• Lifestyle

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città

A guardarla dal finestrino, Milano pare svelarsi pian piano, come la trama di un film.

Stando comodamente seduti sul seggiolino di un tram in movimento, infatti, appaiono e scompaiono davanti agli occhi parchi urbani, monumenti storici e vetrine scintillanti di botteghe storiche o di boutique glamour. E' un modo diverso di esplorare la città, questo. Sicuramente più green, ma anche terribilmente romantico - diciamolo -, perché accomodati all'interno di queste vetture sferraglianti ci si sente sempre un po' più milanesi, anche se d'adozione.

D'altronde non stiamo parlando solo di uno dei mezzi pubblici più diffusi e usati per muoversi in città, ma anche di un vero e proprio pezzo di storia che viaggia sui binari, tant'è che diverse carrozze antiche, risalenti per lo più agli anni Venti, sono ancora una delle componenti tipiche del tessuto urbano meneghino e ben si prestano ad essere impiegate per organizzare originali giri turistici.

Chi non volesse cedere alla tentazione di un tour "fai da te" - anche se a ben guardare, con l'app ATM alla mano, consultando le mappe e calcolando gli itinerari, è facile raggiungere autonomamente la maggior parte dei must see - può scegliere tra uno dei tanti tour organizzati.

E se dopo tanto girovagare non si vuole abbandonare l'amato mezzo nemmeno al calar del sole? Gli spiriti romantici, in cerca di intimità e piatti gourmet, possono prenotare una cena a bordo di ATMosfera, il tram-ristorante che parte da Piazza Castello e viaggia in lungo e in largo dentro e fuori la cinta dei Bastioni.

Mentre chi desidera organizzare una festa privata, indimenticabile e originale, può rivolgersi ad ATM per noleggiare un intero tram storico, potendo scegliere tra diversi modelli. E gli irriducibili della movida, invece? Potranno salire a bordo del Discotram (disponibile solo su richiesta), un vero e proprio locale notturno in movimento!

Portami qui: Un tram chiamato desiderio

Dello stesso tema

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate
  • Lifestyle
Estate 2021: il camping è di moda in Lombardia

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
  • Lifestyle
Musei d'Impresa in Lombardia

Lombardia, Ciak! Si gira

Città, laghi e paesaggi protagonisti di grandi film. Grandi produzioni e film d’essai. Ciak! Si gira: per la Lombardia cinematografica
  • Lifestyle
Lombardia, Ciak! Si gira

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

La Street Art colora la Lombardia

Alla scoperta delle più belle opere di arte urbana nelle città lombarde
  • Lifestyle
La Street Art colora la Lombardia

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Itinerario Lago di Garda

Tre giorni per farvi innamorare di Brescia e delle sue splendide località sul lago
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, dal Lago di Garda a Brescia

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village