• Lifestyle
    • Laghi
    • Active & Green

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate

In tenda o bungalow, in camper o caravan, in case mobili o chalet, ma anche in tepee o in cupole geodetiche: in Lombardia, l’estate si trascorre anche in campeggio.

 

È certo: campeggiare in Lombardia è una tendenza dirompente, che offre soluzioni inedite. Ecco allora 4 trend conclamati, che caratterizzano le vacanze en plen air nella nostra regione. 

Dovete solo scegliere tra campeggi che offrono soggiorni green, eco-sostenibili e a km 0; camping dove vivere il contatto con una natura più rurale e selvaggia; strutture organizzate per farvi trascorrere un’estate all’insegna dello sport e dell’avventura o glamping, “glamour-camping” che non hanno nulla da invidiare agli hotel stellati, per un’estate all’insegna di comfort e lusso.

Campeggiare in Lombardia
Quest’estate, moltissimi italiani hanno scelto di trascorrere vacanze in prossimità, in località vicine a casa, rinunciando alle criticità di viaggi all’estero. Se siete anche voi tra questi, sappiate che l’estate in Lombardia vi regalerà emozioni uniche. Estesa dalle Alpi alla Pianura Padana, la nostra regione offre un patrimonio ricchissimo di mete turistiche e culturali, perfette per una vacanza outdoor. 

I campeggi in Lombardia sono ovunque, vicini a incantevoli laghi isolati e lidi movimentati, a famose città d’arte e antichi borghi da scoprire, a riserve e oasi naturali. 

Tra le mete preferite per campeggiare in Lombardia, le sponde bresciane del lago di Garda, 12 km di spiaggia da Sirmione fino a Limone sul Garda; i vicini laghi d’Idro e d’Iseo; il lago di Como soprattutto a nord, verso Valtellina e Valchiavenna, ma anche nel ramo lecchese, verso Bellagio; il lago Maggiore con le sue splendide sponde; mete montane come Livigno, Bormio, l’Aprica e l’Adamello, nonché le Prealpi lecchesi e orobiche… 

 

Il campeggio ecosostenibile in Lombardia
Campeggi a impatto zero ed eco camping: la Lombardia è all’avanguardia nel turismo che preserva l’ecosistema del territorio e favorisce vacanze green. Un’attenzione che parte da comportamenti individuali responsabili - meno rifiuti, zero plastica, utilizzo dell’energia solare… - e si completa con la proposta di strutture dal forte legame col territorio, che offrono prodotti locali bio, con ampie zone lasciate a bosco, che riutilizzano i materiali di scarto…

C’è anche chi dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche, come il Sereno Camping Holiday di Moniga del Garda (BS). Oppure chi ha adottato pannelli solari e distributori di acqua potabile, come il Fornella Camping & Wellness Family Resort di San Felice del Benaco (Bs), premiato per la sua vocazione green dal portale Campeggi.com. Scoprite su Gardagreen dove campeggiare rispettando l’ambiente.

Campeggio selvaggio e rurale: le mete
Forse è il modo più vero di campeggiare, lontani dai circuiti turistici tradizionali, a contatto diretto con la natura. Ma attenzione: il campeggio libero in Italia è vietato. Ci sono però piccoli campeggi sulle rive di laghi minori, in campagna e in montagna, oasi di relax nel verde, spesso appoggiate a strutture locali, come ristoranti tipici dove apprezzare un’ottima cucina e prodotti casalinghi. Qualche idea? Provate sul Lago d’Idro e Val Sabbia, sul Lago d’Iseo e in Franciacorta.

 

Estate in movimento nei campeggi lombardi
In Lombardia sono molti i campeggi attrezzati come veri centri sportivi, con palestre, piscine, corsi e istruttori. Se cercate brividi ed emozioni, potrete praticare tutti i nuovi sport acquatici sui laghi lombardi, oppure fare felici i bambini soggiornando in veri e propri acquapark. Nei campeggi sulle Prealpi farete trekking, itinerari nei boschi e sugli alberi, nelle valli che circondano Como e in Valmalenco, a Val Bodengo, vivrete l’emozione del canyoning, discese mozzafiato lungo i torrenti.

 

Il glamping: la tendenza top dell’estate in campeggio 
Il glamping eleva il campeggio a vacanza di lusso, con comfort a 360 gradi: spa e wellness, sport, servizi di alto livello, animazioni, alloggi e arredi curatissimi nel design. I più famosi in Lombardia sono i glamping resort realizzati sulle rive del Garda dall’olandese Loek Van De Loo con Vacanze col Cuore. L’ultimo nato, il Lago d’Idro Glamping Boutique, è dedicato a chi ama praticare sport d’acqua e di terra e rilassarsi poi nelle tende lodge, con vista lago. A misura di bimbo da 0-6 anni, invece, il Vacanze Glamping Boutique di San Felice del Benaco (BS), con servizi di baby monitoring e attrezzato per lo smart working.

-

Ph VISORE: fornella.it

Dello stesso tema

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

La Street Art colora la Lombardia

Alla scoperta delle più belle opere di arte urbana nelle città lombarde
  • Lifestyle
La Street Art colora la Lombardia

10 buoni motivi per...

Moda, design, food, laghi..alcuni suggerimenti per il vostro soggiorno in Lombardia
  • Lifestyle
10 buoni motivi per scegliere una vacanza in Lombardia

Lombardia, Ciak! Si gira

Città, laghi e paesaggi protagonisti di grandi film. Grandi produzioni e film d’essai. Ciak! Si gira: per la Lombardia cinematografica
  • Lifestyle
Lombardia, Ciak! Si gira

Attività storiche a Milano

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
  • Lifestyle
Attività storiche a Milano - in Lombardia

ロンバルディア州の魅力を満喫

次の旅を計画:イタリアを訪れて、この素晴らしい地方の魅力を存分にお楽しみください。
  • Lifestyle
ロンバルディア州の魅力を満喫

48 ore a Milano

Prendete mappa e cartina dei mezzi pubblici... e vi faremo conoscere la città!
  • Lifestyle
Idee weekend: 48 ore a Milano - Lombardia

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

Mantova in un weekend

Uno skyline inconfondibile disegna la Città dei Gonzaga. Scopri Mantova in 48 ore, un capolavoro Patrimonio Unesco
  • Lifestyle
Mantova in un weekend

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa
  • Lifestyle
Teatro sociale di Como - @aslico.org

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva