• Arte e Cultura

Leonardo3 Museum

Dove
Sale del Re - Ingresso Vittorio Emanuele II - Piazza Scala
Piazza Scala, MILANO
Costi
A partire da
15 €

Leonardo3 Museum – Il Mondo di Leonardo è una delle principali attrazioni della città: una mostra imperdibile che consente di scoprire il vero Leonardo da Vinci artista e inventore, grazie a ricostruzioni inedite delle sue macchine e restauri dei suoi dipinti in anteprima mondiale.

Attivo dal 2004 nello studio e nella comunicazione scientifica dell’opera di Leonardo da Vinci, il Centro Studi Leonardo3 ha dato vita alla mostra “Il Mondo di Leonardo”. Aperta a Milano nel 2013, in Piazza della Scala (con ingresso dalla Galleria Vittorio Emanuele II) è ormai diventata un museo de facto e rappresenta un’occasione unica di scoperta e approfondimento del multiforme genio leonardesco. Al pubblico viene offerta la possibilità di interagire con oltre 200 macchine in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti, quasi tutte mai realizzate prima.

Il Patrocinio del Comune di Milano e il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica comprovano l’originalità e l’autorevolezza dei contenuti proposti. Dall’analisi dei manoscritti originali sono state ricreate macchine inedite: la Clavi Viola, il Leone Meccanico, il Grande Organo Continuo, la Balestra Veloce, la Macchina Volante di Milano e molte altre. L’esposizione offre ai visitatori l’opportunità di consultare gli scritti di Leonardo in formato digitale e interagire con le sue invenzioni attraverso modalità inedite (postazioni interattive e realtà virtuale). Ogni anno i contenuti vengono rinnovati e aggiornati, rendendola coinvolgente anche per coloro che l’hanno già visitata. Per quel che riguarda la produzione artistica, particolarmente apprezzata dal pubblico è la sala dedicata all’Ultima Cena: il restauro digitale del dipinto murale consente di scoprire dettagli perduti nell’originale e la riproduzione su supporto murario rende il restauro ancor più vicino a quello che doveva essere il capolavoro nel 1498.

Leonardo3

Dopo aver esposto i frutti delle loro ricerche inedite in alcuni dei più importanti musei e centri culturali internazionali come il Discovery Times Square Exposition (New York), il Museum of Science and Industry (Chicago), il Museo d’Arte Islamica (Doha), il Sony ExploraScience (Tokyo), il Zentrum für Kunst und Medientechnologie (Karlsruhe) e molti altri, i curatori del centro studi Leonardo3 hanno condiviso con il pubblico di Milano i propri studi, scoperte e realizzazioni con la mostra “Il Mondo di Leonardo”.

L’esposizione pone i riflettori sul lavoro di Leonardo come ingegnere rendendo fruibili i suoi scritti, i suoi progetti e gli studi per le macchine, le sue metodologie. Dal momento che Leonardo è stato anche un grande artista, non mancano importanti spazi per numerosi dei suoi disegni oltre che per due delle sue più importanti creazioni realizzate nel periodo milanese: l'Ultima Cena e il Monumento equestre a Francesco Sforza.

L'esposizione ha ricevuto l'importante riconoscimento del Premio di rappresentanza del Capo dello Stato. Sulla medaglia celebrativa è incisa la firma del Presidente Giorgio Napolitano. Un importante attestato, perché viene conferito ai grandi eventi, un riconoscimento formale con il quale viene manifestato il consenso del Capo dello Stato alle finalità perseguite da iniziative ritenute particolarmente meritevoli.

Le date
Dal lunedì al venerdì Milano, Piazza della Scala - Ingresso Vittorio Emanuele II

Info orari:
10:00-18:00 (lun-ven)
9:30-20:00 (sabato, domenica, festivi)

Link Esterni
Sito Ufficiale Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo

Info ridotti

Hanno diritto al Ridotto A:
- studenti fino a 26 anni compresi
- dai 65 anni compresi
- disabili
- militari
- forze dell'ordine non in servizio
- insegnanti
- soci Touring Club Italiano
- soci Coop
- soci FAI (Fondo Ambiente Italiano)
- titolari card la Feltrinelli
- titolari tessera Premium IBS

Hanno diritto al Ridotto B:
- minori dai 7 ai 18 anni
- dipendenti del Comune di Milano
- Polizia locale
- titolari tessera IO VIAGGIO/ITINERO Trenord
- possessori biglietto Trenord con destinazione "Milano" obliterato in giornata

Hanno diritto al Gratuito presso la biglietteria:
- due insegnanti per ogni gruppo scolastico
- un accompagnatore per disabile che presenti necessità
- dipendenti della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Artistici
- giornalisti iscritti all'albo previo accredito
- guide turistiche munite di tesserino di abilitazione
- tesserati Card Abbonamento Musei Lombardia


Costi

A partire da 15 €

Note


Luoghi

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
26 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
37 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
174 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
209 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
332 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
338 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
354 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
363 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
406 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
420 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Milano, Quadrilatero della Moda
425 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
429 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
453 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
472 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
490 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
504 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
527 mt

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
550 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
558 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
565 mt

Eventi

Il Mago di Oz

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
589 mt

Un alt(r)o Everest

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
03/04/2023
  • Musica e spettacolo
altro everest biglietti
589 mt

Vito in LA FELICITA' E' UN PACCO

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
04/04/2023
  • Musica e spettacolo
vito artwork
589 mt

Paolo Migone - Diario di un impermeabile - Paolo Migone in Diario di un impermeabile

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/04/2023
  • Musica e spettacolo
migone biglietti 2
589 mt

Da Fellini a Tarantino

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/04/2023
  • Musica e spettacolo
vince tempera biglietti
589 mt

La sirenetta

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/04/2023
  • Musica e spettacolo
blank
589 mt

Carlo Buccirosso - L'erba del vicino è sempre più verde

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/05/2023 - 14/05/2023
  • Musica e spettacolo
erba vicino biglietti
589 mt

Pupo - Su di noi. La nostra storia

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/05/2023 - 16/05/2023
  • Musica e spettacolo
pupo artwork
589 mt

Angelo Pintus - BAU

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
26/04/2023 - 21/05/2023
  • Musica e spettacolo
pintus bau biglietti
589 mt

Stand up and down comedy

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/05/2023
  • Musica e spettacolo
stand up down biglietti
589 mt

Angelo Fausto Coppi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/05/2023
  • Musica e spettacolo
fausto coppi biglietti
589 mt

Ginevra Fenyes - Cono o coppetta - Cono o coppetta - Ginevra Fenyes

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/06/2023
  • Musica e spettacolo
cono coppetta biglietti
589 mt

Sergio Cortés in Michael Jackson Live

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
06/06/2023
  • Musica e spettacolo
sergio cortes michael jackson live biglietti
589 mt

E' inutile a dire

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/06/2023
  • Musica e spettacolo
inutile dire biglietti
589 mt

Teresa Mannino in Il giaguaro mi guarda storto

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/06/2023 - 19/06/2023
  • Musica e spettacolo
teresa mannino biglietti 2
589 mt

Uccio De Santis in Stasera con Uccio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/03/2023
  • Musica e spettacolo
uccio de santis biglietti
609 mt

Julian Rachlin – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/03/2023 - 25/03/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
609 mt

Ara Malikian e Vasko Vassilev

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
28/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
609 mt

Damien Rice

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
29/03/2023
  • Musica e spettacolo
damien rice biglietti
609 mt

Al Bano “E' la mia vita” Tour teatrale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
31/03/2023
  • Musica e spettacolo
al bano biglietti
609 mt