• Lifestyle
    • Laghi

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Le auto d'epoca godono di un fascino tutto loro che spesso si pensa riservato ai soli collezionisti o limitato alla durata di eventi come la Mille Miglia.

Invece è possibile vivere in ogni momento un tuffo nelle epoche passate noleggiando un veicolo storico e viaggiando su di esso attraverso il territorio lombardo.

Salendo a bordo di un affascinante Maggiolino Cabriolet, un'elegante Citroen 2cv degli anni '50 o su di un pulmino Volkswagen Ughetto dalle atmosfere hippie si può partire alla volta di un itinerario unico tra valli e dolci curve, facendo voltare tutti al vostro passaggio.

Per scorgere centri storici di straordinaria bellezza l'ideale è guidare dalla sponda orientale del Lago Maggiore a quella occidentale del Lago di Lugano.

Partendo da Gallarate si raggiunge in poco tempo Sesto Calende, borgo situato al capo meridionale del Lago Maggiore, per poi proseguire – godendo dello splendido paesaggio lacustre – verso Angera, sovrastata dall'incantevole Rocca Borromea.

Attraversando la "costa fiorita" di Ispra si arriva a Laveno-Mombello, uno dei maggiori scali del lago. Il comune è ricco di chiese – alcune millenarie - i cui campanili possono essere scorti dal lungolago.

Con Luino, antico borgo medievale di origine romanica, si lasciano alle spalle le rive del lago Maggiore. Attraversando infatti il confine ci si trova a Croglio, comune svizzero del Canton Ticino, e subito dopo si incontrano le rive del Lago Lugano: Caslano, altro comune svizzero del Canton Ticino, sorge ai piedi del Monte Sassalto e vi regalerà una splendida vista.

Tornando di nuovo in Italia si può passare per Lavena Ponte Tresa che, con il suo suggestivo stretto, divide i due bacini del lago.

Porto Ceresio è la località che si incontra subito dopo a bordo dell'auto d'epoca: è un'incantevole cittadina, caratterizzata da uno splendido lungolago e dalla vista mozzafiato.

A questo punto i paesaggi lacustri lasciano spazio a quelli montani. Passando per Induno Olona, posta fra le Prealpi varesine, alle pendici del Monte Monarco, si scende giù fino a Torba, luogo d'interesse per il suo Monastero di benedettine, recentemente entrato a far parte dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.

La gita sta per concludersi: mancano pochi chilometri a Gallarate, punto di partenza al quale si ritorna con un nuovo bagaglio di ricordi indimenticabili.

Portami qui: Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Dello stesso tema

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Corso Vercelli

Shopping in relax...a pochi passi dal centro
  • Lifestyle
Corso Vercelli

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Cosa fare ad un'ora da Milano durante il Fuorisalone

  • Lifestyle
Vigneti Franciacorta

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Guida ai negozi storici di Cremona

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Attività storiche a Brescia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Brescia
  • Lifestyle
Negozi storici Brescia - in Lombardia

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Negozi storici e Liberty a Milano

Un itinerario per negozi storici ospitati dagli edifici Liberty milanesi
  • Lifestyle
Negozi storici e Liberty a Milano - Palazzo Castiglioni

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

DICONO DI NOI

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
DICONO DI NOI

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

Attività storiche a Sondrio

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche in Valtellina
  • Lifestyle
Sondrio_inLombardia