• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Chi vive a Milano sa esattamente di cosa si tratta. Chi non c’è mai passato davanti o andato appositamente per sbirciare dalle grate del cancello questa splendida villa nel pieno centro di Milano, a Palestro. 

Quante cose, quanta storia si può nascondere dietro un cancello, un portone, un cortile e quante cose ci sono da vedere e visitare in una città come Milano capace di stupire e meravigliare sotto ogni punto di vista.
Villa Invernizzi, per noi milanesi, è spesso un ricordo legato all’infanzia. Ci si andava a vedere i fenicotteri che si bagnavano nella fontana. 

Ancora oggi, i fenicotteri passeggiano al di là della cancellata di Villa Invernizzi. I passanti si fermano per ammirarli e scattare una foto mentre affondano il becco nelle piume rosa. È dal 1970 che abitano in Corso Venezia, grazie al cavalier Invernizzi, amante di questi animali che li fece importare dal Cile e dall’Africa e si sono perfettamente adattati e non sembrano intenzionati a volare via.
I fenicotteri, tutti nati in cattività, sono di ben due specie differenti: il fenicottero rosa e fenicottero cileno. Alcuni di loro hanno più di 25 anni e nel tempo, grazie alle condizioni ideali che hanno trovato nella villa, il loro numero è cresciuto.

Villa Invernizzi oggigiorno è sede della Fondazione Invernizzi e i fenicotteri sono gli unici indisturbati abitanti a tempo pieno della villa, di proprietà privata della Fondazione Invernizzi, amministratrice dei beni e delle società della famiglia e obbligata per testamento dal cavaliere, morto senza eredi, a tutelare e prendersi cura dei suoi amati animali.

La villa non è aperta al pubblico e non si può visitare ma passandoci davanti si possono vedere i fenicotteri e il giardino della Villa.
Se passate dal centro…affacciatevi in via Dei Cappuccini davanti alle grate di Villa Invernizzi a vedere i fenicotteri.
 

-

(Ph Ig: @mahmarcello)

Dello stesso tema

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

Eventi in Lombardia a Novembre 2025

Tra nebbie leggere e luci soffuse, novembre in Lombardia invita a riscoprire borghi, musei e sapori di stagione
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Novembre 2025

Attività storiche a Milano

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
  • Lifestyle
Attività storiche a Milano - in Lombardia

Attività storiche a Pavia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Pavia
  • Lifestyle
Ph: in Lombardia

48 ore a Milano

Prendete mappa e cartina dei mezzi pubblici... e vi faremo conoscere la città!
  • Lifestyle
Idee weekend: 48 ore a Milano - Lombardia

Attività storiche a Brescia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Brescia
  • Lifestyle
Negozi storici Brescia - in Lombardia

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Influencer per Lombardia Style

L'eccellenza turistica della Lombardia attraverso un viaggio esperienziale in perfetto «Lombardia Style»
  • Lifestyle
Influencer per Lombardia Style

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card