• Lifestyle

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese

Milano vanta una lunga tradizione in fatto di trasporto pubblico. Un'ampia rete di tram, autobus, filobus e linee metropolitane, permette di arrivare praticamente in qualsiasi angolo della città. I tram, sono un elemento davvero caratteristico e tipico del paesaggio milanese, il primo risale al 1841.

Ad oggi la rete tranviaria di Milano, è costituita da diciotto linee urbane per una lunghezza complessiva di circa 170km, la più estesa in Italia. I tram più caratteristici sono le cosiddette tipo 1928 - serie 1500 – costruite tra il 1928 e il 1932 in 502 esemplari, di cui ancora 163 in circolazione.

Un viaggio in tram, anche senza una destinazione in particolare, da il modo di apprezzare ancora di più la città, la sua storia e cultura raccontate dai suoi monumenti storici, piazze, porte, parchi e viali e i numerosi scorci che offre.

Semplicemente per il piacere di scoprire Milano da una visuale diversa, dal finestrino di un tram seduci su comode poltroncine di legno dei modelli più antichi piuttosto che dai mezzi più recenti.

Per vivere un'esperienza speciale nella city è da provare la cena su ATMosfera, il tram ristorante più esclusivo che si muove per la città.

Due vetture carrelli, ATMosfera1 e ATMosfera2, completamente restaurate, sono state trasformate  in veri e propri ristoranti dal gusto retrò. Chef di fama internazionale esprimono la loro creatività con tre diversi menu - carne, pesce e vegetariano - e piatti tipici della tradizione milanese.

Portami qui: I tram di Milano

Dello stesso tema

Attività storiche a Monza

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Monza e Brianza
  • Lifestyle
Attività storiche a Monza - in Lombardia

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova

Attività storiche a Cremona

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Cremona
  • Lifestyle
Attività storiche a Cremona

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Antichi negozi di cappelli e di fiori, pasticcerie, trattorie e cooperative operaie, liuterie ma anche macellerie e tipografie: scopriamo i luoghi della tradizione artigiana lombarda
  • Lifestyle
Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Negozi storici e Liberty a Milano

Un itinerario per negozi storici ospitati dagli edifici Liberty milanesi
  • Lifestyle
Negozi storici e Liberty a Milano - Palazzo Castiglioni

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

Dicono di noi

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
Dicono di noi

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Eventi in Lombardia a Novembre 2025

Tra nebbie leggere e luci soffuse, novembre in Lombardia invita a riscoprire borghi, musei e sapori di stagione
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Novembre 2025

10 motivi per visitare Bergamo

La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Bergamo

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata