• Lifestyle
    • Arte e Cultura

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Chi vive a Milano sa esattamente di cosa si tratta. Chi non c’è mai passato davanti o andato appositamente per sbirciare dalle grate del cancello questa splendida villa nel pieno centro di Milano, a Palestro. 

Quante cose, quanta storia si può nascondere dietro un cancello, un portone, un cortile e quante cose ci sono da vedere e visitare in una città come Milano capace di stupire e meravigliare sotto ogni punto di vista.
Villa Invernizzi, per noi milanesi, è spesso un ricordo legato all’infanzia. Ci si andava a vedere i fenicotteri che si bagnavano nella fontana. 

Ancora oggi, i fenicotteri passeggiano al di là della cancellata di Villa Invernizzi. I passanti si fermano per ammirarli e scattare una foto mentre affondano il becco nelle piume rosa. È dal 1970 che abitano in Corso Venezia, grazie al cavalier Invernizzi, amante di questi animali che li fece importare dal Cile e dall’Africa e si sono perfettamente adattati e non sembrano intenzionati a volare via.
I fenicotteri, tutti nati in cattività, sono di ben due specie differenti: il fenicottero rosa e fenicottero cileno. Alcuni di loro hanno più di 25 anni e nel tempo, grazie alle condizioni ideali che hanno trovato nella villa, il loro numero è cresciuto.

Villa Invernizzi oggigiorno è sede della Fondazione Invernizzi e i fenicotteri sono gli unici indisturbati abitanti a tempo pieno della villa, di proprietà privata della Fondazione Invernizzi, amministratrice dei beni e delle società della famiglia e obbligata per testamento dal cavaliere, morto senza eredi, a tutelare e prendersi cura dei suoi amati animali.

La villa non è aperta al pubblico e non si può visitare ma passandoci davanti si possono vedere i fenicotteri e il giardino della Villa.
Se passate dal centro…affacciatevi in via Dei Cappuccini davanti alle grate di Villa Invernizzi a vedere i fenicotteri.
 

-

(Ph Ig: @mahmarcello)

Dello stesso tema

Il commercio fa vivere Cremona!

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
Il commercio fa vivere Cremona!

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Eventi in Lombardia a Settembre 2025

Settembre in Lombardia è cultura enogastronomica, festa e folklore: l’estate incontra l’autunno in un mese di convivialità
  • Lifestyle
Eventi di Settembre - Lombardia

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

5 esperienze glamour in Lombardia

La Lombardia propone esperienze glamour che coniugano il fascino del lusso con la scoperta di tesori naturali e culturali.
  • Lifestyle
5 esperienze glamour in Lombardia  - Barca a vela Lago di Como

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

Corso Buenos Aires

Più di 1 km di negozi lungo la Fifth Avenue milanese
  • Lifestyle
Corso Buenos Aires

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Eventi in Lombardia a Novembre 2025

Tra nebbie leggere e luci soffuse, novembre in Lombardia invita a riscoprire borghi, musei e sapori di stagione
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Novembre 2025

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

Corso Vercelli

Shopping in relax...a pochi passi dal centro
  • Lifestyle
Corso Vercelli

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia