• Lifestyle

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!

Via Torino è una delle più antiche vie di Milano connotata da una tradizione commerciale che vive da tempo ed un importante strada di collegamento tra Piazza Duomo e la zona dei Navigli.

 

Nei secoli scorsi in via Torino sorsero laboratori artigianali e botteghe che oggi lasciano la loro impronta in alcune delle vie più vicine come via Orefici, via Spadari, via Speronari.

Nel 1859 la via prese il nome attuale, la strada venne allargata e ci fu un cambiamento architettonico con la costruzione di nuovi edifici che andare a sostituzione di altri già presenti. 

Numerosi cambiamenti nel corso degli anni hanno portato via Torino ad allinearsi con lo sviluppo urbanistico e le tendenze stilistiche di Milano.

Ancora oggi conserva la sua vocazione commerciale, costituendo per la posizione favorevole e per le numerose vetrine che vi si affacciano una delle vie dello shopping milanese con negozi di abbigliamento e accessori prevalentemente giovanili.

Percorrendo via Torino non si trovano solo negozi e botteghe ma anche ristoranti e cinema e importanti monumenti storico-artistici, come la rinascimentale Basilica di Santa Maria a San Satiro, la cui facciata rimane leggermente arretrata rispetto alla via, nota per l'illusione prospettica creata da Bramante, per il suo campanile romanico e per i preziosi rivestimenti interni.

Proseguendo in direzione Porta Ticinese, si incontra il Tempio Civico di San Sebastiano con la sua imponente struttura cilindrica, eretto nel 1576 come voto fatto dalla cittadinanza per la fine di una pestilenza, fu progettato da Pellegrino Tibaldi. Da vedere anche la Chiesa di San Giorgio al Palazzo con dipinti di Bernardo Luini.

Portami qui: Via Torino

Dello stesso tema

Inverno in Lombardia

Tante le iniziative, le attività e proposte culturali e sportive che vi faranno amare il freddo
  • Lifestyle
Dalle città alla montagna: un ricco inverno in Lombardia

Via Torino

La strada per giungere al porto di Milano è rivestita di antico pavè. Seguitela e non vi smarrirete!
  • Lifestyle
Via Torino

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo
  • Lifestyle
Botteghe storiche e tradizioni artigiane lombarde

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!
  • Lifestyle
Mercati rionali di Milano

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

Negozi storici e Liberty a Milano

Un itinerario per negozi storici ospitati dagli edifici Liberty milanesi
  • Lifestyle
Negozi storici e Liberty a Milano - Palazzo Castiglioni

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

10 motivi per visitare Bergamo

La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Bergamo

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Attività storiche a Lecco

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lecco
  • Lifestyle
Lecco_inLombardia

6 borghi per un aperitivo panoramico

L’aperitivo in Lombardia è un’occasione per riscoprire borghi sospesi nel tempo dove la vista panoramica impreziosisce l’esperienza.
  • Lifestyle
Ph I Mille

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio

Nel centro di Milano una villa di altri tempi
  • Lifestyle
Villa Invernizzi….nel quadrilatero del silenzio