• Lifestyle

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!

Via Torino è una delle più antiche vie di Milano connotata da una tradizione commerciale che vive da tempo ed un importante strada di collegamento tra Piazza Duomo e la zona dei Navigli.

 

Nei secoli scorsi in via Torino sorsero laboratori artigianali e botteghe che oggi lasciano la loro impronta in alcune delle vie più vicine come via Orefici, via Spadari, via Speronari.

Nel 1859 la via prese il nome attuale, la strada venne allargata e ci fu un cambiamento architettonico con la costruzione di nuovi edifici che andare a sostituzione di altri già presenti. 

Numerosi cambiamenti nel corso degli anni hanno portato via Torino ad allinearsi con lo sviluppo urbanistico e le tendenze stilistiche di Milano.

Ancora oggi conserva la sua vocazione commerciale, costituendo per la posizione favorevole e per le numerose vetrine che vi si affacciano una delle vie dello shopping milanese con negozi di abbigliamento e accessori prevalentemente giovanili.

Percorrendo via Torino non si trovano solo negozi e botteghe ma anche ristoranti e cinema e importanti monumenti storico-artistici, come la rinascimentale Basilica di Santa Maria a San Satiro, la cui facciata rimane leggermente arretrata rispetto alla via, nota per l'illusione prospettica creata da Bramante, per il suo campanile romanico e per i preziosi rivestimenti interni.

Proseguendo in direzione Porta Ticinese, si incontra il Tempio Civico di San Sebastiano con la sua imponente struttura cilindrica, eretto nel 1576 come voto fatto dalla cittadinanza per la fine di una pestilenza, fu progettato da Pellegrino Tibaldi. Da vedere anche la Chiesa di San Giorgio al Palazzo con dipinti di Bernardo Luini.

Portami qui: Via Torino

Dello stesso tema

Halloween in Lombardia

Paesi fantasma e palazzi infestati da anime tormentate, solo i più coraggiosi oseranno addentrarsi in questi luoghi surreali
  • Lifestyle
Halloween in Lombardia

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
  • Lifestyle
Mai fatto downhill?

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

In giro per Milano sui tram storici

Un modo alternativo per visitare la città
  • Lifestyle
In giro per Milano sui tram storici

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Attività storiche a Milano

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche a Milano e dintorni
  • Lifestyle
Attività storiche a Milano - in Lombardia

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

Attività storiche a Brescia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Brescia
  • Lifestyle
Negozi storici Brescia - in Lombardia

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Accessibilità Cremona Musei

  • Lifestyle
Accessibilità Cremona Musei