• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico

Al centro di un viaggio tra le distese agricole della pianura e i boschi che inseguono le rive dell’Adda, Lodi è una scoperta. Una città dove il passato si chiama Federico Barbarossa e il presente è firmato Renzo Piano. 

L’Imperatore la rifondò nel 1158, dopo che era stata rasa al suolo dai milanesi. L’archistar ne ha progettato la sede della Banca Popolare come uno spazio pubblico con auditorium e piazza coperta. Nel mezzo c’è la Lodi Liberty, quella di Casa Biancardi, della facciata dell’autorimessa Fiat o di Casa degli Angeli o, ancora, di Casa Arosio, dalle vetrate colorate. Camminando per le vie del centro a caccia di indizi tra Otto e Novecento su facciate, balconi e cancellate dei palazzi, si disegna una città nella città. 

Con lo sguardo all’insù. Voluto nel 1487 dai cittadini di Lodi per celebrare un miracolo, il Tempio Civico di Santa Maria Incoronata è l’autentico landmark della città, dall’impianto ottagonale in mattoni progettato da Battaggio, allievo del Bramante. Dentro, tra dorature e affreschi, tavole dipinte e marmi, è custodito uno scrigno rinascimentale che raccoglie opere dal Quattrocento all’Ottocento in cui spicca la mano del Bergognone. 

Andar per festival. Mostre internazionali, video proiezioni, grandi autori. È il “Festival della Fotografia Etica” che a ottobre si impossessa della città. A settembre, piazza della Vittoria si riempie di profumi e sapori del territorio. Eccellenze gastronomiche come il formaggio panerone o il salame di struzzo sono protagoniste di “Le Forme del Gusto”. Altro happening culinario è la “Rassegna Gastronomica del Lodigiano”, tra ottobre e dicembre. Appuntamento nei ristoranti della città per assaggiare menu ad hoc: uno per tutti, Zucca e Castagna. 

Sulle rotte del relax. Il lato rilassato di Lodi corre lungo l’Adda. Può essere solo una breve passeggiata nella “Foresta di Pianura” subito fuoriporta, oppure una crociera alla ricerca del falco di palude fino alla torre medioevale di Pizzighettone. O ancora, una gita lungo i 200 chilometri di piste ciclabili che saltano da una sponda all’altra. Molte le opportunità per un fiume da vivere a 360 gradi.

Il Liberty, un tempio rinascimentale, i grandi festival, i portici, l’Adda: cinque strade diverse che portano a Lodi

Dello stesso tema

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Attività storiche a Sondrio

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche in Valtellina
  • Lifestyle
Sondrio_inLombardia

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Influencer per Lombardia Style

L'eccellenza turistica della Lombardia attraverso un viaggio esperienziale in perfetto «Lombardia Style»
  • Lifestyle
Influencer per Lombardia Style

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

Attività storiche a Lecco

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lecco
  • Lifestyle
Lecco_inLombardia

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

11 esperienze gratis in Lombardia

Palazzi, capolavori, giardini, angoli insoliti... Scopri 11 spunti per visitare gratis (o quasi) le bellezze della Lombardia
  • Lifestyle
11 esperienze gratis in Lombardia

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Attività storiche a Bergamo

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Bergamo
  • Lifestyle
Bergamo Alta - in Lombardia

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
  • Lifestyle
Franciacorta Outlet Village

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum