• Lifestyle
    • Laghi
    • Scuola

13PointsTour a Lecco

GIOCA, SCOPRI E VIAGGIA IN LOMBARDIA. Non un semplice gioco, ma una vera esperienza da vivere a Lecco per trascorrere un pomeriggio divertente in famiglia e con amici!

Dove
piazza della Basilica di San Nicolò 1, Lecco
Disponibilità
E' necessario prenotare via mail o per telefono: info@13pointstour.it - 324 7938138 13Points Tour è attivo in alcune date selezionate, per gruppi di almeno 2 persone è possibile richiedere date ad hoc.
Costi
A partire da
10 €
Contatti
3247938138
info@13pointstour.it

1 ITINERARIO DA SCOPRIRE, 13 ENIGMI DA RISOLVERE, 1 VIA DI FUGA DA TROVARE

13Points Tour è gioco, scoperta e viaggio: una sfida per risolvere gli enigmi utilizzando la creatività e un pizzico di astuzia, che ti permette di immergerti nella storia, nella cultura e negli aneddoti di un territorio, svelando i misteri che lo caratterizzano e trasportandoti in un viaggio alla scoperta delle bellezze del mondo che ti circonda!
 
13PointsTour non è un semplice gioco, bensì una vera e propria esperienza da vivere a Lecco, alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più rappresentativi della città. Il percorso si snoda tra le vie del centro storico ed è guidato da un personaggio fittizio  di nome Alex: un ragazzo che si ritrova catapultato a Lecco a causa dei suoi nuovi occhiali, un po' speciali. Un imprevisto che intrappola Alex a Lecco fino a che qualcuno non lo aiuterà a scappare, accompagnandolo nel tour alla scoperta della città e risolvendo i quiz e gli enigmi inerenti ad ogni luogo.
 
Il tour è rivolto a tutti, grandi e piccoli, e permette di (ri)scoprire Lecco in un modo nuovo e coinvolgente.
Tutto ciò che serve, oltre a scarpe e vestiti comodi, è uno smartphone dotato di connessione a internet e lettore QR code.
   
Ritrovo in piazza della Basilica di San Nicolò; durata 2,5 ore circa, lunghezza del percorso 3,5 km. 
 
Per scoprire tutte le date di 13PointsTour: www.13pointstour.it
E' necessario prenotare via mail o per telefono: info@13pointstour.it - 324 7938138  

Costi

A partire da 10 €

Include

Include: materiale per poter giocare ed effettuare il tour. 


Esclusioni e Costi extra

Non include accompagnamento.


Note

------


Altri link

http://www.13pointstour.it

Luoghi

Campanile di San Nicolò

96 metri di altezza, 400 gradini. Dal Campanile di San Nicolò la vista su Lecco, sul lago e sui monti è imperdibile
  • Turismo religioso
Campanile di San Nicolò
59 mt

Infopoint Lecco

  • Infopoint
Foto panoramica di Lecco con il Monte San Martino
152 mt

Santuario della Beata Vergine della Vittoria

  • Turismo religioso
Santuario della Beata Vergine della Vittoria
624 mt

Cicloturismo sul Lario

Tre idee per gironzolare intorno al Lago in bicicletta
  • Active & Green
Cicloturismo sul Lario
695 mt

Il Museo Archeologico a Palazzo Belgioioso

  • Arte e Cultura
Il Museo Archeologico a Palazzo Belgioioso
762 mt

Palazzo Belgiojoso

Scienze naturali, archeologia, storia, astronomia. Tutto in 4 musei, ospitati nel settecentesco Palazzo Belgiojoso di Lecco
  • Arte e Cultura
Palazzo Belgiojoso
769 mt

Villa Manzoni

Le sale di Villa Manzoni, sita a Lecco, ospitano oggi il Civico Museo Manzoniano, con prime edizioni, manoscritti e cimeli del poeta.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
925 mt

Ciclabile dei laghi di Garlate e Olginate

  • Cicloturismo
Ciclabile dei laghi di Garlate e Olginate
977 mt

Lecco e l’anello dei Laghi: la letteratura prende vita

  • Cicloturismo
bici lecco
1.06 km

Gli Ippocastani sul lungolago di Malgrate

  • Laghi
Gli Ippocastani sul lungolago di Malgrate
1.1 km

Chiesa di Don Abbondio

Il luogo sacro dove l’irresoluto curato celebrò le nozze fra Renzo e Lucia
  • Arte e Cultura
Chiesa Don Abbondio - Credits LeccoNews
1.3 km

Ciclabile Adda Ovest

  • Cicloturismo
Ciclabile Adda Ovest
1.36 km

Convento di Fra' Cristoforo

Chiesa SS. Materno e Lucia, nel rione lecchese di Pescarenico
  • Arte e Cultura
Convento Fra Cristoforo - Credits progettostoriadellarte_it
1.51 km

Pescarenico

A Lecco, l’antico rione di Pescarenico per una passeggiata (con Manzoni), tra il fiume Adda e spettacolari quinte di monti
  • Arte e Cultura
Pescarenico
1.64 km

Casa di Lucia

Una delle presunte case della protagonista dei Promessi Sposi, nel quartiere lecchese di Acquate
  • Arte e Cultura
Casa Lucia - Credits LarioLakeComo_com
1.78 km

Le spiagge gratuite sul Ramo Orientale del Lago di Como

  • Laghi
spiaggia ramo lecco lago como
2.67 km

Il panorama dal Monte Barro

  • Lifestyle
(Ph: I Mille)
2.78 km

Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra

  • Active & Green
Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra
3.2 km

Villa Gomes: un luogo per tanti sogni

  • Active & Green
Villa Gomes: un luogo per tanti sogni
3.25 km

Il Roccolo di Costa Perla

Stazione Sperimentale della Regione Lombardia dal 1992 con finalità scientifiche e didattiche.
  • Active & Green
Il Roccolo di Costa Perla
3.63 km

Eventi

Mostra Mercato di Natale

Piazza Cermenati
Piazza Cermenati, 5, Lecco, 23900
29/11/2025 - 30/11/2025
  • Lifestyle
Mostra Mercato di Natale
51 mt

Mostra Mercato di Natale

Piazza Cermenati
Piazza Cermenati, 5, Lecco, 23900
06/12/2025
  • Lifestyle
Mostra Mercato di Natale
51 mt

Mostra Mercato di Natale

Piazza Cermenati
Piazza Cermenati, Lecco, 23900
13/12/2025
  • Lifestyle
Mostra Mercato di Natale
71 mt

Storia della cura nell'arte tra simbolo, gesto e rappresentazione

Nuovo Aquilone
Via Parini, 16, Lecco, Lc, 23900
26/11/2025
Storia della cura nell'arte tra simbolo, gesto e rappresentazione
85 mt

I mercatini di Natale

Piazza Cermenati e Piazza XX Settembre, 23900, Lecco, LC
27/11/2025 - 06/01/2026
  • Lifestyle
I mercatini di Natale
130 mt

Finzioni

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
23/11/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Finzioni
161 mt

L'altra faccia della luna. Gli anni '70 e l'utopia del festival rock

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
29/11/2025 - 17/01/2027
  • Arte e Cultura
L'altra faccia della luna. Gli anni '70 e l'utopia del festival rock
161 mt

Una pedalata nella natura tra Lecco e l'Adda - 29 novembre

Infopoint di Lecco
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
29/11/2025
  • Active & Green
Una pedalata nella natura tra Lecco e l'Adda - 29 novembre
161 mt

Tour in bicicletta al Monte di Brianza - 30 novembre

Infopoint di Lecco
Piazza XX Settembre, 22, Lecco, 23900
30/11/2025
  • Active & Green
Tour in bicicletta al Monte di Brianza - 30 novembre
161 mt

Ti amo da morire

Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, Lecco, 23900
26/11/2025
  • Arte e Cultura
Ti amo da morire
181 mt

La consapevolezza del pericolo valanghe... e altre cose

Sala Don Ticozzi
Via Ongania, 4, 23900, Lecco, LC
27/11/2025
  • Arte e Cultura
La consapevolezza del pericolo valanghe... e altre cose
181 mt

La maccanica delle nuvole

Sala Don Ticozzi
Via Giuseppe Ongania, 4, Lecco, 23900, Lc
04/12/2025
  • Arte e Cultura
La maccanica delle nuvole
181 mt

Tuba sotto l'albero

Piazza XX Settembre
Piazza XX Settembre, Lecco, 23900
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
Tuba sotto l'albero
205 mt

La rinascita. Poesie e racconti

Biblioteca Civica
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
27/11/2025
  • Arte e Cultura
La rinascita. Poesie e racconti
226 mt

Un grande polifonista

Biblioteca Civica
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
29/11/2025
  • Arte e Cultura
Un grande polifonista
226 mt

Come batteva il tamburo: piccola città non avrai il mio scalpo

Biblioteca Civica Uberto Pozzoli
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
11/12/2025
  • Arte e Cultura
Come batteva il tamburo: piccola città non avrai il mio scalpo
226 mt

Rosa Teruzzi

Biblioteca Civica Uberto Pozzoli
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
14/01/2026
  • Arte e Cultura
Rosa Teruzzi
226 mt

Il coro in biblioteca

Biblioteca Civica
Via Bovara, 58, Lecco, 23900
31/01/2026
  • Musica e spettacolo
Il coro in biblioteca
226 mt

Visite guidate a Teatro - 30 Novembre

Teatro della Società
Piazza Garibaldi, 10, Lecco, 23900
30/11/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate a Teatro - 30 Novembre
435 mt

L'importanza di chiamarsi Ernesto

Teatro della Società
Piazza Garibaldi, 10, Lecco, 23900
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L'importanza di chiamarsi Ernesto
435 mt