• Lifestyle
    • Laghi

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Le auto d'epoca godono di un fascino tutto loro che spesso si pensa riservato ai soli collezionisti o limitato alla durata di eventi come la Mille Miglia.

Invece è possibile vivere in ogni momento un tuffo nelle epoche passate noleggiando un veicolo storico e viaggiando su di esso attraverso il territorio lombardo.

Salendo a bordo di un affascinante Maggiolino Cabriolet, un'elegante Citroen 2cv degli anni '50 o su di un pulmino Volkswagen Ughetto dalle atmosfere hippie si può partire alla volta di un itinerario unico tra valli e dolci curve, facendo voltare tutti al vostro passaggio.

Per scorgere centri storici di straordinaria bellezza l'ideale è guidare dalla sponda orientale del Lago Maggiore a quella occidentale del Lago di Lugano.

Partendo da Gallarate si raggiunge in poco tempo Sesto Calende, borgo situato al capo meridionale del Lago Maggiore, per poi proseguire – godendo dello splendido paesaggio lacustre – verso Angera, sovrastata dall'incantevole Rocca Borromea.

Attraversando la "costa fiorita" di Ispra si arriva a Laveno-Mombello, uno dei maggiori scali del lago. Il comune è ricco di chiese – alcune millenarie - i cui campanili possono essere scorti dal lungolago.

Con Luino, antico borgo medievale di origine romanica, si lasciano alle spalle le rive del lago Maggiore. Attraversando infatti il confine ci si trova a Croglio, comune svizzero del Canton Ticino, e subito dopo si incontrano le rive del Lago Lugano: Caslano, altro comune svizzero del Canton Ticino, sorge ai piedi del Monte Sassalto e vi regalerà una splendida vista.

Tornando di nuovo in Italia si può passare per Lavena Ponte Tresa che, con il suo suggestivo stretto, divide i due bacini del lago.

Porto Ceresio è la località che si incontra subito dopo a bordo dell'auto d'epoca: è un'incantevole cittadina, caratterizzata da uno splendido lungolago e dalla vista mozzafiato.

A questo punto i paesaggi lacustri lasciano spazio a quelli montani. Passando per Induno Olona, posta fra le Prealpi varesine, alle pendici del Monte Monarco, si scende giù fino a Torba, luogo d'interesse per il suo Monastero di benedettine, recentemente entrato a far parte dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.

La gita sta per concludersi: mancano pochi chilometri a Gallarate, punto di partenza al quale si ritorna con un nuovo bagaglio di ricordi indimenticabili.

Portami qui: Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Dello stesso tema

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Il commercio fa vivere Cremona!

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
Il commercio fa vivere Cremona!

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

10 buoni motivi per visitare Milano

Arte, food, design, moda, shopping e divertimento... Milano guarda al futuro. Scopri dieci spunti per conoscerla (molto) da vicino
  • Lifestyle
10 buoni motivi per visitare Milano

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
  • Lifestyle
Mai fatto downhill?

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Attività storiche a Milano

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
  • Lifestyle
Attività storiche a Milano - in Lombardia

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
  • Lifestyle
Franciacorta Outlet Village

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

C’è aria da picnic in Lombardia

Si avvicina il momento perfetto per un delizioso picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta