• Itinerari

Le Terre dei Re

Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento

Questo itinerario intende condurvi innanzitutto attraverso i luoghi di Pavia, capitale del Regno dei Longobardi, partendo dalla riscoperta della loro arte attraverso il reimpiego dei loro materiali monumentali nelle età storiche successive. 

Un percorso di visita lungo le vie e alla ricerca degli edifici che evocano la presenza di questa antica popolazione nella loro antica capitale, per giungere alle recenti espressioni culturali e artistiche che ad essa si sono ispirati per raccontare la storia della città.

Il nostro viaggio parte dunque da Pavia, una città che – segretamente – toglie il fiato. Segretamente: in segreto.

Pavia è davvero città segreta, appartata, nascosta, accessibile solo a chi si metta in cerca di lei, e sappia trovare quel segreto custodito. E poi lasciare la città, per perdersi lungo le strade delle altre nobili terre dell’agro pavese, fino al complesso monumentale visconteo della Certosa, luogo della meraviglia, e poi in cammino verso il Po, sino a Santa Cristina, ai principeschi castelli di Belgioioso e Chignolo Po, alle antichissime sorgenti termali di Miradolo Terme, alla regia Corteolona, a San Zenone ed Arena Po, le terre fluviali care a Gianni Brera, e scoprire a ogni passo natura e memoria


Allegati

Scarica l'opuscolo dell'itinerario Le Terre dei Re

Dello stesso tema

Le Valli del Vino in Oltrepo Pavese

Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati
  • Itinerari
Itinerario in spider tra i vigneti dell'Oltrepò Pavese

Le Terre dei Re

Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento
  • Itinerari
Castello Visconteo di Pavia

Castelli e Risaie

Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
  • Itinerari
Castelli e Risaie

Verso l'Alto Oltrepo

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Itinerari
Monte Lesima

Dal Rifugio Laghi Gemelli al Calvi

Per rifugi e laghetti panoramici, in questo affascinante percorso a ridosso delle Orobie bergamasche
  • Itinerari
Dal Rifugio Laghi Gemelli al Calvi

Via Raetia, tra storia e natura

Un cammino di 95 km attraverso la Valle Camonica, alla scoperta di arte rupestre e borghi medievali, immersi nella natura
  • Itinerari
Cevo, sentiero della memoria - Via Raetia - ph: Laura Bonetti

Miniera di Cortabbio (LC) e dintorni

  • Itinerari
Miniera di Cortabbio (LC) e dintorni

In vetta al Resegone il Rifugio Azzoni

  • Itinerari
In vetta al Resegone il Rifugio Azzoni

Dal lago verso la Franciacorta

Alla scoperta della costa sud del Lago d'Iseo
  • Itinerari
Dal lago verso la Franciacorta

Anello dei Piani verso i Rif. Gherardi e Castelli

  • Itinerari
Anello dei Piani con soste ai Rif. Gherardi e Castelli

Alla volta della Pietra Pendula

"Masso, che posa in equilibrio, a mo' di ombrello, sulla punta acuta di uno scoglio." - Geologia d'Italia di G. Mercalli
  • Itinerari
Alla volta della Pietra Pendula

A spasso tra le dimore di Delizia

Un itinerario tra le più importanti ville di delizia della Brianza
  • Itinerari
A spasso tra le dimore di Delizia

In Val Seriana al Rifugio San Lucio

Un percorso facile in bicicletta
  • Itinerari
In Val Seriana al Rifugio San Lucio

A spasso tra le cascine

Storie di vita e mestieri antichi tra le cascine di Caslino fino alla Scalinata della Vigna che conduceva al cotonificio
  • Itinerari
Il Santuario preceduto dal viale con i cipressi

Sul Torrione Porro dalla via Carlo Bonomi

In sicurezza lungo gli itinerari di Chiesa Valmalenco
  • Itinerari
Sul Torrione Porro dalla via Carlo Bonomi

Da Valbondione al tetto delle Orobie

  • Itinerari
Da Valbondione al tetto delle Orobie

La Strada della Forra e la Gardesana Occidentale in moto

  • Itinerari
La Strada della Forra e la Gardesana Occidentale in moto

L’Oltrepo mantovano

Godere delle bellezze del Po con i suoi parchi, corti e dimore
  • Itinerari
L’Oltrepo mantovano

Verso il Santuario di Caravaggio

  • Itinerari
Verso il Santuario di Caravaggio

Ciclovia dell'Oglio tra Cremona e Mantova

Itinerario in bicicletta nel cuore del Parco Regionale Oglio Sud alla scoperta della natura, della storia e dei panorami tipici della Pianura Padana.
  • Itinerari
Isola Dovarese