• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!

Una sola carta per apprezzare in modo semplice tutte le bellezze di Cremona.

80 e più le convenzioni per sconti su mostre, shopping, ristoranti e servizi turistico-culturali: è la Welcome Card di Cremona, il pass ideato per chi ama la città.

Facile da acquistare conveniente e comoda, la Welcome Card è disponibile a soli 10 euro presso l’Infopoint di piazza del Comune, dura dodici mesi e consente di accedere a musei e monumenti a prezzi scontati, di ottenere sconti e agevolazioni in diversi negozi, ristoranti e alberghi della città oltre che di effettuare una visita guidata gratuita fra quelle organizzate dall'Infopoint.

VISITA GUIDATA ALLA PIAZZA DEL COMUNE
Un itinerario dedicato all'incantevole piazza medievale che stupisce ogni visitatore con i suoi palazzi e monumenti ricchi di storia.Il tour comprende la visita a Cattedrale e Palazzo Comunale (interno), Battistero e Torrazzo (esterno), Strada Basolata Romana in sotterranea
Tutti i giorni ore 14:30

VISITA GUIDATA ALLA BOTTEGA DI LIUTERIA
Entra nella bottega di un liutaio e scopri i segreti della costruzione dei violini cremonesi
Tutti i giorni ore 16:15 (su prenotazione)
euro 15,00

VISITA CREMONA CON LE AUDIOGUIDE
Visita la piazza e i suoi monumenti in autonomia con le audioguide interattive
Tutti i giorni disponibili presso Infopoint

Per acquistare la Welcome Card e conoscere l’elenco delle agevolazioni e partecipare alla visita guidata basta rivolgersi all’Infopoint di piazza del Comune, aperto tutti i giorni ad orario continuato.


Info: Cremona Infopoint
Piazza del Comune 5 - CREMONA

+ 39 0372 407081
info.turismo@comune.cremona.it

 


Allegati

Scarica gli sconti a te riservati!
Portami qui: Welcome Card

Dello stesso tema

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Lifestyle
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo
  • Lifestyle
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

10 motivi per visitare Monza

L’autodromo e il Parco. La Villa Reale e il Duomo. Ecco 10 motivi per visitare Monza
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Monza

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

In pista a tutta velocità

Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico è l'Autodromo Nazionale di Monza
  • Lifestyle
In pista a tutta velocità

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Corso Como

Dove nascono nuove tendenze e si anima la Milano notturna
  • Lifestyle
Corso Como

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

Attività storiche a Lecco

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lecco
  • Lifestyle
Lecco_inLombardia

Attività storiche a Bergamo

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Bergamo
  • Lifestyle
Bergamo Alta - in Lombardia

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità