• Lifestyle

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città

E’ una tradizione antica quella dei mercati, fortunatamente ancora viva: sono i mercati di zona, quelli sotto casa, in giorni specifici della settimana in tutta la città.

 

C’è solo l’imbarazzo della scelta di dove andare. Per lo più si sceglie quello di zona in cui si abita. E’ un luogo di incontro e di scambio, un po' come si faceva una volta e adesso, in tempo di pandemia, lo è ancora di più. Si può comprare frutta e verdura a prezzi ragionevoli che spesso arrivano da vicino, dai campi lungo i navigli o da una delle numerose cascine della Lombardia ma permette anche di avere un contatto umano con la gente. E non è sicuramente poco, considerato il periodo che stiamo vivendo.

Il mercato è suoni, colori, vita…raccontato da chi, ogni settimana si presenta con il suo banchetto sempre allo stesso posto. Sono italiani e non solo, per lo più milanesi di adozione perché Milano, si sa, è una città multietnica accogliente.
L’anima del mercato è l’essere un luogo d’incontro e socializzazione, dove i rapporti umani contano quasi più della merce esposta; è un’occasione di scambio interculturale tra luoghi, italiani e non,  diversi e culture distanti e allo stesso tempo spazio di conoscenza e di  tradizioni da diffondere e conservare in maniera preziosa.

Per fare i mercati ci vuole passione e duro lavoro, ci si alza molto presto il mattino e si sta sempre all’aperto, con il caldo, il freddo o sotto la pioggia battente. 
Quella dei mercati è una realtà che va salvaguardata e permette, tante volte, di trovare oggetti particolari che non si trovano da altre parti. Anche la frutta e la verdura hanno sapori diversi, più buoni. Solo al mercato, attraverso la vendita di alcuni oggetti particolari, si riscoprono antiche tradizioni oggi sconosciute ai giovani.

Tanti sono i mercati a Milano, per lo più ortofrutticoli, che si svolgono all’aria aperta ogni settimana ma c’è anche una vasta scelta di mercati specifici come quello dell’antiquariato, di vestiti e scarpe, dell’usato e vintage. Oppure, ci sono mercatini un pò più particolari come quello per gli appassionati e collezionisti di francobolli (mercatino Filatelico) che si svolge ogni domenica mattina, dalla 8 alle 13 in centro, fermata metro linea rossa Cordusio  e del Palazzo della Borsa, precisamente in via Armorari.
Altro mercatino davvero interessante e unico si svolge ogni seconda domenica dal mese, da settembre a luglio, con i vecchi libri in piazza:  il libro antico, introvabile e da collezione: in centro, vicino al Duomo, sotto i portici di Piazza Diaz più di 100 espositori rendono questa mostra mercato una delle più grandi d’Europa.
C'è solo l'imbarazzo della scelta e basta avere un pò di tempo a disposizione.
In allegato potete trovare l'elenco dei mercati che si svogono giornalmente a Milano suddivisi per quartiere e un elenco di quelli più visitati.

Per conoscere un luogo, in cui si vive o si visita, bisogna viverlo e stare a contatto con la gente. Se volete conoscere meglio Milano, nei suoi aspetti più unici ed insoliti, andate anche al mercato….

(Ph Ig: @barbara.troilo)

Allegati

Elenco di tutti i mercati a MIlano
I 10 mercati più tipici di Milano

Dello stesso tema

Carnevale in Lombardia

Pronti ad indossare la vostra maschera migliore e a sfilare per le vie delle città lombarde? Ecco i carnevali più tradizionali!
  • Lifestyle
Carnevale in Lombardia

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo
  • Lifestyle
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Antichi saperi: i pezzotti della Valtellina

  • Lifestyle
Prodotti artigianali valtellinesi

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Inverno in Lombardia

Tante le iniziative, le attività e proposte culturali e sportive che vi faranno amare il freddo
  • Lifestyle
Dalle città alla montagna: un ricco inverno in Lombardia

Aperitivi d’atmosfera vista lago

Cinque idee per trascorrere le serate estive sui laghi lombardi, in un viaggio sensoriale che combina note e sapori.
  • Lifestyle
@inlombardia

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

Eventi in Lombardia ad Agosto 2025

Ad agosto la Lombardia regala momenti speciali con notti stellate, festival musicali ed escursioni tra laghi e montagne
  • Lifestyle
Eventi Agosto 2025 - Lombardia

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Attività storiche a Bergamo

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Bergamo
  • Lifestyle
Bergamo Alta - in Lombardia

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Lifestyle
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano