• Lifestyle

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!

Durante la settimana, sabato compreso, per le vie di Milano è possibile girovagare e fare acquisti a prezzi vantaggiosi nei suoi mercati rionali, un'ottima occasione anche per vivere atmosfere autentiche che caratterizzano la quotidianità dei milanesi.

Sulle bancarelle milanesi è possibile trovare di tutto: alimentari, frutta e verdura, abbigliamento e accessori, piante e fiori, antiquariato e oggetti per la casa. I mercati rionali sono organizzati in ogni quartiere di Milano, tra le 7,30 e le 14,00 e, in alcune zone, al sabato l'orario è prolungato fino le 18,00.

Il più conosciuto e visitato mercato rionale di Milano è il Mercato di Viale Papiniano. Qui, il martedì e il sabato si può acquistare frutta, verdura, pesce freschissimo, generi alimentari di qualsiasi tipo, abbigliamento e calzature. Cercando bene fra le sue bancarelle si possono trovare anche capi di abbigliamento delle più importanti firme a prezzi molto interessanti.

Uno dei mercati rionali di Milano più stimolanti e curiosi è il Mercato di Via Fauché, che si tiene nelle giornate di martedì e sabato. Mercato famoso per il ricco assortimento di vestiti alla moda e vintage, scarpe e accessori d'ogni tipo. Con un po' di attenzione e pazienza è possibile scovare capi d'abbigliamento di grandi firme a prezzi più che buoni, e non manca frutta e verdura sulle sue bancarelle.

Oltre ai consueti mercati rionali, Milano offre mercatini specializzati divenuti storici come i famosi mercatini delle pulci e dell'antiquariato, dove si può trovare veramente di tutto, da oggettistica di antiquariato a pezzi del collezionismo più particolare.

Sulle sponde dello storico Naviglio Grande, ogni ultima domenica del mese, si snoda il Mercatone dell'antiquariato, dal ponte di via Valenza a viale Gorizia in un percorso di più di 2  km. Con tantissimi espositori tra collezionisti e piccoli antiquari, la vera unicità di questo mercato è data dal suo affascinante contesto, tra vicoli e scorci che rievocano le atmosfere del passato.
Un interessante mercatino delle pulci milanese si trova in via Sacile, in zona Ortomercato. La maggior parte dei banchetti vende vestiti, scarpe, attrezzi per la cucina, giochi per bambini e si possono trovare anche biciclette o qualche pezzo di argenteria.

Portami qui: Mercati rionali di Milano

Dello stesso tema

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo
  • Lifestyle
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

2 cuori in pista

Valmalenco da sogni: glamping, romanticismo e unicità.
  • Lifestyle
2 cuori in pista

Attività storiche a Sondrio

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche in Valtellina
  • Lifestyle
Sondrio_inLombardia

Tempo di Carnevale a Cremona

Cremona, il palcoscenico ideale per la festa più pazza dell’anno!
  • Lifestyle
Tempo di Carnevale a Cremona

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Antichi negozi di cappelli e di fiori, pasticcerie, trattorie e cooperative operaie, liuterie ma anche macellerie e tipografie: scopriamo i luoghi della tradizione artigiana lombarda
  • Lifestyle
Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Attività storiche a Lecco

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lecco
  • Lifestyle
Lecco_inLombardia