• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Il Parco Sempione e la Dama Velata

Il parco Sempione è il polmone verde più importante di Milano. Si trova in pieno centro, vicino alle attrazioni principali della città ed emana un fascino misterioso soprattutto al calar della notte. Il parco abbraccia il Castello Sforzesco.

Le origini del parco Sempione risalgono alla fine dell’800 e all’architetto Emilio Alemagna che ha dato vita ad un a un parco all’inglese con arbusti, viali e specchi d’acqua. Ancora oggi è un luogo molto visitato dai milanesi e ricco di attrazioni come la Triennale, l’Arena Civica, la Torre Branca e l’Acquario Civico. Un tempo la zona del Sempione, essendo un’area molto estesa si trovava fuori dalle mura cittadine e fu adibita a cimitero.

L’apparizione del fantasma più celebre del parco risalirebbe a un tempo antico, un ipotetico inizio novembre di un imprecisato anno di fine Ottocento. Il fantasma ha fama di essere una gran dama di città. 

La leggenda racconta che verso il fine secolo di un Ottocento molto travagliato, un certo Alvisio, al ritorno da una serata con amici, decise di attraversare il parco di notte. All’improvviso Alvisio si trovò al suo fianco una splendida dama velata vestita di nero. Iniziarono a parlare e la dama lo invitò a seguirlo per i viali del parco fino ad arrivare davanti ad una villa meravigliosa parata a lutto.
Alvisio decise di trascorrere la notte con la dama velata all’interno della villa accompagnati dalla musica di un’orchestra. L’indomani la dama riaccompagnò Alvisio lungo i viali del parco. 
Dopodiché la dama sparì tra gli alberi del parco senza lasciare traccia. Alvisio raccontò ai suoi amici quanto era successo e scoprì che non era l’unico ad avere avuto questo incontro. Ma non solo, alcuni dei suoi amici gli svelarono che sotto il velo, la dama non nascondeva un bel viso ma un teschio. 
Soltanto chi soddisfaceva i suoi desideri veniva riaccompagnato incolume tra i viali del parco. Nessuno però è mai più riuscito a trovare la villa del mistero.

Da allora sono passati secoli e non si raccontano più di altri incontri con la dama velata del parco Sempione.  

Perché dunque non visitare il Parco? Oltre ad essere un bellissimo luogo milanese è ricco di fascino, storia e misteri …mai risolti.

(Ph Ig: @its.me.debora)

Dello stesso tema

10 motivi per visitare Bergamo

La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Bergamo

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa
  • Lifestyle
Teatro sociale di Como - @aslico.org

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!
  • Lifestyle
Mercati rionali di Milano

5 esperienze glamour in Lombardia

La Lombardia propone esperienze glamour che coniugano il fascino del lusso con la scoperta di tesori naturali e culturali.
  • Lifestyle
5 esperienze glamour in Lombardia  - Barca a vela Lago di Como

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Attività storiche a Pavia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Pavia
  • Lifestyle
Ph: in Lombardia

Lombardia, Ciak! Si gira

Città, laghi e paesaggi protagonisti di grandi film. Grandi produzioni e film d’essai. Ciak! Si gira: per la Lombardia cinematografica
  • Lifestyle
Lombardia, Ciak! Si gira

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi
  • Lifestyle
Da Bergamo al Lago d'Iseo

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum