• Lifestyle

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa

The show must go on, cantavano i Queen. Lo spettacolo non si ferma, anche in un periodo in cui è necessario restare a casa.

Cambiano le nostre abitudini, ma in questo momento c’è bisogno più che mai di portare svago e bellezza nella quotidianità domestica. E così il  mondo della musica e del teatro tengono il passo e continuano a emozionare, spostandosi online. Scopriamo alcune iniziative che regalano qualche ora di spensieratezza attraverso grandi storie, parole e note.

 

Gli spettacoli on air di ATIR - Teatro Ringhiera
Quando arriva il weekend è facile provare nostalgia per una bella serata sulle poltrone del teatro. Ma bastano un divano e un pizzico di fantasia per ricreare quella magia, anche grazie all’iniziativa ATIR ON AIR, messa in atto da ATIR Teatro Ringhiera (Milano): ogni weekend puoi scegliere uno spettacolo teatrale da guardare in streaming in versione integrale sul canale Youtube di ATIR. La programmazione viene scelta direttamente dagli utenti, attraverso i sondaggi pubblicati settimanalmente sulla pagina Facebook del teatro. Per i più piccoli, non mancano le fiabe lette ad alta voce.

 

Il Teatro Franco Parenti arriva a casa tua
Si chiama #CasaParenti la raccolta di materiali messi a disposizione dal Teatro Franco Parenti di Milano, direttamente dal proprio archivio: qui troverai preziosi documentari, riprese di backstage, spettacoli integrali, interviste e lezioni magistrali. I materiali sono disponibili anche sui canali social del teatro, Facebook, Instagram e Youtube. Il Franco Parenti ha anche avviato il progetto #ilbelcontagio, con l’obiettivo di diffondere in modo virale poesia, teatro e arte con brevi video in cui gli artisti raccontano opere e idee per coinvolgere gli altri. Naturalmente la “sfida” è aperta a tutti. 

 

Musica: spettacoli da ascoltare a casa
Iniziative degne di nota, per portare piacevoli melodie nelle case degli italiani. Qualche esempio? #iosuonodacasa è l’hashtag ormai noto che porta con sé un ricco calendario di concerti via social. Altrettanto variegato, il programma di KeepOn Live, che mescola talk e live streaming per tutti i gusti. Per gli amanti della lirica, poi, OperaVision rende disponibili contenuti integrali e riprese “dietro le quinte”. E per sentirsi ancora più vicini e uniti, perché non partecipare a una playlist condivisa? Il Teatro Sociale di Como ne ha creata una, intitolata #Dallamiafinestra: ognuno può fare la propria parte aggiungendo i titoli che preferisce, per diffondere il  buonumore. Per concludere, la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, nell’ambito del progetto “Bergamo: terra di Donizetti” ha creato un sillabario con ventuno piccoli film che raccontano vita, carriera e passioni del celebre compositore.

Grandi classici in poltrona, in tre teatri di Milano 
Classici intramontabili, la cui bellezza può essere apprezzata anche dalla poltrona di casa: sono le opere presentate dal teatro Elfo Puccini, in attesa della riapertura. Un modo per rivivere emozionanti drammaturgie originali e one man show che hanno animato il palcoscenico nel corso degli anni. Anche il Piccolo Teatro offre approfondimenti e video nell’ambito del programma #PiccoloatHome (con appuntamenti costantemente aggiornati su Facebook). Una vasta scelta di titoli e dirette streaming sono disponibili anche sul sito del No'hma, che ha avviato l’iniziativa #iorestoacasaconNo'hma. Unica raccomandazione: mettersi comodi, con le luci soffuse in camera.

 

Le storie contagiose per ragazzi di Pandemonium Teatro
Sono ispirate a Gianni Rodari le #STORIECONTAGIOSEALTELEFONO proposte da Pandemonium Teatro per scacciare la malinconia e sentirsi più vicini. Si tratta di “incontri audio dal vivo” della durata di 15/20 minuti, adatti a bambini dai 4 ai 10 anni, meglio se in compagnia dei genitori.

Ph copertina @aslico.org

Dello stesso tema

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum

Le Valli del Vino in Oltrepò Pavese

Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati
  • Lifestyle
Le Valli del Vino in Oltrepò Pavese

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

Grandi film girati in Lombardia

I più bei panorami naturali e gli scenari metropolitani lombardi nei film di grandi registi italiani e stranieri
  • Lifestyle
Grandi film girati in Lombardia

Giro del mondo in Lombardia

  • Lifestyle
Giro del mondo in Lombardia

Attività storiche a Pavia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Pavia
  • Lifestyle
Ph: in Lombardia

Tempo di Carnevale a Cremona

Cremona, il palcoscenico ideale per la festa più pazza dell’anno!
  • Lifestyle
Tempo di Carnevale a Cremona

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco

SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

A Cremona sospesa anche per tutto il 2021 l’imposta di soggiorno
  • Lifestyle
SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano

Mantova in un weekend

Uno skyline inconfondibile disegna la Città dei Gonzaga. Scopri Mantova in 48 ore, un capolavoro Patrimonio Unesco
  • Lifestyle
Mantova in un weekend

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata