• Lifestyle
    • Montagne
    • Wellness

Ski area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.

CLICCA QUI PER IL TARIFFARIO IMPIANTI
Clicca qui per l'aggiornamento sugli impianti e piste aperte

6 DICEMBRE 2024 - APERTURA IMPIANTI STAGIONE INVERNALE 24/25

I 50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù sono il biglietto da visita della Valmalenco, chi vuole arrivare all'Alpe Palù lo può fare con la modernissima Snow Eagle, la più grande funivia d'Europa. Con le sue cabine da 160 persone si raggiunge in un balzo quota 2080, un terrazzo da cui si dominano le Alpi, con una vista mozzafiato.

Chi preferisce un avvicinamento più graduale, lo può fare salendo i 5 chilometri di strada asfaltata e sempre libera dalla neve che separano Chiesa da San Giuseppe, nello scenario tipico della Valmalenco punteggiato da baite antiche e sormontato da severi bastioni.
Da San Giuseppe una seggiovia quadriposto coperta, a sganciamento automatico, ti condurrà in pochi minuti all'Alpe Palù attraversando bellissime abetaie.
E la neve? Niente paura, la neve è di casa in Valmalenco, da dicembre ad aprile è sempre farinosa ed abbondante e, se per caso la neve smarrisse la strada di casa, i più moderni impianti di innevamento programmato sono pronti ad intervenire per creare un ottimo fondo e quello spolverio che piace tanto agli sciatori.
Chi volesse abbandonare un attimo gli sci potrà rilassarsi al sole in comode sdraio o assaggiare i piatti tipici della Valmalenco nei rifugi lungo le piste.
In alternativa c’è la possibilità di fare passeggiate, a piedi o con le ciaspole, nella magica cornice del lago Palù: un ambiente veramente fiabesco e suggestivo con pini e abeti innevati attorno al lago naturalmente ghiacciato.
Per i temerari dello snowboard o del freeestyle al Palù è sempre perfettamente preparato uno snow park.

Impianti di risalita
9 impianti con portata oraria di 13.650 persone e quota massima raggiunta di 2370mt (Bocchel del Torno)

  • 1 funivia
  • 6 seggiovie
  • 1 tapis roulant
  •  ascensore inclinato

Piste di sci

  • 16 piste di sci tra cui 3 nere, 5 rosse, 4 blu
  • 50 km totali di piste da discesa: 25km facili, 25km medie, 10km difficili
  • Pendenza media: Thoeni 55%, Nana 50%, Avanzi Motta 37%
  • Piste servite da innevamento programmato: 40km
  • Dislivello sciabile su un unico versante: 900mt

    Piste di fondo
    37 km totali di piste di fondo:

    • Lago Palù: 7 km
    • S. Giuseppe - Sabbionaccio: 4 km
    • S. Giuseppe - Carotte: 6 km
    • Senevedo: 8 km
    • Chiareggio - Pian del Lupo: 12 km
    • Lanzada - loc. Pradasc: 1,2 km (illuminata anche la sera
      dalle 17:30 alle 23:00, neve naturale e artificiale).

    PUNTI DI RISTORO NELLA SKI AREA

    • I Campanacci - Ristorante, Self Service - Loc. Piazzale del Palù - 0342/452221
    • San Giuseppe - Loc. San Giuseppe di fronte la seggiovia - 0342/452000
    • Baita Flinstones - Loc. Piazzale del Palù - 0342/452221
    • Sasso Alto - Loc. Cima Motta
    • Rifugio Motta - sulla pista nera che scende dal Motta al Palù - 0342/451406
    • Penna bianca - Loc. Bragna - sulla pista rossa che collega Palù-Barchi
    • Mountain room - alla partenza della seggiovia del Motta
    • Campo Base - nei pressi della partenza della seggiovia di Campolungo
    • La gusa - sulla pista rossa dei Barchi, appena prima dell'intermedio Barchi sulla seggiovia S.Giuseppe - 338/7296267
    • Agriturismo Malga Rundai - nei pressi dell'Alpe Palu, vicino alla partenza della seggiovia del Motta - 347/7545032
    • Rifugio Barchi - sulla pista blu dei Barchi - 0342/452080

     


    Allegati

    Cartina ski area Valmalenco
    Orari Impianti

    Dello stesso tema

    6 borghi per un aperitivo panoramico

    L’aperitivo in Lombardia è un’occasione per riscoprire borghi sospesi nel tempo dove la vista panoramica impreziosisce l’esperienza.
    • Lifestyle
    Ph I Mille

    Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

    Nel centro di Milano una villa di altri tempi
    • Lifestyle
    Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

    Made in Brianza

    Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
    • Lifestyle
    Molteni Museum

    Milano in primavera

    Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
    • Lifestyle
    Passeggiare lungo i Navigli

    10 motivi per visitare Mantova

    Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
    • Lifestyle
    10 motivi per visitare Mantova

    10 buoni motivi per visitare Milano

    Arte, food, design, moda, shopping e divertimento... Milano guarda al futuro. Scopri dieci spunti per conoscerla (molto) da vicino
    • Lifestyle
    10 buoni motivi per visitare Milano

    Attività storiche a Milano

    Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
    • Lifestyle
    Attività storiche a Milano - in Lombardia

    Como in un weekend

    Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
    • Lifestyle
    Como in un weekend

    Via Torino

    La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!
    • Lifestyle
    Via Torino

    I tesori da scoprire nella provincia di Varese

    Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
    • Lifestyle
    Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

    Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

    Riflessi e giochi d’acqua nelle fontane della Lombardia, opere d’arte firmate da architetti e scultori famosi di ogni epoca
    • Lifestyle
    Le fontane, specchi d’acqua delle città lombarde

    In auto in Lombardia

    Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
    • Lifestyle
    In auto in Lombardia

    Magazine #inLombardia

    Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
    • Lifestyle
    Magazine #inLombardia

    Sondrio in un weekend

    Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
    • Lifestyle
    Sondrio in un weekend

    10 motivi per visitare Monza

    L’autodromo e il Parco. La Villa Reale e il Duomo. Ecco 10 motivi per visitare Monza
    • Lifestyle
    10 motivi per visitare Monza

    Itinerario Mantova e Sabbioneta

    Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
    • Lifestyle
    Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta

    Eventi in Lombardia a Maggio 2025

    Maggio incanta la Lombardia tra esplorazioni all’aria aperta, sagre ed eventi artistici e floreali
    • Lifestyle
    Eventi in Lombardia a Maggio 2025

    10 motivi per visitare Bergamo

    La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
    • Lifestyle
    10 motivi per visitare Bergamo

    Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

    Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
    • Lifestyle
    Eventi Lombardia

    I tram di Milano

    Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
    • Lifestyle
    I Tram di Milano