- Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia
Si celebra in tutto il mondo il 14 febbraio e anche in Lombardia San Valentino, la festa degli innamorati, è un appuntamento festeggiato dalle coppie.
Spesso, che lo si ammetta o meno, fidanzate e fidanzati, mogli e mariti e tutti coloro che si amano si ricordano della ricorrenza imminente all’ultimo momento.
È vero che per far festa bastano una rosa, dei cioccolatini o anche un semplice biglietto d’amore, scritto col cuore, ma uno spirito di iniziativa un po’ più concreto è un ottimo corroborante per la felicità e la resistenza di ogni coppia!
Festeggiare San Valentino in Lombardia
Per aiutare tutti gli innamorati a festeggiare San Valentino in Lombardia, in maniera non scontata e senza farsi cogliere impreparati, ecco alcune proposte originali da condividere con la dolce metà.
Ricordate che quest’anno il 14 febbraio cade di lunedì e se volete trascorrere San Valentino fuori porta, nelle città d’arte o nelle tante località romantiche lombarde, potreste anticipare il vostro viaggio al weekend del 12 e 13 o anche concedervi una parentesi d’amore di ben tre giorni!
San Valentino in alta quota
Vi piace l’idea di trascorrere San Valentino in un caloroso abbraccio, in montagna? Nel weekend di San Valentino hotel e rifugi della Lombardia sono pronti ad accogliere i cuori freddolosi per scaldarli al tepore dei loro camini e con prelibate pietanze.
Se cercate qualcosa di diverso, nel comprensorio Valmalenco Ski Resort, Due cuori in pista è un’esclusiva e romanticissima suite allestita in un gatto delle nevi, con vista panoramica sulle Alpi, colazione in camera, servizio di motoslitta dedicato per cenare con i sapori della valle.
Dormirete sicuramente abbracciati stretti se scegliete di passare San Valentino in alta quota nel comprensorio Pontedilegno Tonale, in uno dei rifugi del Passo Tonale. A 2.750 metri sul ghiacciaio Presena, accanto al rifugio Capanna Presena, sono stati allestiti tre igloo, dove si dorme a 4° sotto morbide coperte e caldi piumini, circondati da tutti i comfort di una suite di lusso, compresa una cantina di ghiaccio, Spa e ristorante. Affrettatevi perché a primavera la neve si scioglie!
Innamorati dell’arte, in Lombardia
Nella splendida cornice della città ducale, Vigevano in Love aspetta gli innamorati dall’11 al 14 febbraio. La bellissima e storica cittadina si veste a festa e accoglie le coppie con un ricco programma di eventi, come il romantico tour guidato della meravigliosa Piazza Ducale e del Castello Visconteo Sforzesco, la mostra diffusa nel centro storico dedicata agli innamoratissimi Braccio di Ferro e Olivia, la Serenata a teatro, aperitivi e cene a tema…
Dedicata agli innamorati che amano i brividi, sabato 12 febbraio, la cena con delitto al Castello di Grumello (BG), naturalmente in costume medievale. Chi vuole, prima di indossare gli abiti storici, può seguire il tour guidato dell’antico maniero, ammirando le vecchie mura, la torre guelfa merlata, le sale, il cortile, le cantine secolari. Poi tutti cena e… si salvi chi può!
Serata di San Valentino speciale anche a Villa Della Porta Bozzolo, dove il FAI apre le porte della storica dimora a due passi dal Lago Maggiore (Casalzuigno, Varese), per un tour guidato nelle sue sale settecentesche. Infine, cena a lume di candela nel ristorante della villa.
San Valentino in musica e poesia
La colonna sonora ideale del San Valentino lombardo la suonerà domenica 13, al Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana, il Trio Open dell’Orchestra dei Colli Morenici, accompagnando la recita di poesie d’amore. Lo spettacolo si inserisce nella rassegna Festival dei Colli Morenici e va prenotato.
Cuori al tramonto, sul Sacro Monte di Varese
Nella serata più romantica dell’anno, apertura eccezionale della Cripta del Santuario di Santa Maria del Monte, Patrimonio mondiale dell’umanità, in provincia di Varese.
La visita prevede una passeggiata nel borgo medievale e lo spettacolo del tramonto da ammirare dalla terrazza panoramica del Museo Baroffio, solitamente chiusa al pubblico.
A Milano, passione in città
Dedicata a chi resta in città e ai turisti, non solo innamorati, ecco la guida definitiva alla Milano romantica: vicoli e nicchie nascoste, piazzette e parchi, luoghi suggestivi come il ponte Alda Merini sul Naviglio Grande, quello delle Sirenette al Parco Sempione, i giardini della Guastalla, l’Orto Botanico di Brera… scenari perfetti per un bacio appassionato tra amanti.
-