• Lifestyle

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla

Città a misura d'uomo, offre anche vita nella natura e ottima gastronomia: ecco i nostri 10 buoni motivi per visitare Cremona.

Potreste iniziare con una vista dei tetti dall'alto: salite sul Torrazzo, e sfidando le vertigini ammirate il panorama cittadino ai vostri piedi.
Non tralasciate però l'altro simbolo storico, che gli sorge a fianco: il Duomo dedicato a Santa Maria Assunta.

Ma se volete toccare con mano quello che veramente ha reso celebre questo capoluogo in tutto il mondo, dovete entrare al Museo del Violino.
Si trovano in esposizione pezzi unici appartenuti anche ai grandi maestri liutai del passato, Antonio Stradivari, Andrea Amati e Guarneri del Gesù. Alla fine potrete anche visitare la casa nuziale del sommo Stradivari e curiosare nelle botteghe dei liutai, maestri che lavorano per la creazione di questi strumenti ancora con il metodo classico.

Questo mestiere è considerato un'arte a tal punto da essere stato iscritto dall'UNESCO nella lista rappresentativa del patrimonio immateriale dell'Umanità.
Non si conosce la provincia se non si è passato almeno un pomeriggio sulle rive del fiume Po, dove potete percorrere una fitta rete di argini e piste ciclabili.

Per chi preferisce trascorrere qualche ora in perfetto relax potrebbe optare per una minicrociera fluviale.
Nel momento in cui anche il palato reclamerà la sua parte, vi consigliamo di entrare in una delle numerose pasticcerie e degustare il torrone, dolce natalizio per eccellenza, al quale è dedicata una  festa che, in novembre, richiama migliaia di visitatori.

Ma non limitatevi a questo, assaggiate anche la mostarda da accompagnare al Gran Bollito Cremonese, o ai formaggi locali, come il Grana Padano o il Provolone Valpadana.

Avete deciso quando visitare la Lombardia e dedicare un fine settimana a Cremona? Sfogliate le altre pagine dedicate ai 10 buoni motivi per trovare altre proposte adatte a voi.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE CREMONA

Dello stesso tema

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Lifestyle
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
  • Lifestyle
Musei d'Impresa in Lombardia

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

Ski area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.
  • Lifestyle
Ski area Valmalenco

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia

Locomotive a vapore, littorine, elettrotreni, vecchie carrozze Centoporte: salite a bordo dei treni d’epoca per un tour indimenticabile nella bellezza del paesaggio lombardo
  • Lifestyle
Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia  - Ferrovia Basso Sebino - Foto Banfi archivio fbs fti

11 esperienze gratis in Lombardia

Palazzi, capolavori, giardini, angoli insoliti... Scopri 11 spunti per visitare gratis (o quasi) le bellezze della Lombardia
  • Lifestyle
11 esperienze gratis in Lombardia

FieraMilano, un capolavoro di vetro e acciaio

Un luogo di scambio e d'incontro, palcoscenico dei maggiori appuntamenti fieristici internazionali
  • Lifestyle
FieraMilano, Monumenti Milano

Attività storiche in Lombardia

Tra tradizione e specialità: scopri i negozi e le realtà storiche enogastronomiche presenti sul territorio lombardo
  • Lifestyle
Attività storiche - in Lombardia

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Giro del mondo in Lombardia

  • Lifestyle
Giro del mondo in Lombardia

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!
  • Lifestyle
Mercati rionali di Milano

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

Eventi in Lombardia a Settembre 2025

Settembre in Lombardia è cultura enogastronomica, festa e folklore: l’estate incontra l’autunno in un mese di convivialità
  • Lifestyle
Eventi di Settembre - Lombardia

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza