• Lifestyle
    • Laghi

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago

Il Tempio Voltiano è un piccolo Pantheon sulle sponde del lago in memoria di Alessandro Volta. Gli apparecchi, le macchine e i suoi strumenti scientifici ci parlano dei primi esperimenti, tentativi e successi. 

Dalla pila al led, l’energia attraversa la città. Dall’installazione sul lungolago “The Life Electric” dell’archistar Daniel Libeskind fino al “Festival della Luce”, in primavera. Tra incontri con premi Nobel, video mapping e passeggiate luminose.
 
Un caffè nel centro storico.  Dentro le mura, che da sole valgono la visita, il Duomo dalla facciata tardogotica con la cupola di Juvarra e il Broletto del 1215, in marmo policromo delle cave lariane. Alle spalle dell’abside, oltre la strada, le architetture Anni Trenta di Giuseppe Terragni, tra i protagonisti del Razionalismo italiano. Per una pausa caffè, i portici di Piazza San Fedele, di fronte alla facciata in stile romanico della basilica. Un’incredibile quinta istoriata ad arte.
 
Tra trame e orditi.  Nel comasco la produzione della seta risale al XV secolo, la rivoluzione industriale, tra il ’700 e la prima metà dell’800, dissemina il territorio di torcitoi e filatoi. Il Museo della Seta ripercorre l’intera filiera, dal baco al finissaggio, attraverso la collezione di macchine tessili e migliaia di pezzi storici. Al Museo Studio del Tessuto della Fondazione Ratti, spazio a 3.300 reperti tessili singoli e oltre 2.500 libri-campionario. E con il progetto “Artists Research Laboratory”, ogni anno 20 giovani talenti trovano una residenza d’artista in riva al lago. Guardando il futuro. 
 
Andar per ville. Si parte dal polo culturale di Villa Olmo, una magnifica villa del ’700, famosa anche per il suo giardino all’italiana, il punto più panoramico per osservare Como affacciarsi sul lago. Il “Chilometro della Conoscenza”, che si snoda all’interno di 17 ettari di parchi secolari, ci connette, tra acqua e silenzio, con Villa del Grumello e Villa Sucota, alla scoperta di serre, limonaie e, ogni primavera, delle passeggiate poetiche del “Festival Parolario”. Vale un salto a Cernobbio il Liberty di Villa Bernasconi
 
Un lago da esplorare. Due modi per vivere il lago più famoso del mondo, due modi di navigare. In battello verso una delle tante mete disponibili (Varenna, Menaggio, Bellagio, Villa Carlotta, Tremezzo, Lenno). O in idrovolante: Como vanta una scuola che organizza anche voli turistici. La vista è mozzafiato ma il vero brivido è atterrare sull’acqua.

Dal Tempio di Volta alle ville neoclassiche, passando per il centro storico e i segreti della seta. Quattro passi in città, più uno per spiccare il volo

Dello stesso tema

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!
  • Lifestyle
Mercati rionali di Milano

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza

C’è aria da picnic in Lombardia

Si avvicina il momento perfetto per un delizioso picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

Attività storiche a Milano

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
  • Lifestyle
Attività storiche a Milano - in Lombardia

Aperitivi d’atmosfera vista lago

Cinque idee per trascorrere le serate estive sui laghi lombardi, in un viaggio sensoriale che combina note e sapori.
  • Lifestyle
@inlombardia

In pista a tutta velocità

Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico è l'Autodromo Nazionale di Monza
  • Lifestyle
In pista a tutta velocità

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

5 esperienze glamour in Lombardia

La Lombardia propone esperienze glamour che coniugano il fascino del lusso con la scoperta di tesori naturali e culturali.
  • Lifestyle
5 esperienze glamour in Lombardia  - Barca a vela Lago di Como

Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Riflessi e giochi d’acqua nelle fontane della Lombardia, opere d’arte firmate da architetti e scultori famosi di ogni epoca
  • Lifestyle
Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

Attività storiche a Monza

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Monza e Brianza
  • Lifestyle
Attività storiche a Monza - in Lombardia

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

10 buoni motivi per visitare Milano

Arte, food, design, moda, shopping e divertimento... Milano guarda al futuro. Scopri dieci spunti per conoscerla (molto) da vicino
  • Lifestyle
10 buoni motivi per visitare Milano

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
  • Lifestyle
Musei d'Impresa in Lombardia

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano