• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Chi vive a Milano sa esattamente di cosa si tratta. Chi non c’è mai passato davanti o andato appositamente per sbirciare dalle grate del cancello questa splendida villa nel pieno centro di Milano, a Palestro. 

Quante cose, quanta storia si può nascondere dietro un cancello, un portone, un cortile e quante cose ci sono da vedere e visitare in una città come Milano capace di stupire e meravigliare sotto ogni punto di vista.
Villa Invernizzi, per noi milanesi, è spesso un ricordo legato all’infanzia. Ci si andava a vedere i fenicotteri che si bagnavano nella fontana. 

Ancora oggi, i fenicotteri passeggiano al di là della cancellata di Villa Invernizzi. I passanti si fermano per ammirarli e scattare una foto mentre affondano il becco nelle piume rosa. È dal 1970 che abitano in Corso Venezia, grazie al cavalier Invernizzi, amante di questi animali che li fece importare dal Cile e dall’Africa e si sono perfettamente adattati e non sembrano intenzionati a volare via.
I fenicotteri, tutti nati in cattività, sono di ben due specie differenti: il fenicottero rosa e fenicottero cileno. Alcuni di loro hanno più di 25 anni e nel tempo, grazie alle condizioni ideali che hanno trovato nella villa, il loro numero è cresciuto.

Villa Invernizzi oggigiorno è sede della Fondazione Invernizzi e i fenicotteri sono gli unici indisturbati abitanti a tempo pieno della villa, di proprietà privata della Fondazione Invernizzi, amministratrice dei beni e delle società della famiglia e obbligata per testamento dal cavaliere, morto senza eredi, a tutelare e prendersi cura dei suoi amati animali.

La villa non è aperta al pubblico e non si può visitare ma passandoci davanti si possono vedere i fenicotteri e il giardino della Villa.
Se passate dal centro…affacciatevi in via Dei Cappuccini davanti alle grate di Villa Invernizzi a vedere i fenicotteri.
 

-

(Ph Ig: @mahmarcello)

Dello stesso tema

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

In giro per Milano sui tram storici

Un modo alternativo per visitare la città
  • Lifestyle
In giro per Milano sui tram storici

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

Attività storiche a Brescia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Brescia
  • Lifestyle
Negozi storici Brescia - in Lombardia

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

Mantova Outlet Village

Un piccolo villaggio dello shopping con grandi marche e grandi sconti
  • Lifestyle
Mantova Outlet Village

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

10 motivi per visitare Bergamo

La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Bergamo

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano