• Siti Unesco
    • Arte e Cultura

Crespi d'Adda: Visita al Villaggio Operaio

Città Ideale Patrimonio dell'Umanità dell' UNESCO

Dove
Corso Alessandro Manzoni 16, Capriate San Gervasio
Durata/Lunghezza
3 ore
Costi
A partire da
150 €
Contatti
3391494135
verokester@gmail.com

Il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda è il miglior esempio di archeologia industriale d'Italia, dal 1995 Patrimonio dell’Umanità dell'UNESCO.

Sembra che il tempo si sia fermato al 1878 quando Cristoforo Benigno Crespi diede avvio al suo progetto più grande: la creazione di un microcosmo sociale in cui la fabbrica diviene centro della vita dei lavoratori.

Nell'arco di 50 anni vennero costruiti all'interno del Villaggio tutti i luoghi necessari alla collettività come la scuola, la chiesa, i lavatoi, fino ad arrivare all'affascinante cimitero che si erge maestoso nel punto più a sud dell’abitato.

Un'edilizia fortemente simbolica e gerarchica, dove ogni scelta sottolinea i differenti ruoli sociali come le case operaie identiche tra loro esattamente come le ripetitive mansioni degli operai che le abitarono. La visita condurrà alla scoperta di un luogo unico in cui la ricerca per la bellezza si coniuga con le dure leggi della produzione.


Costi

A partire da 150 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

Costo noleggio radio (per gruppi dalle 15 persone).


Note

Il percorso non prevede ingressi.
Il percorso non è indicato nel periodo invernale.
Sono consentiti al massimo 25 partecipanti a gruppo.

Aree di competenza:
Architettura
Cicloturismo
Tour fotografico
Tour paesaggistico
 


Luoghi

Villaggio Crespi d’Adda

Ex villaggio operaio di fine '800, a Crespi d’Adda, in provincia di Bergamo, si viaggia nel tempo sotto l’elegia dell’Unesco
  • Siti Unesco
Villaggio Crespi d’Adda
34 mt

Parco dell’Adda Nord

Raganelle, fiori d’acqua. Le chiuse di Leonardo. Il Ponte di Paderno. Uomo e natura sono in armonia nel Parco dell’Adda Nord
  • Parchi
Parco dell’Adda Nord
633 mt

Ecomuseo Adda di Leonardo

Museo all'aperto lungo il Naviglio di Paderno in cui riscoprire le vicende storiche, artistiche e naturalistiche del territorio
  • Arte e Cultura
Ecomuseo Adda di Leonardo, Musei Milano
839 mt

Castello di Trezzo

Dalla torre del Castello è impagabile la vista del fiume e del territorio circostante, a perdita d’occhio dalle Prealpi alla pianura
  • Arte e Cultura
Castello di Trezzo, Castelli Milano
1.86 km

Da Lecco alla Martesana

Boschi. Canali studiati dal genio di Leonardo. Traghetti che navigano con la corrente. In bici tra Lecco e il naviglio della Martesana
  • Cicloturismo
Da Lecco alla Martesana
2.28 km

Villa Melzi d'Eril

La villa Melzi è una villa residenziale della famiglia Melzi affacciata sul fiume Adda.
  • Arte e Cultura
Villa Melzi D'Eril
2.32 km

Naviglio Martesana

Noto anche come Naviglio Piccolo, è il naviglio che collega Milano con il fiume Adda
  • Navigli
Naviglio_Martesana
3.09 km

Villa Paradiso Golf Club

Il Golf Villa Paradiso è immerso nella splendida cornice del Parco Naturale dell’Adda a soli 20 minuti da Milano e Bergamo.
  • Golf
Villa Paradiso Golf Club, Cornate d’Adda (MB)
5.96 km

El Rudun di Leonardo a Groppello

  • Navigli
El Rudun sul Naviglio Martesana
6.09 km

Cornate d'Adda

Nella provincia di Monza e Brianza, Cornate d’Adda racconta una storia dalle radici lontane che parte dall’acqua.
  • Arte e Cultura
Cornate d'Adda, Centrale idroelettrica Esterle
7.76 km

Il Gelso di Cassano d’Adda

Lunga è la storia che contraddistingue il Gelso bianco di Cassano d’Adda, così come quella del luogo che lo ospita.
  • Arte e Cultura
Il Gelso di Cassano d’Adda
8.04 km

Tour in A35 Brebemi: Cassano d'Adda

  • Borghi
Castello di Cassano d'Adda
8.08 km

Santuario di Treviglio

Il Santuario della Beata Vergine delle Lacrime si apre a più percorsi che si intrecciano in modo indivisibile tra fede, storia e arte.
  • Arte e Cultura
Santuario di Treviglio
9.53 km

Tour in A35: Treviglio

Comune di Treviglio. Uscita Treviglio A35.
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Treviglio
9.72 km

Tour in A35: Pozzuolo Martesana

La Basilica di S. Francesco, le tombe longobarde e il parco della Martesana.
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Pozzuolo Martesana
11.27 km

Tre Corni alla Rocchetta

Una serie di rocce, speroni e dirupi interrompe il suo procedere placido e silenzioso, provocando rapide spumeggianti
  • Leonardo
Tre Corni alla Rocchetta
11.4 km

Ponte di San Michele

Noto anche come Ponte Rothlisberger è a traffico ferroviario-stradale e collega Paderno e Calusco attraversando il Fiume Adda
  • Arte e Cultura
Ponte di Paderno, Monumenti Lecco
11.41 km

Via Giovannea. Sulle orme del Papa buono

  • Arte e Cultura
Via Giovannea
12.27 km

Santuario San Giovanni XXIII e luoghi giovannei

  • Turismo religioso
Santuario San Giovanni XXIII
12.54 km

Naviglio di Paderno

Il più breve tra i Navigli è anche il più complesso
  • Navigli
Naviglio di Paderno
12.63 km

Eventi

Metalitalia.com Festival 2023

Live Club
Via Mazzini, 58
16/09/2023 - 17/09/2023
  • Musica e spettacolo
metalitalia biglietti
1.44 km

Sunn O)))

Live Club
Via Mazzini, 58
20/09/2023
  • Musica e spettacolo
sunno biglietti
1.44 km

Riverside

Live Club
Via Mazzini, 58
06/10/2023
  • Musica e spettacolo
riverside biglietti
1.44 km

PAIN + ENSIFERUM + Guests

Live Club
Via Mazzini, 58
25/10/2023
  • Musica e spettacolo
PAIN + ENSIFERUM + Guests
1.44 km

The Sisters of Mercy

Live Club
Via Mazzini, 58
02/11/2023
  • Musica e spettacolo
sisters mercy biglietti
1.44 km

The Dead Daisies

Live Club
Via Mazzini, 58
08/11/2023
  • Musica e spettacolo
dead daisies biglietti
1.44 km

Sad Symphony Metallica - Sad Symphony and Metallica

Live Club
Via Mazzini, 58
01/12/2023
  • Musica e spettacolo
sad symphony metallica biglietti
1.44 km

Lord of The Lost

Live Club
Via Mazzini, 58
24/03/2024
  • Musica e spettacolo
lotl biglietti
1.44 km

Sagra della Bufala

via Piazzale Caduti sul Lavoro a Cologno al Serio (BG)
26/05/2023 - 11/06/2023
  • Food & Wine
Sagra della Bufala
13.6 km

Milo Manara: Vite D’Artista .

Ex Chiesa della Maddalena
Via Sant'Alessandro, 39D
22/06/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
Milo Manara: Vite D’Artista .
14.79 km