• Lifestyle
    • Food & Wine

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Il caffè espresso in Italia è un rito quotidiano irrinunciabile, legato alla cultura, alle tradizioni e alle abitudini degli italiani. Rappresenta per noi il primo e più semplice gesto di ospitalità e crea empatia tra le persone. 

 

Di certo a Milano non mancano bar e pasticcerie storiche, luoghi incantevoli dove potersi fermare a bere un caffè accompagnato da un buon dolce.

Ci sono posti nel centro di Milano in cui vale sicuramente la pena andare dopo una bella passeggiata, un po' di shopping, per concludere una pausa pranzo con un buon caffè oppure semplicemente dove rilassarsi un po' in compagnia o leggendo un giornale. 

Alcuni sono posti incantevoli dove si rimane colpiti anche dall’arredamento e dalle vetrine in mostra da cui traspare bellezza, stile, qualità e tradizioni mantenute nel tempo.

 

I Caffè erano…

I caffè iniziarono a diventare importanti centri di incontro nel 1700, quando furono presi come punto di riferimento dalla borghesia, che, in opposizione ai salotti aristocratici e alle osterie popolari, scelse i caffè per riunirsi, discutere su ciò che stava accadendo in città, scambiarsi opinioni, studiare nuove tesi di filosofia. È proprio nei caffè che è nata la moderna filosofia illuminista.

Non si sa esattamente quale sia stato il primo caffè a Milano ma In uno scritto del 1733, Carlo Goldoni, in riferimento all’invasione di Carlo Emanuele di Savoia a Milano, parla di come lui si fosse vestito di corsa per andare in un caffè ad aggiornarsi sugli avvenimenti.

A pochi passi dal Duomo c’era il famoso “Caffè della Peppina”, frequentato dai mazziniani che si battevano per l’indipendenza del nostro Paese, caffè totalmente in opposizione con il “Caffè della Cecchina”, situato di fronte al Teatro La Scala, dove si riunivano i sostenitori di Cavour.

(Ph Ig: @violette_enne)
 

Dello stesso tema

10 buoni motivi per...

Moda, design, food, laghi..alcuni suggerimenti per il vostro soggiorno in Lombardia
  • Lifestyle
10 buoni motivi per scegliere una vacanza in Lombardia

10 motivi per visitare Monza

L’autodromo e il Parco. La Villa Reale e il Duomo. Ecco 10 motivi per visitare Monza
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Monza

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

Attività storiche a Sondrio

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche in Valtellina
  • Lifestyle
Sondrio_inLombardia

Verso l'Alto Oltrepò

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Lifestyle
Monte Lesima

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

Attività storiche in Lombardia

Tra tradizione e specialità: scopri i negozi e le realtà storiche enogastronomiche presenti sul territorio lombardo
  • Lifestyle
Attività storiche - in Lombardia

Carnevale in Lombardia

Pronti ad indossare la vostra maschera migliore e a sfilare per le vie delle città lombarde? Ecco i carnevali più tradizionali!
  • Lifestyle
Carnevale in Lombardia

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO