• Lifestyle

La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

Dal 5 al 13 ottobre 2025, Regione Lombardia sarà protagonista all’interno del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, in occasione dell’ultima settimana della grande Esposizione Universale.

 

Si tratta di un’opportunità di straordinario rilievo, considerando che il Padiglione Italia, già oggi tra i più visitati e apprezzati dell’intera Expo, rappresenta un punto nevralgico di attrazione e visibilità per il pubblico internazionale.

Per questa importante vetrina mondiale, Regione Lombardia presenterà un’installazione immersiva pensata per coinvolgere i visitatori in un’esperienza sensoriale e culturale unica. Attraverso immagini evocative, scenografie digitali e narrazioni suggestive, il pubblico sarà guidato in un viaggio emozionale tra i paesaggi mozzafiato, le città d’arte, le innovazioni tecnologiche e le eccellenze enogastronomiche che rendono la Lombardia una delle regioni più dinamiche e affascinanti d’Europa.

L’allestimento, concepito per dialogare in modo diretto e coinvolgente con il pubblico giapponese e internazionale, intende trasmettere la bellezza autentica del territorio lombardo, valorizzandone l’identità culturale, la vocazione produttiva e le infinite possibilità di scoperta e visita.

Un’attenzione particolare sarà inoltre riservata al legame tra Lombardia e sport, in vista dell’appuntamento olimpico di Milano Cortina 2026: un evento di portata globale che vedrà la regione protagonista, ancora una volta, sulla scena internazionale.

Expo rappresenta così un’occasione strategica per rafforzare il racconto del territorio anche in chiave olimpica, promuovendo turismo, investimenti e collaborazioni internazionali.
Con la sua presenza a Expo 2025 Osaka, Regione Lombardia conferma il proprio ruolo di primo piano nel panorama globale, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e innovativo, capace di coniugare tradizione e futuro, attrattività turistica e competitività economica.

Dello stesso tema

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi
  • Lifestyle
Da Bergamo al Lago d'Iseo

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Mantova in un weekend

Uno skyline inconfondibile disegna la Città dei Gonzaga. Scopri Mantova in 48 ore, un capolavoro Patrimonio Unesco
  • Lifestyle
Mantova in un weekend

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova

Itinerario Lago di Garda

Tre giorni per farvi innamorare di Brescia e delle sue splendide località sul lago
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, dal Lago di Garda a Brescia

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

Negozi storici e Liberty a Milano

Un itinerario per negozi storici ospitati dagli edifici Liberty milanesi
  • Lifestyle
Negozi storici e Liberty a Milano - Palazzo Castiglioni

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Il commercio fa vivere Cremona!

Dai vita al commercio
  • Lifestyle
Il commercio fa vivere Cremona!

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia