• Itinerari
    • Food & Wine
    • Borghi
    • Active & Green

Le Valli del Vino in Oltrepo Pavese

Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati

Questo itinerario intende condurvi innanzitutto alla scoperta delle Valli dell’Oltrepò Pavese celebri per le produzioni viticole.

Valle Versa: famosa e rinomata per la produzione di vini rossi e bianchi. Da Stradella, città delle fisarmoniche, a Montecalvo Versiggia, capitale internazionale della produzione di Pinot nero e sede del Museo del Cavatappi, sino a raggiungere Canevino, sull’antico sentiero di San Colombano.

Valle Scuropasso: incuneata tra la Valle Versa e la Valle Coppa, origina dai boschi di querce e robinie che s’aggrappano ai contrafforti dell’Appennino Ligure per scendere verso i vigneti di Rocca de’ Giorgi, Montecalvo Versiggia, Montalto Pavese, Pietra de’ Giorgi. A fondo valle, dove si apre la pianura, si incontra Broni, sulla Via Emilia, uno dei centri più importanti dell’Oltrepò.

Valle Coppa: il centro principale è Casteggio, teatro della famosa battaglia del 222 a.C., nella quale il console romano Marco Claudio Marcello sconfisse i Celti. Nel 218 a.C., dopo che Annibale ne ebbe preso il controllo, fu rasa al suolo dai Romani. La valle, ricca come le altre di castelli e pregevoli edifici di culto, vanta un borgo suggestivo, di charme: è Fortunago, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia

Photo: Ganni Santolin


Allegati

Scarica l'opuscolo dell'itinerario Le Valli del Vino

Dello stesso tema

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Itinerari
Castelli e Risaie

Verso l'Alto Oltrepo

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Itinerari
Monte Lesima

Le Valli del Vino in Oltrepo Pavese

Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati
  • Itinerari
Itinerario in spider tra i vigneti dell'Oltrepò Pavese

Le Terre dei Re

Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento
  • Itinerari
Castello Visconteo di Pavia

Dal lago Maggiore al lago Ceresio

  • Itinerari
Dal lago Maggiore al lago Ceresio

In mtb ai Rifugi nel Parco di Sant’Antonio

...ammirando un paesaggio incantevole di valli incontaminate lungo il tragitto
  • Itinerari
In MTB ai Rifugi nel Parco di Sant’Antonio

Trekking da Bueggio alla diga del Gleno

La diga che visse 50 giorni
  • Itinerari
Trekking da Bueggio alla diga del Gleno

Il Passo Stelvio

Uno dei passi alpini più famosi della Valtellina che ha scritto la storia del ciclismo su strada
  • Itinerari
Passo dello Stelvio - in bici - Lombardia - ph: Roberto Ganassa - clickAlps

Sulle tracce dell’Ipposidra

Il Tracciato de l'antica "ferrovia" delle barche
  • Itinerari
Sulle tracce dell’Ipposidra

Dal Rifugio Cà San Marco a Foppolo

  • Itinerari
Dal Rifugio Cà San Marco a Foppolo

In bici da Como ad Albavilla

  • Itinerari
In bici da Como ad Albavilla

Alla ricerca della Neve di Maggio

Tra borghi medioevali e castagneti, tra percorsi d'arte e punti panoramici, tra chiese e distese di narcisi.
  • Itinerari
Fioritura nel mese di maggio di candidi narcisi

Giro ad anello nel Parco dei Colli

Percorso a piedi, per circa un'ora di cammino
  • Itinerari
Giro ad anello nel Parco dei Colli

Dal Linzone al Resegone

Tappa della DOL, Dorsale Orobica Lecchese, con uno dei più suggestivi panorami delle Prealpi
  • Itinerari
2. Dal Linzone al Resegone

Nobili Segni. Mantova–San Benedetto

Da Mantova a San Benedetto Po. Dal Monastero di Matilde alle capitali gonzaghesche dell’Oltrepò Mantovano
  • Itinerari
Nobili Segni. Mantova–San Benedetto

Fino al Lago di Coca

Acque limpide in vetta vi aspettano con un paesaggio mozzafiato
  • Itinerari
Fino al Lago di Coca

Su un tappeto di foglie nell'Oasi di Baggero

Come vivere l'oasi al meglio
  • Itinerari
Su un tappeto di foglie nell'Oasi di Baggero

Verso la Rocca di Stellata lungo il Po

Alla scoperta del Po
  • Itinerari
Verso la Rocca di Stellata lungo il Po

Itinerario Monte Bisbino

Passeggiata con vista panoramica sul monte Bisbino, Cernobbio
  • Itinerari
Itinerario Monte Bisbino

Dal Rifugio Berni al Bivacco Battaglione Ortles

Un trekking con più possibilità di strade da percorrere
  • Itinerari
Dal Rifugio Berni al Bivacco Battaglione Ortles