• Lifestyle

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!

Durante la settimana, sabato compreso, per le vie di Milano è possibile girovagare e fare acquisti a prezzi vantaggiosi nei suoi mercati rionali, un'ottima occasione anche per vivere atmosfere autentiche che caratterizzano la quotidianità dei milanesi.

Sulle bancarelle milanesi è possibile trovare di tutto: alimentari, frutta e verdura, abbigliamento e accessori, piante e fiori, antiquariato e oggetti per la casa. I mercati rionali sono organizzati in ogni quartiere di Milano, tra le 7,30 e le 14,00 e, in alcune zone, al sabato l'orario è prolungato fino le 18,00.

Il più conosciuto e visitato mercato rionale di Milano è il Mercato di Viale Papiniano. Qui, il martedì e il sabato si può acquistare frutta, verdura, pesce freschissimo, generi alimentari di qualsiasi tipo, abbigliamento e calzature. Cercando bene fra le sue bancarelle si possono trovare anche capi di abbigliamento delle più importanti firme a prezzi molto interessanti.

Uno dei mercati rionali di Milano più stimolanti e curiosi è il Mercato di Via Fauché, che si tiene nelle giornate di martedì e sabato. Mercato famoso per il ricco assortimento di vestiti alla moda e vintage, scarpe e accessori d'ogni tipo. Con un po' di attenzione e pazienza è possibile scovare capi d'abbigliamento di grandi firme a prezzi più che buoni, e non manca frutta e verdura sulle sue bancarelle.

Oltre ai consueti mercati rionali, Milano offre mercatini specializzati divenuti storici come i famosi mercatini delle pulci e dell'antiquariato, dove si può trovare veramente di tutto, da oggettistica di antiquariato a pezzi del collezionismo più particolare.

Sulle sponde dello storico Naviglio Grande, ogni ultima domenica del mese, si snoda il Mercatone dell'antiquariato, dal ponte di via Valenza a viale Gorizia in un percorso di più di 2  km. Con tantissimi espositori tra collezionisti e piccoli antiquari, la vera unicità di questo mercato è data dal suo affascinante contesto, tra vicoli e scorci che rievocano le atmosfere del passato.
Un interessante mercatino delle pulci milanese si trova in via Sacile, in zona Ortomercato. La maggior parte dei banchetti vende vestiti, scarpe, attrezzi per la cucina, giochi per bambini e si possono trovare anche biciclette o qualche pezzo di argenteria.

Portami qui: Mercati rionali di Milano

Dello stesso tema

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Riflessi e giochi d’acqua nelle fontane della Lombardia, opere d’arte firmate da architetti e scultori famosi di ogni epoca
  • Lifestyle
Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Antichi negozi di cappelli e di fiori, pasticcerie, trattorie e cooperative operaie, liuterie ma anche macellerie e tipografie: scopriamo i luoghi della tradizione artigiana lombarda
  • Lifestyle
Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia

Locomotive a vapore, littorine, elettrotreni, vecchie carrozze Centoporte: salite a bordo dei treni d’epoca per un tour indimenticabile nella bellezza del paesaggio lombardo
  • Lifestyle
Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia  - Ferrovia Basso Sebino - Foto Banfi archivio fbs fti

C’è aria da picnic in Lombardia

Si avvicina il momento perfetto per un delizioso picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

Dicono di noi

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
Dicono di noi

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia

Attività storiche a Bergamo

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Bergamo
  • Lifestyle
Bergamo Alta - in Lombardia

2 cuori in pista

Valmalenco da sogni: glamping, romanticismo e unicità.
  • Lifestyle
2 cuori in pista

Aperitivi d’atmosfera vista lago

Cinque idee per trascorrere le serate estive sui laghi lombardi, in un viaggio sensoriale che combina note e sapori.
  • Lifestyle
@inlombardia

Eventi in Lombardia ad Agosto 2025

Ad agosto la Lombardia regala momenti speciali con notti stellate, festival musicali ed escursioni tra laghi e montagne
  • Lifestyle
Eventi Agosto 2025 - Lombardia

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

Il commercio fa vivere Cremona!

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
Il commercio fa vivere Cremona!

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Corso Como

Dove nascono nuove tendenze e si anima la Milano notturna
  • Lifestyle
Corso Como

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio