si snoda tra i panorami alpini. Un evento ad alta quota che attira appassionati di corsa da tutto il mondo.
Partecipa anche tu, visita il sito ufficiale di Stralivigno

I tép d’ina ólta 2025 - 19 luglio – Aprica (SO)
I tép d’ina ólta 2025 ad Aprica è un viaggio nel tempo e nei sapori che celebra la tradizione gastronomica valtellinese. Durante questa giornata, i visitatori potranno gustare piatti tipici della cucina locale, con un focus sulle tradizioni culinarie che raccontano la storia della regione.
Scopri come iscriverti sulla pagina dedicata a I tép d’ina ólta 2025

Madesimo Vertical - 27 luglio – Madesimo (SO)
Il 27 luglio torna l’appuntamento con il Madesimo Vertical, una competizione di vertical running che si svolge sui pendii alpini di Madesimo. I partecipanti sono chiamati a salire velocemente attraverso i sentieri montani, in un evento che sfida anche gli atleti più esperti.
Iscriviti alla competizione sulla pagina dedicata al Madesimo Vertical

 

CREMONA e provincia

Cremona Summer Festival - Dal 24 giugno al 28 settembre – Cremona, Crema e Casalmaggiore (CR)
Cremona Summer Festival è il cuore pulsante della musica e dello spettacolo estivo nella provincia. Da concerti di musica classica a performance più moderne, ogni angolo della città diventa una scena per talenti locali e internazionali. Un evento imperdibile per chi ama la musica in tutte le sue forme.
Scopri tutti gli eventi musicali sul sito ufficiale del Cremona Summer Festival

Tanta Robba Festival 2025 - Dal 10 al 12 luglio – Cremona (CR)
Dal 10 al 12 luglio, il Tanta Robba Festival 2025 porta a Cremona un mix di musica, arte e cultura popolare. Un’esperienza sonora per tutti i gusti, che unisce generi musicali diversi a un’atmosfera spumeggiante e coloratissima. 
Scopri il programma completo sul sito ufficiale

Dello stesso tema

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

Mantova in un weekend

Uno skyline inconfondibile disegna la Città dei Gonzaga. Scopri Mantova in 48 ore, un capolavoro Patrimonio Unesco
  • Lifestyle
Mantova in un weekend

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

11 esperienze gratis in Lombardia

Palazzi, capolavori, giardini, angoli insoliti... Scopri 11 spunti per visitare gratis (o quasi) le bellezze della Lombardia
  • Lifestyle
11 esperienze gratis in Lombardia

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

2 cuori in pista

Valmalenco da sogni: glamping, romanticismo e unicità.
  • Lifestyle
2 cuori in pista

Influencer per Lombardia Style

L'eccellenza turistica della Lombardia attraverso un viaggio esperienziale in perfetto «Lombardia Style»
  • Lifestyle
Influencer per Lombardia Style

Cosa fare ad un'ora da Milano durante il Fuorisalone

  • Lifestyle
Vigneti Franciacorta

10 buoni motivi per visitare Milano

Arte, food, design, moda, shopping e divertimento... Milano guarda al futuro. Scopri dieci spunti per conoscerla (molto) da vicino
  • Lifestyle
10 buoni motivi per visitare Milano

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

La Street Art colora la Lombardia

Alla scoperta delle più belle opere di arte urbana nelle città lombarde
  • Lifestyle
La Street Art colora la Lombardia