• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Il Parco Sempione e la Dama Velata

Il parco Sempione è il polmone verde più importante di Milano. Si trova in pieno centro, vicino alle attrazioni principali della città ed emana un fascino misterioso soprattutto al calar della notte. Il parco abbraccia il Castello Sforzesco.

Le origini del parco Sempione risalgono alla fine dell’800 e all’architetto Emilio Alemagna che ha dato vita ad un a un parco all’inglese con arbusti, viali e specchi d’acqua. Ancora oggi è un luogo molto visitato dai milanesi e ricco di attrazioni come la Triennale, l’Arena Civica, la Torre Branca e l’Acquario Civico. Un tempo la zona del Sempione, essendo un’area molto estesa si trovava fuori dalle mura cittadine e fu adibita a cimitero.

L’apparizione del fantasma più celebre del parco risalirebbe a un tempo antico, un ipotetico inizio novembre di un imprecisato anno di fine Ottocento. Il fantasma ha fama di essere una gran dama di città. 

La leggenda racconta che verso il fine secolo di un Ottocento molto travagliato, un certo Alvisio, al ritorno da una serata con amici, decise di attraversare il parco di notte. All’improvviso Alvisio si trovò al suo fianco una splendida dama velata vestita di nero. Iniziarono a parlare e la dama lo invitò a seguirlo per i viali del parco fino ad arrivare davanti ad una villa meravigliosa parata a lutto.
Alvisio decise di trascorrere la notte con la dama velata all’interno della villa accompagnati dalla musica di un’orchestra. L’indomani la dama riaccompagnò Alvisio lungo i viali del parco. 
Dopodiché la dama sparì tra gli alberi del parco senza lasciare traccia. Alvisio raccontò ai suoi amici quanto era successo e scoprì che non era l’unico ad avere avuto questo incontro. Ma non solo, alcuni dei suoi amici gli svelarono che sotto il velo, la dama non nascondeva un bel viso ma un teschio. 
Soltanto chi soddisfaceva i suoi desideri veniva riaccompagnato incolume tra i viali del parco. Nessuno però è mai più riuscito a trovare la villa del mistero.

Da allora sono passati secoli e non si raccontano più di altri incontri con la dama velata del parco Sempione.  

Perché dunque non visitare il Parco? Oltre ad essere un bellissimo luogo milanese è ricco di fascino, storia e misteri …mai risolti.

(Ph Ig: @its.me.debora)

Dello stesso tema

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
  • Lifestyle
Musei d'Impresa in Lombardia

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

C’è aria da picnic in Lombardia

Si avvicina il momento perfetto per un delizioso picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva