• Lifestyle
    • Laghi

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Le auto d'epoca godono di un fascino tutto loro che spesso si pensa riservato ai soli collezionisti o limitato alla durata di eventi come la Mille Miglia.

Invece è possibile vivere in ogni momento un tuffo nelle epoche passate noleggiando un veicolo storico e viaggiando su di esso attraverso il territorio lombardo.

Salendo a bordo di un affascinante Maggiolino Cabriolet, un'elegante Citroen 2cv degli anni '50 o su di un pulmino Volkswagen Ughetto dalle atmosfere hippie si può partire alla volta di un itinerario unico tra valli e dolci curve, facendo voltare tutti al vostro passaggio.

Per scorgere centri storici di straordinaria bellezza l'ideale è guidare dalla sponda orientale del Lago Maggiore a quella occidentale del Lago di Lugano.

Partendo da Gallarate si raggiunge in poco tempo Sesto Calende, borgo situato al capo meridionale del Lago Maggiore, per poi proseguire – godendo dello splendido paesaggio lacustre – verso Angera, sovrastata dall'incantevole Rocca Borromea.

Attraversando la "costa fiorita" di Ispra si arriva a Laveno-Mombello, uno dei maggiori scali del lago. Il comune è ricco di chiese – alcune millenarie - i cui campanili possono essere scorti dal lungolago.

Con Luino, antico borgo medievale di origine romanica, si lasciano alle spalle le rive del lago Maggiore. Attraversando infatti il confine ci si trova a Croglio, comune svizzero del Canton Ticino, e subito dopo si incontrano le rive del Lago Lugano: Caslano, altro comune svizzero del Canton Ticino, sorge ai piedi del Monte Sassalto e vi regalerà una splendida vista.

Tornando di nuovo in Italia si può passare per Lavena Ponte Tresa che, con il suo suggestivo stretto, divide i due bacini del lago.

Porto Ceresio è la località che si incontra subito dopo a bordo dell'auto d'epoca: è un'incantevole cittadina, caratterizzata da uno splendido lungolago e dalla vista mozzafiato.

A questo punto i paesaggi lacustri lasciano spazio a quelli montani. Passando per Induno Olona, posta fra le Prealpi varesine, alle pendici del Monte Monarco, si scende giù fino a Torba, luogo d'interesse per il suo Monastero di benedettine, recentemente entrato a far parte dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.

La gita sta per concludersi: mancano pochi chilometri a Gallarate, punto di partenza al quale si ritorna con un nuovo bagaglio di ricordi indimenticabili.

Portami qui: Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Dello stesso tema

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

Halloween in Lombardia

Paesi fantasma e palazzi infestati da anime tormentate, solo i più coraggiosi oseranno addentrarsi in questi luoghi surreali
  • Lifestyle
Halloween in Lombardia

10 buoni motivi per...

Moda, design, food, laghi..alcuni suggerimenti per il vostro soggiorno in Lombardia
  • Lifestyle
10 buoni motivi per scegliere una vacanza in Lombardia

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

Tempo di Carnevale a Cremona

Cremona, il palcoscenico ideale per la festa più pazza dell’anno!
  • Lifestyle
Tempo di Carnevale a Cremona

Itinerario Lago di Garda

Tre giorni per farvi innamorare di Brescia e delle sue splendide località sul lago
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, dal Lago di Garda a Brescia

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
  • Lifestyle
Musei d'Impresa in Lombardia

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

FieraMilano, un capolavoro di vetro e acciaio

Un luogo di scambio e d'incontro, palcoscenico dei maggiori appuntamenti fieristici internazionali
  • Lifestyle
FieraMilano, Monumenti Milano

SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

A Cremona sospesa anche per tutto il 2021 l’imposta di soggiorno
  • Lifestyle
SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova