• Lifestyle

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città

A guardarla dal finestrino, Milano pare svelarsi pian piano, come la trama di un film.

Stando comodamente seduti sul seggiolino di un tram in movimento, infatti, appaiono e scompaiono davanti agli occhi parchi urbani, monumenti storici e vetrine scintillanti di botteghe storiche o di boutique glamour. E' un modo diverso di esplorare la città, questo. Sicuramente più green, ma anche terribilmente romantico - diciamolo -, perché accomodati all'interno di queste vetture sferraglianti ci si sente sempre un po' più milanesi, anche se d'adozione.

D'altronde non stiamo parlando solo di uno dei mezzi pubblici più diffusi e usati per muoversi in città, ma anche di un vero e proprio pezzo di storia che viaggia sui binari, tant'è che diverse carrozze antiche, risalenti per lo più agli anni Venti, sono ancora una delle componenti tipiche del tessuto urbano meneghino e ben si prestano ad essere impiegate per organizzare originali giri turistici.

Chi non volesse cedere alla tentazione di un tour "fai da te" - anche se a ben guardare, con l'app ATM alla mano, consultando le mappe e calcolando gli itinerari, è facile raggiungere autonomamente la maggior parte dei must see - può scegliere tra uno dei tanti tour organizzati.

E se dopo tanto girovagare non si vuole abbandonare l'amato mezzo nemmeno al calar del sole? Gli spiriti romantici, in cerca di intimità e piatti gourmet, possono prenotare una cena a bordo di ATMosfera, il tram-ristorante che parte da Piazza Castello e viaggia in lungo e in largo dentro e fuori la cinta dei Bastioni.

Mentre chi desidera organizzare una festa privata, indimenticabile e originale, può rivolgersi ad ATM per noleggiare un intero tram storico, potendo scegliere tra diversi modelli. E gli irriducibili della movida, invece? Potranno salire a bordo del Discotram (disponibile solo su richiesta), un vero e proprio locale notturno in movimento!

Portami qui: Un tram chiamato desiderio

Dello stesso tema

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

A Cremona sospesa anche per tutto il 2021 l’imposta di soggiorno
  • Lifestyle
SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

6 borghi per un aperitivo panoramico

L’aperitivo in Lombardia è un’occasione per riscoprire borghi sospesi nel tempo dove la vista panoramica impreziosisce l’esperienza.
  • Lifestyle
Ph I Mille

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate
  • Lifestyle
Estate 2021: il camping è di moda in Lombardia

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

Cosa fare ad un'ora da Milano durante il Fuorisalone

  • Lifestyle
Vigneti Franciacorta

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Riflessi e giochi d’acqua nelle fontane della Lombardia, opere d’arte firmate da architetti e scultori famosi di ogni epoca
  • Lifestyle
Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Tempo di Carnevale a Cremona

Cremona, il palcoscenico ideale per la festa più pazza dell’anno!
  • Lifestyle
Tempo di Carnevale a Cremona

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend