• Lifestyle

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti

Cinque chilometri di mura venete che sono divenute Patrimonio Unesco, una piazza perfetta, un condottiero dal gusto umanistico, i capolavori di un'Accademia ritrovata.

 

Una città con due anime: Bergamo Bassa e Bergamo Alta. Entrambi i volti di Bergamo hanno fascino e storia, si valorizzano dal loro contrapporsi.

Basta avventurarsi tra le mille scalette per raggiungere la cima o prendete la funicolare che passa tra le vecchie mura: da vicino la città Alta vi conquisterà con scorci suggestivi; il panorama sulla città Bassa, invece, è bello da togliere il fiato.

Trasferimento da Milano a Bergamo 

 

Prima tappa: Bergamo centro e la città Bassa

Visitando la Città Bassa, si raccomanda di non perdere i due antichi borghi di San Antonio e San Leonardo e il Centro Piacentiniano dove si trova anche la principale via dello shopping a Bergamo: il Sentierone. L'itinerario prosegue con la visita al Teatro Donizzetti, la torre civica, la sede del Comune, il chiostro di Santa Marta, il Palazzo della Provincia e la Prefettura. A chiusura della mattinata suggeriamo di visitare le chiese di San Bartolomeo, la Chiesa di Santo Spirito e di san Bernardino che contengono ciascuna una meravigliosa pala del Lotto e numerose altre opere d'arte di pregio.

 

Seconda Tappa: Bergamo Alta

Il pomeriggio potrà invece essere dedicato a Bergamo Alta. Le tappe suggerite includono la visita del Museo del Tesoro della Cattedrale, che comprende anche i recenti ritrovamenti dell'Antica Fondazione della Cattedrale. L'itinerario procede con la salita - a piedi o in ascensore -  sulla Torre Campanaria (detto anche Campanone), proprio nel cuore di Città Alta con una splendida vista panoramica a 360°. Si prosegue con il Museo interattivo del ‘500 in Piazza Vecchia, la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore con l'apertura straordinaria delle Tarsie del Lotto. Infine passeggiata fino a Porta San Giacomo con vista delle antiche mura.

Viaggio di rientro a Milano

SCARICA L'ITINERARIO

Portami qui: Itinerario Bergamo

Dello stesso tema

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
  • Lifestyle
Franciacorta Outlet Village

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Aperitivi d’atmosfera vista lago

Cinque idee per trascorrere le serate estive sui laghi lombardi, in un viaggio sensoriale che combina note e sapori.
  • Lifestyle
@inlombardia

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Ski area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.
  • Lifestyle
Ski area Valmalenco

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
  • Lifestyle
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Attività storiche a Pavia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Pavia
  • Lifestyle
Ph: in Lombardia

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

10 motivi per visitare Mantova

Capitale Italiana della Cultura 2016. Musica, cucina e letteratura. 10 buoni motivi per visitare Mantova. A piedi, in bici, in barca
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Mantova

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend