• Lifestyle
    • Active & Green

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia

Parola d’ordine dell’estate: divertirsi! Dove? Nei parchi divertimento in Lombardia: parchi acquatici, parchi avventura, parchi a tema e didattici, parchi faunistici… Trascorrerete ore di svago all’aria aperta, con la famiglia e gli amici, in compagnia della fantasia

Parchi divertimento in Lombardia: quale scegliere 
Innanzitutto, valutate attività e attrazioni che i parchi divertimento lombardi propongono: tuffi e capriole nell’acqua, salti nel tempo, sfide sportive, voli sui boschi, percorsi alla scoperta di piante e animali. Non sapete cosa scegliere? Ecco i 10 parchi divertimento da visitare in Lombardia assolutamente.

Il parco divertimenti più famoso della Lombardia: Leolandia Minitalia 
Il più famoso parco divertimenti in Lombardia è sicuramente Leolandia Minitalia in Capriate  (BG). È anche il più storico: dal 1971 infatti, ospita la Minitalia: 160 monumenti del nostro Paese riprodotti in scala ridotta (dal Duomo di Milano alla Reggia di Caserta). Oggi Leolandia è un parco a tema per tutta la famiglia, con 40 attrazioni, giostre, spettacoli con pirati, cowboy e personaggi dei cartoni, fattoria didattica, acquario e rettilario. 

Tre parchi acquatici in Lombardia da non perdere
Relax al fresco, sport, attrazioni: i parchi acquatici in Lombardia oggi offrono molto di più che tuffi e nuotate. Al Parco La Quiete di Lonato del Garda (BS), oltre alle tre piscine dell’Acquapark (tra cui la vasca Laguna di 900  m2, con idromassaggi e gayser), trovate giochi acquatici e parco bimbi, aree benessere, campi da calcetto, beach volley, minigolf, basket, ping-pong, l’Adventure Park con 5 percorsi sugli alberi, percorsi in quad, e-bike, canoa (mappa).

Se non desiderate altro che sguazzare in acqua, a Concorezzo (MI) c’è Acquaworld . Anche al coperto e aperto tutto l’anno, offre 12 piscine e varie aree, con vasca a onde, cascate, idromassaggi, gayser, scivoli, Miniworld bimbi, una meravigliosa Spa e la novità 2021: Swim VR, per nuotare nell’Oceano Indiano grazie alla realtà virtuale. 

Con i suoi 200mila m2 di superficie - 11 piscine d’acqua cristallina, 6 km di scivoli, idromassaggi, 3 green beach, 6 campi da Beach Volley - il parco acquatico Le Vele, a San Gervasio (BS) è il più grande d’Italia (qui la mappa). È un vero e proprio mare d’acqua dolce e non mancano neanche le terme! 

 

 

 

Tra storia e natura: parchi faunistici e didattici lombardi
Le Cornelle è un parco faunistico unico in Lombardia: 126mila m2 a disposizione degli animali e di chi ama osservarli in libertà, a Valbrembo (BG) sulla sponda orientale del fiume. Qui potrete vedere dal vivo mammiferi esotici, uccelli e rettili vistando l’oasi degli elefanti, la savana, la selva tropicale, l’oasi dei ghepardi, l’isola delle testuggini, il rettilario (qui la mappa).

Nel Parco della Preistoria di Rivolta d’Adda (CR) vi aspetta un viaggio nel tempo alla ricerca delle origini della specie. La mappa vi aiuterà per orientarvi in questa grande area naturale (100 ettari di bosco), dove scoprire dinosauri e animali preistorici, scene di vita e villaggi primitivi. A completare l’offerta, il Museo Paleontologico, un percorso botanico e un fascinoso labirinto.

Nel Parco Ittico Paradiso di Zelo Buon Persico (LO) - 13 ettari di oasi naturale protetta tra alberi, laghetti, ruscelli e fontanili - i canali di acqua sorgiva ospitano 20 specie di pesci: carpe koi, siluri, storioni. Gli osservatori subacquei permettono di osservarli nel loro ambiente naturale e la vasca sopraelevata di toccarli (ecco la mappa). 
 

Parchi avventura: in Lombardia il divertimento è assicurato 
I parchi avventura lombardi sono la meta perfetta per chi ama lo sport all’aria aperta. Al parco Fly Emotion  di Albaredo (SO) in Valtellina potete letteralmente volare sul Parco Nazionale delle Orobie, agganciati alla zipline Aerofune. Oppure scegliere tra i 4 percorsi dell’Aerobosco o provare la Railzip su rotaia tra boschi e cascate. Il parco fornisce imbrachi e caschetti, il coraggio dovete mettercelo voi! 

Immerso tra larici millenari, il Larix Park di Livigno (SO) regala emozioni a tutta la famiglia. A misura anche di bambino, con parco giochi attrezzato, propone  9 Percorsi di varia difficoltà, con attrazioni naturali e sfide diverse, da scegliere secondo la propria predisposizione all’avventura.
 

Avete ancora adrenalina in circolo? L’ Adamello Adventure  di Vezza d’Oglio (BS) vi aspetta per mettere alla prova tutta la vostra energia su  9 Percorsi  con passerelle, reti e ponti sospesi tra gli abeti. E l’8 agosto, apertura eccezionale notturna del parco, illuminato da torce e lanterne.

 

-

Ph COPERTINA: Le Vele

Dello stesso tema

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

Itinerario Lago di Garda

Tre giorni per farvi innamorare di Brescia e delle sue splendide località sul lago
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, dal Lago di Garda a Brescia

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

Halloween in Lombardia

Paesi fantasma e palazzi infestati da anime tormentate, solo i più coraggiosi oseranno addentrarsi in questi luoghi surreali
  • Lifestyle
Halloween in Lombardia

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
  • Lifestyle
Musei d'Impresa in Lombardia

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

10 motivi per visitare Bergamo

La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Bergamo

Attività storiche a Como

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Como
  • Lifestyle
Como_inLombardia

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona