• Lifestyle
    • Food & Wine
    • Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Top Events

Eventi delle feste in Lombardia

Tra mercatini artigianali, installazioni natalizie e fiabesche luminarie, la magia delle feste è arrivata in Lombardia

Visitare la Lombardia durante le festività natalizie è un invito a lasciarsi incantare da atmosfere fiabesche.

I borghi alpini sono custodi di mercatini artigianali e antiche tradizioni, da scoprire tra i paesaggi innevati con un bicchiere di vin brulé. Le piazze cittadine si illuminano a festa, trasformandosi in villaggi natalizi tra mercatini, spettacoli e iniziative per grandi e piccoli. Sui laghi, invece, le passeggiate diventano più romantiche tra luminarie e installazioni artistiche.

Che sia per un weekend o per una gita in giornata, le province accolgono il periodo natalizio con una ricca selezione di eventi, tra sapori locali, tradizioni e meraviglia.


BERGAMO e provincia 

Mercatini di Natale a Castione della Presolana – Dal 15 novembre al 6 gennaio – Castione della Presolana
In Val Seriana, nell'incantevole cornice di Castione della Presolana, i tradizionali mercatini natalizi tornano ad animare le vie del borgo. Le casette in legno offrono prodotti artigianali, idee regalo e specialità locali creando un'atmosfera fiabesca per tutte le età. 
Scopri di più sulla pagina dedicata ai Mercatini di Natale di Castione della Presolana

Villaggio di Natale 2025 a Bergamo – Dal 18 novembre al 27 dicembre – Bergamo
Situato in piazzale Alpini, il Villaggio di Natale trasforma il cuore di Bergamo in una piccola città del Natale, con bancarelle, giochi, luci e spettacoli. Un luogo ideale per lo shopping natalizio e per godere l’atmosfera delle feste in centro città.

Christmas Village sul Sentierone – Dal 21 novembre al 6 gennaio – Bergamo
Il Christmas Village sul Sentierone offre una vera immersione nel Natale con pista di pattinaggio, spettacoli di luci, installazioni scenografiche e stand gastronomici da Piazza Matteotti lungo l’iconica via di Bergamo Bassa. 

Christmas Design – Dal 22 novembre al 6 gennaio – Bergamo 
Christmas Design è l’evento dedicato al design natalizio diffuso, con installazioni artistiche in location selezionate tra Città Alta e Bassa. Un vero percorso esperienziale che unisce creatività e arte contemporanea nel contesto urbano.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Christmas Design

Lovere, il Borgo della luce – Dal 29 novembre al 6 gennaio – Lovere
Lovere si trasforma in un palcoscenico luminoso con proiezioni artistiche sui palazzi del centro storico, rendendo il borgo uno dei più scenografici del lago d’Iseo. L’edizione invernale celebra il Natale con animazioni, mercatini e percorsi guidati.
Esplora le location delle installazioni sulla pagina dedicata a Lovere, Borgo della Luce

La Casa Bergamasca di Babbo Natale – Dal 15 al 26 dicembre – Clusone
Una vera e propria casa di Babbo Natale attende grandi e piccini nel centro di Clusone. Tra decorazioni, laboratori e letterine, l’atmosfera è quella tipica della Lapponia. Il tutto in un contesto montano che rende l’esperienza ancora più autentica.

Babbo Running – 21 dicembre – Bergamo
La 15esima edizione di Babbo Running popola le vie di Bergamo con centinaia di partecipanti vestiti da Babbi Natale. Un evento sportivo e solidale pensato per tutta la famiglia, con partenza dal centro città e un percorso adatto a tutti.
Iscriviti anche tu sul sito ufficiale di Babbo Running

 

BRESCIA e provincia 

Winter Opening Party 2025 – 6 dicembre – Ponte di Legno
Un grande evento gratuito per inaugurare la stagione invernale con musica, intrattenimento e animazione nella piazza centrale di Ponte di Legno. Una festa pensata per sciatori e famiglie che amano la montagna.
Immergiti nell’atmosfera sulla pagina dedicata a Winter Opening Party

Fiaccolata Alpe Alta – 30 dicembre – Passo Tonale
Una suggestiva fiaccolata sulla neve con partenza dal rifugio Alpe Alta ti attende per celebrare insieme la tradizione. L’evento scenografico sarà accompagnato da uno spettacolo pirotecnico, con musica e vin brulé. 
Lasciati conquistare da una serata unica sulla pagina dedicata alla Fiaccolata Alpe Alta

Fiaccolata Corno d'Aola – 31 dicembre – Ponte di Legno-Tonale
La notte di San Silvestro si accende con la fiaccolata sul Corno d’Aola. Un appuntamento emozionante che coinvolge maestri di sci e visitatori, tra fiaccole, torce e spettacoli pirotecnici.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata alla Fiaccolata a Corno d’Aola

 

COMO e provincia 

Como Città dei Balocchi – Dal 23 novembre al 6 gennaio – Como
Como si trasforma in una città incantata con giochi di luce, installazioni luminose e spettacoli a tema natalizio, tra il centro storico e il lungolago, con un fitto calendario di iniziative per tutte le età. Una delle manifestazioni natalizie più famose d’Italia, perfetta per vivere la magia delle feste sul Lago di Como.

Il Natale di Oltre Lario – Dal 6 al 21 dicembre – Varie location
Un viaggio natalizio coinvolge cinque comuni: Erba, Barni, Proserpio, Magreglio e Lasnigo per un’esperienza incantata con tante iniziative natalizie da vivere insieme alla famiglia tra borghi caratteristici.
Scopri tutte le date di Natale di Oltre Lario

Lake Como Half Marathon – 7 dicembre – Como
Una corsa podistica lungo il lungolago di Como pensata per sportivi e appassionati di tutte le età. Il percorso si snoda in un ambiente suggestivo con partenza e arrivo in centro città, per vivere la magia dello sport a un passo dalle feste. 
Corri a scoprire più dettagli sul sito ufficiale di Lake Como Half Marathon

 

CREMONA e provincia 

XVI edizione NATALE IDEE REGALO – 7 e 8 dicembre – Pizzighettone
All’interno delle Casematte delle Mura, si tiene una mostra mercato dedicata all’artigianato natalizio e alle idee regalo originali. Tra ceramiche, addobbi, saponi naturali, giochi in legno e dolci artigianali è l’occasione per visitare uno dei borghi murati più belli della Lombardia in un’atmosfera natalizia unica.
Vivi la magia delle feste sulla pagina dedicata a Natale Idee Regalo

FESTIVAL DELLA MAGIA – 31 dicembre – Cremona
Spettacolo speciale di Capodanno con illusionisti, prestigiatori e artisti internazionali. Il Festival della Magia si tiene presso il Teatro Ponchielli ed è pensato per tutta la famiglia. Una serata sorprendente, perfetta per concludere l’anno con meraviglia.
Esplora il palinsesto degli artisti sul sito ufficiale del Teatro Ponchielli

 

LECCO e provincia

Villa Cipressi Christmas Garden – Dall’1 novembre al 31 dicembre – Varenna
Il giardino botanico di Villa Cipressi si trasforma in uno spazio natalizio incantato con luci, scenografie e installazioni luminose. Un percorso affascinante, che unisce la natura del lago a elementi artistici ed esperienziali.
Acquista il tuo biglietto sulla pagina dedicata di Villa Cipressi Christmas Garden

Luci su Lecco – Dal 22 novembre al 6 gennaio – Lecco
Il progetto “Luci su Lecco” prevede installazioni luminose nei principali luoghi cittadini, dalle piazze ai monumenti storici. Un percorso urbano che valorizza la città attraverso proiezioni architetturali, eventi musicali e attrazioni natalizie in un clima festivo diffuso.
Segui gli aggiornamenti sulla pagina dedicata a Luci su Lecco

Un presepi per ogni purtun – Dall’8 dicembre al 6 gennaio – Dervio
Dervio ospita una suggestiva esposizione diffusa di presepi allestiti nei cortili, nei portoni e nelle finestre del borgo. L’evento è una tradizione molto sentita che coinvolge l’intera comunità locale e valorizza la cultura del presepio con creatività e passione.

Pesa Vegia – 5 gennaio – Bellano
Una delle rievocazioni storiche più attese sul Lario, con oltre 100 anni di tradizione. Sfilate in costume, scenografie storiche, musiche tradizionali e la visita dei Re Magi animano le vie di Bellano per un evento folkloristico con oltre 400 figuranti, ideale per chi vuole immergersi nella storia locale. 
Leggi la storia dell’evento sul sito ufficiale di Pesa Vegia Bellano

 

LODI e provincia

Santa Lucia e Mercatini di Natale – 13-15 dicembre – Lodi
In occasione di Santa Lucia, che si celebra in alcune province lombarde il 13 dicembre, Lodi si accende con un’iniziativa che unisce mercatini della tradizione contadina, visite guidate ai gioielli culturali della città e degustazioni di prodotti tipici. 
Scarica la locandina e prenota il tuo biglietto.

 

MONZA e BRIANZA

Natale ai Musei Civici di Monza – Dal 17 novembre al 6 gennaio – Monza
Un programma speciale ai Musei Civici con laboratori, visite guidate e attività per bambini. L’iniziativa permette di scoprire le collezioni d’arte in un contesto festoso, tra spettacoli, conferenze e aperture straordinarie. 
Approfondisci il repertorio artistico sul sito ufficiale dei Musei Civici di Monza

Insieme a Natale a Monza – Dal 22 novembre al 6 gennaio – Monza
Un ricco calendario di eventi diffusi in città: mercatini, pista di pattinaggio, concerti, spettacoli itineranti e laboratori. Il centro storico si veste a festa e coinvolge cittadini e turisti con installazioni luminose e iniziative culturali pensate per ogni fascia d’età.
Visita tutte le location interessate sul sito ufficiale del Comune di Monza

Monza Christmas Run 2025 – 14 dicembre – Monza
Corsa non competitiva a tema natalizio aperta a famiglie e sportivi, con partenza dal Parco di Monza. Partecipanti vestiti da Babbo Natale animano la città con entusiasmo e spirito natalizio per una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà.
Consulta il regolamento e iscriviti sul sito ufficiale di Monza Christmas Run

MILANO e provincia 

Villaggio delle Meraviglie – Dal 15 novembre al 6 gennaio – Milano
Immagina i Giardini Indro Montanelli trasformati in un villaggio incantato con pista di pattinaggio, giostre, spettacoli, Casa di Babbo Natale e mercatini. Torna uno degli eventi più attesi del Natale milanese, ideale per bambini e famiglie in cerca di magia.
Scopri tutte le iniziative sul sito ufficiale del Villaggio delle Meraviglie

Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! – Dal 5 al 8 dicembre – Milano
Che Natale sarebbe a Milano senza la storica fiera che si tiene attorno al Castello Sforzesco, con centinaia di bancarelle di artigianato, dolciumi, giocattoli e antiquariato. Una tradizione di origine seicentesca che continua a scaldare il cuore della città.

Artigiano in Fiera – Dal 6 al 14 dicembre – Fieramilano Rho-Pero
Evento internazionale dedicato all’artigianato di tutto il mondo. Migliaia di espositori, gastronomia internazionale, idee regalo e prodotti unici. Con ingresso gratuito, ti aspetta un vero viaggio tra i saperi artigianali e le culture dei cinque continenti.
Ottieni il tuo pass d’ingresso sul sito ufficiale di Artigiano in Fiera

Pista di pattinaggio a Palazzo Lombardia – Dal 23 novembre al 18 gennaio – Milano
La magia delle feste arriva anche a Palazzo Lombardia con una suggestiva pista di pattinaggio nella piazza coperta più grande d’Europa, che resterà aperta fino a metà gennaio. Uno spazio speciale, pensato per grandi e piccini. 
Consulta orari e ticket d’ingresso sulla pagina dedicata alla pista di pattinaggio di Palazzo Lombardia

 

MANTOVA e provincia 

Mercatini di Natale di Mantova – Dal 15 novembre 2025 al 28 dicembre 2026 – Mantova
Piazza Virgiliana ospita le tipiche casette in legno dei mercatini natalizi, con prodotti artigianali, dolci tipici e idee regalo. L’evento include anche la pista di pattinaggio e il trenino turistico, per un Natale in stile tirolese nel cuore rinascimentale della città.
Scopri l’edizione 2025 sul sito ufficiale dei Mercatini di Natale a Mantova

Presepio vivente di Piubega – 25° edizione – Dal 24 dicembre al 6 gennaio – Piubega
Un presepe vivente tra i più rinomati della Lombardia. Oltre 100 figuranti in costume ricreano ambientazioni della Natività in uno spettacolare allestimento nel centro storico del paese. L’evento è gratuito e offre una magica esperienza tra cultura e antichi mestieri. 
Vivi la tradizione sul sito ufficiale di Presepio di Piubega

 

PAVIA e provincia 

Presepi in Castello a Vigevano – Dal 29 novembre all’11 gennaio – Vigevano
All’interno del Castello Sforzesco di Vigevano si tiene un’esposizione di presepi artistici e tradizionali provenienti da tutta Italia. Un percorso emozionante che rinnova ogni anno le proposte, mantenendo viva la tradizione.
Esplora date e artisti in mostra sulla pagina di Presepi in Castello

Villaggio di Natale a Pavia – Dal 7 dicembre al 6 gennaio – Pavia
Anche quest’anno Piazza della Vittoria accoglie il Villaggio di Natale con i caratteristici mercatini tra casette di legno per assaggiare le eccellenze locali e trovare idee regalo.
Tra installazioni luminose ed eventi dedicati, la città abbraccia a pieno lo spirito natalizio.

 

SONDRIO e provincia

Mercatini di Natale in Valtellina e Valchiavenna – Dal 28 novembre al 6 gennaio – Vari comuni
La Valtellina e la Valchiavenna si accendono a Natale, con decorazioni, mercatini di artigianato e degustazioni di prodotti tipici. Ogni paese interpreta la tradizione in modo autentico, tra i borghi illuminati tra le montagne.
Scopri tutti i comuni coinvolti nel Calendario natalizio valtellinese

Natale nel villaggio – Dal 28 novembre al 6 gennaio – Livigno
Livigno si trasforma in un villaggio di Natale alpino con casette in legno, decorazioni, luci e iniziative fiabesche. Lasciati avvolgere dai profumi dei prodotti tipici e dall’incanto della montagna per un’esperienza natalizia unica. 
Segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina ufficiale di Natale nel Villaggio

Mercatini di Natale a Bormio – Dal 28 novembre al 6 gennaio – Bormio
Il periodo festivo bussa alle porte di Bormio con mercatini di prodotti tipici valtellinesi, artigianato, giochi e animazione. La location innevata, tra antiche vie e palazzi storici, crea una cornice perfetta per l’atmosfera natalizia.
Lasciati incantare dal Natale sulla pagina dedicata ai Mercatini di Bormio

Christmas Art 2025 – 7 e 8 dicembre – Morbegno
Torna il mercatino artigianale e artistico all’interno dei cortili e palazzi del centro storico. Un’occasione per scoprire Morbegno in versione natalizia tra arte e tradizione, con tanti laboratori creativi e decorazioni a illuminare il borgo.
Salva sul calendario Christmas Art 2025

Natale in Valdidentro – Dal 7 al 14 dicembre – Isolaccia
Un ricco programma di eventi diffusi con mercatini, spettacoli, laboratori e accensione delle luminarie ti aspetta a Isolaccia, in Valdidentro. Il paese alpino si anima di magia grazie a un coinvolgimento di tutta la comunità. Tra le attrazioni principali anche la Casa di Babbo Natale e il mercatino solidale.
Scopri di più sulla pagina dedicata a Natale in Valdidentro

 

VARESE e provincia 

Mercatino di Natale a Varese – Dal 21 novembre al 6 gennaio – Varese
Tutti i fine settimana, Varese festeggia lo spirito natalizio con il tradizionale mercatino in Piazza Monte Grappa. Ti aspettano spettacoli, laboratori e iniziative solidali, mentre passeggi tra le bancarelle, gustando prodotti tipici. 
Scopri il calendario sul sito ufficiale del Mercatino di Natale di Varese

Presepe Sommerso – Dal 22 novembre al 6 gennaio – Laveno Mombello
Il presepe sommerso di Laveno Mombello è una delle installazioni più suggestive d’Italia: sotto il lago, le statue illuminate creano un’atmosfera unica, incorniciata da eventi e mercatini per un Natale tra stupore e tradizione.
Leggi la storia sul sito ufficiale del presepe sommerso di Laveno Mombello

Lucine di Natale – Dal 6 dicembre al 6 gennaio – Leggiuno
L’incanto di oltre un milione di lucine di Natale trasforma il borgo di Leggiuno in un paese da favola, dove vivere la meraviglia dell’incanto natalizio. Tra scenografie e creature natalizie, anche quest’anno le installazioni luminose sono pronte a sorprenderci. 
Trova tutte le informazioni sul sito ufficiale di Lucine di Natale


Questi sono solo alcuni degli appuntamenti che ti aspettano in Lombardia. Sfoglia la nostra sezione del sito dedicata agli eventi e scopri iniziative sempre nuove per vivere il territorio in ogni stagione!

Dello stesso tema

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Eventi in Lombardia a Ottobre 2025

L’autunno in Lombardia si accende di sagre, fiere e festival che intrecciano tradizioni, cultura e sapori locali
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Ottobre 2025 - inLOMBARDIA

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

6 borghi per un aperitivo panoramico

L’aperitivo in Lombardia è un’occasione per riscoprire borghi sospesi nel tempo dove la vista panoramica impreziosisce l’esperienza.
  • Lifestyle
Ph I Mille

Corso Vercelli

Shopping in relax...a pochi passi dal centro
  • Lifestyle
Corso Vercelli

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

Corso Como

Dove nascono nuove tendenze e si anima la Milano notturna
  • Lifestyle
Corso Como

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Attività storiche a Pavia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Pavia
  • Lifestyle
Ph: in Lombardia

10 Cose da vedere a Monza

  • Lifestyle
10 Cose da vedere a Monza

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco