• Lifestyle

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti

Cinque chilometri di mura venete che sono divenute Patrimonio Unesco, una piazza perfetta, un condottiero dal gusto umanistico, i capolavori di un'Accademia ritrovata.

 

Una città con due anime: Bergamo Bassa e Bergamo Alta. Entrambi i volti di Bergamo hanno fascino e storia, si valorizzano dal loro contrapporsi.

Basta avventurarsi tra le mille scalette per raggiungere la cima o prendete la funicolare che passa tra le vecchie mura: da vicino la città Alta vi conquisterà con scorci suggestivi; il panorama sulla città Bassa, invece, è bello da togliere il fiato.

Trasferimento da Milano a Bergamo 

 

Prima tappa: Bergamo centro e la città Bassa

Visitando la Città Bassa, si raccomanda di non perdere i due antichi borghi di San Antonio e San Leonardo e il Centro Piacentiniano dove si trova anche la principale via dello shopping a Bergamo: il Sentierone. L'itinerario prosegue con la visita al Teatro Donizzetti, la torre civica, la sede del Comune, il chiostro di Santa Marta, il Palazzo della Provincia e la Prefettura. A chiusura della mattinata suggeriamo di visitare le chiese di San Bartolomeo, la Chiesa di Santo Spirito e di san Bernardino che contengono ciascuna una meravigliosa pala del Lotto e numerose altre opere d'arte di pregio.

 

Seconda Tappa: Bergamo Alta

Il pomeriggio potrà invece essere dedicato a Bergamo Alta. Le tappe suggerite includono la visita del Museo del Tesoro della Cattedrale, che comprende anche i recenti ritrovamenti dell'Antica Fondazione della Cattedrale. L'itinerario procede con la salita - a piedi o in ascensore -  sulla Torre Campanaria (detto anche Campanone), proprio nel cuore di Città Alta con una splendida vista panoramica a 360°. Si prosegue con il Museo interattivo del ‘500 in Piazza Vecchia, la visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore con l'apertura straordinaria delle Tarsie del Lotto. Infine passeggiata fino a Porta San Giacomo con vista delle antiche mura.

Viaggio di rientro a Milano

SCARICA L'ITINERARIO

Portami qui: Itinerario Bergamo

Dello stesso tema

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Attività storiche a Como

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Como
  • Lifestyle
Como_inLombardia

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

Un viaggio tra bellezza, innovazione e identità
  • Lifestyle
La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

10 buoni motivi per...

Moda, design, food, laghi..alcuni suggerimenti per il vostro soggiorno in Lombardia
  • Lifestyle
10 buoni motivi per scegliere una vacanza in Lombardia

6 borghi per un aperitivo panoramico

L’aperitivo in Lombardia è un’occasione per riscoprire borghi sospesi nel tempo dove la vista panoramica impreziosisce l’esperienza.
  • Lifestyle
Ph I Mille

Eventi in Lombardia a Settembre 2025

Settembre in Lombardia è cultura enogastronomica, festa e folklore: l’estate incontra l’autunno in un mese di convivialità
  • Lifestyle
Eventi di Settembre - Lombardia

Carnevale in Lombardia

Pronti ad indossare la vostra maschera migliore e a sfilare per le vie delle città lombarde? Ecco i carnevali più tradizionali!
  • Lifestyle
Carnevale in Lombardia

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Lombardia, Ciak! Si gira

Città, laghi e paesaggi protagonisti di grandi film. Grandi produzioni e film d’essai. Ciak! Si gira: per la Lombardia cinematografica
  • Lifestyle
Lombardia, Ciak! Si gira