- Cicloturismo
- Active & Green
- Laghi
Ciclabile dei laghi di Garlate e Olginate
Tra le acque calme dell’Adda e le montagne riflesse nei laghi, questo percorso unisce panorami, storia e riferimenti letterari.
Dove l’Adda rallenta il suo corso, il paesaggio diventa arte: antichi borghi, santuari nascosti, cime montuose sullo sfondo e scorci che hanno ispirato pagine indimenticabili de I promessi sposi.
La ciclopedonale si sviluppa ad anello per circa 20 chilometri, collegando Lecco, Garlate, Olginate e Vercurago. Il percorso, pianeggiante e accessibile, si presta a passeggiate lente, pedalate tranquille o escursioni con il passeggino, tra tratti di pista ciclabile, sterrati e brevi porzioni su strada, sempre ben segnalate.
Lungo le sponde dell’Adda, ogni curva apre un punto di vista diverso: a Pescarenico, antico borgo di pescatori, le case si affacciano sull’acqua e la piccola piazza racconta tempi sospesi. Più avanti, arrivando al Lago di Garlate si trova il Castello dell’Innominato e il Santuario di San Girolamo Emiliani a Vercurago si affacciano sul lago, evocando atmosfere pittoresche che sorprendono a ogni passo. Lungo il percorso si raggiunge il Lago di Olginate, dove il Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte invita a una pausa di quiete e contemplazione, mentre l’ex ponte ferroviario conduce verso Garlate, prima di attraversare il Ponte Azzone Visconti e chiudere l’anello a Lecco.
Ogni stagione cambia la luce e i colori del percorso, rendendo ogni uscita diversa, ma in autunno le rive si accendono di tonalità calde e dorate uniche.