• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico

Al centro di un viaggio tra le distese agricole della pianura e i boschi che inseguono le rive dell’Adda, Lodi è una scoperta. Una città dove il passato si chiama Federico Barbarossa e il presente è firmato Renzo Piano. 

L’Imperatore la rifondò nel 1158, dopo che era stata rasa al suolo dai milanesi. L’archistar ne ha progettato la sede della Banca Popolare come uno spazio pubblico con auditorium e piazza coperta. Nel mezzo c’è la Lodi Liberty, quella di Casa Biancardi, della facciata dell’autorimessa Fiat o di Casa degli Angeli o, ancora, di Casa Arosio, dalle vetrate colorate. Camminando per le vie del centro a caccia di indizi tra Otto e Novecento su facciate, balconi e cancellate dei palazzi, si disegna una città nella città. 

Con lo sguardo all’insù. Voluto nel 1487 dai cittadini di Lodi per celebrare un miracolo, il Tempio Civico di Santa Maria Incoronata è l’autentico landmark della città, dall’impianto ottagonale in mattoni progettato da Battaggio, allievo del Bramante. Dentro, tra dorature e affreschi, tavole dipinte e marmi, è custodito uno scrigno rinascimentale che raccoglie opere dal Quattrocento all’Ottocento in cui spicca la mano del Bergognone. 

Andar per festival. Mostre internazionali, video proiezioni, grandi autori. È il “Festival della Fotografia Etica” che a ottobre si impossessa della città. A settembre, piazza della Vittoria si riempie di profumi e sapori del territorio. Eccellenze gastronomiche come il formaggio panerone o il salame di struzzo sono protagoniste di “Le Forme del Gusto”. Altro happening culinario è la “Rassegna Gastronomica del Lodigiano”, tra ottobre e dicembre. Appuntamento nei ristoranti della città per assaggiare menu ad hoc: uno per tutti, Zucca e Castagna. 

Sulle rotte del relax. Il lato rilassato di Lodi corre lungo l’Adda. Può essere solo una breve passeggiata nella “Foresta di Pianura” subito fuoriporta, oppure una crociera alla ricerca del falco di palude fino alla torre medioevale di Pizzighettone. O ancora, una gita lungo i 200 chilometri di piste ciclabili che saltano da una sponda all’altra. Molte le opportunità per un fiume da vivere a 360 gradi.

Il Liberty, un tempio rinascimentale, i grandi festival, i portici, l’Adda: cinque strade diverse che portano a Lodi

Dello stesso tema

Antichi saperi: i pezzotti della Valtellina

  • Lifestyle
Prodotti artigianali valtellinesi

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Maggio incanta la Lombardia tra esplorazioni all’aria aperta, sagre ed eventi artistici e floreali
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Maggio 2025

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

Ski Area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.
  • Lifestyle
Ski area Valmalenco

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

ロンバルディア州の魅力を満喫

次の旅を計画:イタリアを訪れて、この素晴らしい地方の魅力を存分にお楽しみください。
  • Lifestyle
ロンバルディア州の魅力を満喫

Attività storiche in Lombardia

Tra tradizione e specialità: scopri i negozi e le realtà storiche enogastronomiche presenti sul territorio lombardo
  • Lifestyle
Attività storiche - in Lombardia

Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo
  • Lifestyle
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza