• Lifestyle

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi

Architettura, bei paesaggi e gastronomia rendono questo territorio ricco di sfaccettature e con tante destinazioni tutte da scoprire. A partire da Piazza Vittoria.

Su di essa si affacciano palazzi storici che contribuiscono ad aumentarne il fascino e, nei giorni di martedì e giovedì, sul selciato si appostano le bancarelle del tradizionale mercato ambulante.

La ceramica è un’antica arte che trova in questa provincia un’eccellente espressione artistica. I Musei Civici (attualmente chiusi al pubblico) raccolgono ceramiche del XV secolo e, lungo le vie storiche, laboratori e artigiani perpetuano con sapienza la tradizione.

Se invece vuoi immergerti nella natura, dirigiti verso la campagna scegliendo il tuo mezzo di trasporto preferito: in bici, a cavallo o su due piedi? Unico nel suo genere è il Parco Ittico Paradiso. Offre spazi aperti e aree pic-nic, in un’oasi naturale con dei punti di osservazione subacquei che permettono di osservare la vita nel mondo sommerso.

Ricorda anche che non puoi visitare la Lombardia senza assaporare i prodotti culinari del posto. Il Grana Padano DOP è conosciuto in tutta Italia: premurati di assaggiare anche il Granone Lodigiano PAT, con l’inconfondibile presentazione a forma di petali di “Raspadüra”, sottilissime sfoglie che sentirai sciogliersi in bocca. Il Pannerone, invece, è un formaggio grasso a pasta molle che si accompagna bene alle mostarde e al miele. Come dolce, potrai provare la Tortionata, una torta friabile a base di mandorle e burro. Oppure gli amaretti di Sant’Angelo, prodotti di una ricetta che risale ad inizio Ottocento. Per ogni portata scoprirai un vino giusto da abbinare, e il miglior modo per conoscerli sarà percorrere la Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE LODI

Dello stesso tema

Monza Virtual Tour

Un’esperienza immersiva che ti farà vivere Monza ovunque tu sia. Esplora ed accedi nei luoghi iconici della città, con informazioni interattive e percorsi tematici anche in Virtual Reality.
  • Lifestyle
Monza Virtual Tour

Cremona in un weekend

È la città dei maestri liutai. Capitale della musica, culla del violino, Patrimonio Immateriale Unesco. Scopri Cremona in 48 ore
  • Lifestyle
Cremona in un weekend

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

In giro per Milano sui tram storici

Un modo alternativo per visitare la città
  • Lifestyle
In giro per Milano sui tram storici

Attività storiche a Cremona

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Cremona
  • Lifestyle
Attività storiche a Cremona

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Negozi storici e Liberty a Milano

Un itinerario per negozi storici ospitati dagli edifici Liberty milanesi
  • Lifestyle
Negozi storici e Liberty a Milano - Palazzo Castiglioni

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

10 motivi per visitare Monza

L’autodromo e il Parco. La Villa Reale e il Duomo. Ecco 10 motivi per visitare Monza
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Monza

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

Verso l'Alto Oltrepò

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Lifestyle
Monte Lesima

Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Maggio incanta la Lombardia tra esplorazioni all’aria aperta, sagre ed eventi artistici e floreali
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva