• Cicloturismo
    • Active & Green

Da Lecco alla Martesana

Boschi. Canali studiati dal genio di Leonardo. Traghetti che navigano con la corrente. In bici tra Lecco e il naviglio della Martesana

Dove
Ciclabile sul fiume Adda
Infopoint
Infopoint Lecco
Piazza XX Settembre, 23, Lecco
+39 0341 481485

La ciclabile sul fiume Adda, da Lecco a Cassano d’Adda, nel territorio in cui l’uomo si è ingegnato per non spiacere alla natura, scorre lungo gli argini osservati da Leonardo da Vinci. 

Che cosa è l’Acqua, si chiedeva? “Questa non ha mai requie insino che si congiunge al suo marittimo elemento…”. Durante i suoi soggiorni a Milano, tra il 1482 e il 1515, nel clima culturale della Signoria degli Sforza, Leonardo fu testimone della grande tradizione ingegneristica lombarda, le opere realizzate dagli “idraulici pratici” che lo avevano preceduto.

Tra canali e navigli, osservò, disegnò e progettò migliorie, come i portelli di chiusa che sarebbero stati introdotti solo più tardi. La presenza lieve di Leonardo accompagna la tua pedalata lungo le rive dell’Adda.

A Lecco, alla partenza, incontrerai le tracce di un altro grande, Alessandro Manzoni, che da “quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno” fa iniziare i suoi Promessi Sposi. Superato il ponte Azzone Visconti dove l’Adda torna a essere fiume, si segue in bici la sponda destra. Imboccata la via Alzaia, ti ritrovi sulla pista ciclabile della Media Valle dell’Adda. Il fiume ridiventa lago a Garlate, dove un’ex filanda ospita il Civico Museo della Seta.

A Brivio la valle inizia a stringersi e il corso del fiume a farsi tortuoso. A circa 20 chilometri dalla partenza, ecco il primo segnale leonardesco: a Imbersago un traghetto in legno, agganciato a un cavo sospeso tra le sponde, svolge servizio di trasporto tra le due rive. Il suo moto è assicurato dalla spinta della corrente. La storia ci ha consegnato uno schizzo di Leonardo datato 1513 che raffigura un traghetto somigliante a quello di Imbersago nell’atto di attraversare il fiume.

 Dopo 3 chilometri, il ponte di Paderno d’Adda: con le sue fitte travature in ferro è uno dei più pregevoli esempi di archeologia viaria del nord Italia.   Poco oltre, si stacca dal fiume il Naviglio di Paderno. Anche qui c’è lo zampino del grande Genio rinascimentale. Il canale parallelo che doveva oltrepassare il tratto più tumultuoso dell’Adda fu pensato proprio da Leonardo, ma realizzato solo nel XVIII secolo aprendo così il trasporto merci dal lago di Como a Milano, attraverso il Naviglio della Martesana. Il tratto di ciclabile che corre tra l’Adda e il Naviglio di Paderno è tra i più spettacolari del percorso. Sei nel cuore dell’Ecomuseo di Leonardo, sistema espositivo open air che illustra la presenza del grande osservatore sul territorio. 

Al paesaggio dell’Adda, in particolare alla stretta dei Tre Corni di Brivio, Leonardo pittore pare essersi ispirato per lo sfondo de “La vergine delle Rocce”. Paesaggio naturale e umana ingegneria si accordano ancora nella presenza di tre centrali idroelettriche che sorgono a filo dell’acqua. Sulla Taccani, a Trezzo sull’Adda, si staglia, in continuità architettonica, la mole di quel che resta del Castello visconteo. Poco a valle di Trezzo, si dirama dall’Adda il Naviglio della Martesana diretto a Milano.

Una passerella scavalca il fiume e porta sulla sponda opposta, la sinistra, per farti pedalare fino al Villaggio operaio di Crespi d’Adda, grande opificio tessile frutto di imprenditoria illuminata, oggi Patrimonio Unesco. Proseguendo sull’alzaia della Martesana raggiungerai Vaprio e ti appariranno i giardini terrazzati di Villa Melzi d’Eril, dove a lungo soggiornò Leonardo.

-

In giornata
Difficoltà: per tutti
Lunghezza: 52 km
Dislivello: pianeggiante
Strade: fondo sterrato stabilizzato, alcuni tratti in asfalto
Bici: da turismo con cambio o da corsa
Quando: tutto l’anno
Mood: colto

Portami qui: Da Lecco alla Martesana

Luoghi

Castello di Trezzo

Dalla torre del Castello è impagabile la vista del fiume e del territorio circostante, a perdita d’occhio dalle Prealpi alla pianura
  • Arte e Cultura
Castello di Trezzo, Castelli Milano
493 mt

Naviglio Martesana

Noto anche come Naviglio Piccolo, è il naviglio che collega Milano con il fiume Adda
  • Navigli
Naviglio_Martesana
1.12 km

Ecomuseo Adda di Leonardo

Museo all'aperto lungo il Naviglio di Paderno in cui riscoprire le vicende storiche, artistiche e naturalistiche del territorio
  • Arte e Cultura
Ecomuseo Adda di Leonardo, Musei Milano
1.45 km

Parco dell’Adda Nord

Raganelle, fiori d’acqua. Le chiuse di Leonardo. Il Ponte di Paderno. Uomo e natura sono in armonia nel Parco dell’Adda Nord
  • Parchi
Parco dell’Adda Nord
1.68 km

Villaggio Crespi d’Adda

Ex villaggio operaio di fine '800, a Crespi d’Adda, in provincia di Bergamo, si viaggia nel tempo sotto l’elegia dell’Unesco
  • Siti Unesco
Villaggio Crespi d’Adda
2.25 km

Villa Paradiso Golf Club

Il Golf Villa Paradiso è immerso nella splendida cornice del Parco Naturale dell’Adda a soli 20 minuti da Milano e Bergamo.
  • Golf
Villa Paradiso Golf Club, Cornate d’Adda (MB)
3.69 km

Villa Melzi d'Eril

La villa Melzi è una villa residenziale della famiglia Melzi affacciata sul fiume Adda.
  • Arte e Cultura
Villa Melzi D'Eril
4.26 km

Cornate d'Adda

Nella provincia di Monza e Brianza, Cornate d’Adda racconta una storia dalle radici lontane che parte dall’acqua.
  • Arte e Cultura
Cornate d'Adda, Centrale idroelettrica Esterle
5.48 km

El Rudun di Leonardo a Groppello

  • Navigli
El Rudun sul Naviglio Martesana
7.79 km

Tre Corni alla Rocchetta

Una serie di rocce, speroni e dirupi interrompe il suo procedere placido e silenzioso, provocando rapide spumeggianti
  • Leonardo
Tre Corni alla Rocchetta
9.12 km

Ponte di San Michele

Noto anche come Ponte Rothlisberger è a traffico ferroviario-stradale e collega Paderno e Calusco attraversando il Fiume Adda
  • Arte e Cultura
Ponte di Paderno, Monumenti Lecco
9.14 km

Tour in A35 Brebemi: Cassano d'Adda

  • Borghi
Castello di Cassano d'Adda
9.66 km

Il Gelso di Cassano d’Adda

Lunga è la storia che contraddistingue il Gelso bianco di Cassano d’Adda, così come quella del luogo che lo ospita.
  • Arte e Cultura
Il Gelso di Cassano d’Adda
9.75 km

Via Giovannea. Sulle orme del Papa buono

  • Arte e Cultura
Via Giovannea
10.28 km

Naviglio di Paderno

Il più breve tra i Navigli è anche il più complesso
  • Navigli
Naviglio di Paderno
10.35 km

Santuario San Giovanni XXIII e luoghi giovannei

  • Turismo religioso
Santuario San Giovanni XXIII
10.56 km

Ponte di San Rocco

Unico esempio di ponte romano fortificato in epoca medievale in Lombardia. Un emblema di Vimercate
  • Arte e Cultura
Ponte di San Rocco
11.1 km

Collegiata di Santo Stefano

L'edificio religioso più importante della pieve di Vimercate, con la poderosa facciata e la svettante torre campanaria romanica
  • Arte e Cultura
Collegiata di Santo Stefano
11.24 km

Villa Sottocasa

Un'elegante villa settecentesca nel cuore di Vimercate
  • Arte e Cultura
Villa Sottocasa
11.32 km

Leonardo nel Vimercatese

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di soggiorno e di studio del genio Leonardo da Vinci
  • Leonardo
Sala 5, Must Museo del territorio
11.34 km

Eventi

Teenage Dream

Live Club
Via Mazzini, 58
01/04/2023
  • Musica e spettacolo
blank
1.63 km

Marky Ramone - Andrea Rock - Wardogs

Live Club
Via Mazzini, 58
23/04/2023
  • Musica e spettacolo
marky ramone biglietti
1.63 km

W.A.S.P.

Live Club
Via Mazzini, 58
12/05/2023
  • Musica e spettacolo
wasp biglietti
1.63 km

Feudalesimo e Liberta' - Adunata V

Live Club
Via Mazzini, 58
13/05/2023
  • Musica e spettacolo
adunata biglietti
1.63 km

Paola & Chiara

Live Club
Via Mazzini, 58
05/05/2023 - 14/05/2023
  • Musica e spettacolo
paola chiara biglietti
1.63 km

TESTAMENT + EXODUS + VOIVOD

Live Club
Via Mazzini, 58
01/06/2023
  • Musica e spettacolo
testament biglietti
1.63 km

Mostra di Bruno Munari: il visionario innovatore che giocava con l'arte

Must
via Vittorio Emanuele II 53, Vimercate (MB)
28/01/2023 - 30/04/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Bruno Munari: il visionario innovatore che giocava con l'arte
11.34 km

Attività

Trezzo sull’Adda: ritorno alle origini

  • Arte e Cultura
Trezzo sull’Adda: ritorno alle origini
351 mt

Centrale idroelettrica Alessandro Taccani

  • Arte e Cultura
Centrale idroelettrica Alessandro Taccani
404 mt

La Torre sul Fiume - tra natura, monumenti energia e storia

  • Scuola
La Torre sul Fiume -  tra natura, monumenti energia e storia
545 mt

Il villaggio operaio di Crespi d’Adda

  • Siti Unesco
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda
1.23 km

II Villaggio operaio di Crespi d'Adda

  • Arte e Cultura
II Villaggio operaio di Crespi d'Adda
2.2 km

Visita guidata nella fabbrica Cotonificio Crespi

  • Siti Unesco
Visita guidata nella fabbrica Cotonificio Crespi
2.27 km

Visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda

  • Siti Unesco
Visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda
2.27 km

Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo

  • Siti Unesco
Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo
2.27 km

Crespi d'Adda: Visita al Villaggio Operaio

  • Siti Unesco
Crespi d'Adda: Visita al Villaggio Operaio
2.28 km

Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco

  • Siti Unesco
Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco
2.37 km

Il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda

  • Siti Unesco
Il Villaggio Operaio di Crespi d'Adda
2.47 km

Scacchi Giganti

  • Lifestyle
Scacchi Giganti
5.79 km

Ristorante Sagra dell'Asparago Rosa Mezzaghese

  • Borghi
Ristorante Sagra dell'Asparago Rosa Mezzaghese
5.79 km

Dalla corrente alle correnti: il fiume Adda

  • Active & Green
Dalla corrente alle correnti: il fiume Adda
6.33 km

Alla scoperta del Parco Adda Nord

  • Active & Green
Alla scoperta del Parco Adda Nord
6.36 km

Il Castello Sforzesco

  • Arte e Cultura
Il Castello Sforzesco
6.59 km

Cassano d'Adda: canapa, lino, seta

  • Active & Green
Cassano d'Adda: canapa, lino, seta
7.83 km

MTB FREERIDE: Full-day high mountains

  • Active & Green
MTB FREERIDE: Full-day high mountains
8.44 km

Ecomuseo Adda di Leonardo

  • Parchi
Ecomuseo Adda di Leonardo
9.18 km

Storie, natura e misteri lungo l'Adda

  • Active & Green
Storie, natura e misteri lungo l'Adda
9.32 km

LA VECCHIA SCUDERIA

Trezzo sull'Adda
LA VECCHIA SCUDERIA
668 mt

B&B LO SCOIATTOLO

Capriate San Gervasio
B&B LO SCOIATTOLO
671 mt

BEST WESTERN VILLA APPIANI

Trezzo sull'Adda
BEST WESTERN VILLA APPIANI
677 mt

BEL BEL

Capriate San Gervasio
BEL BEL
824 mt

B&B SULL'ADDA

Capriate San Gervasio
B&B SULL'ADDA
1.01 km

VILLA E GARDEN

Capriate San Gervasio
VILLA E GARDEN
1.11 km

LEARDINI CAPRIATE

Capriate San Gervasio
LEARDINI CAPRIATE
1.13 km

HOTEL DEL BREMBO

Osio Sotto
HOTEL DEL BREMBO
1.28 km

B&B ADDA

Capriate San Gervasio
B&B ADDA
1.31 km

GIAMBELLINO

Trezzo sull'Adda
GIAMBELLINO
1.49 km

B2IN

Capriate San Gervasio
B2IN
1.49 km

B2IN SUITE & LOFT

Capriate San Gervasio
B2IN SUITE & LOFT
1.79 km

GUGLIELMOTEL

Brembate
GUGLIELMOTEL
2.03 km

HOTEL MOTEL LONGOBARDO

Trezzo sull'Adda
HOTEL MOTEL LONGOBARDO
2.27 km

LE VIGNE SULL'ADDA

Bottanuco
LE VIGNE SULL'ADDA
2.33 km

B&B CASA LULU'

Brembate
B&B CASA LULU'
2.39 km

B&B L'ISOLA DI CASA

Brembate
B&B L'ISOLA DI CASA
2.44 km

CRESPI D'ADDA A COLORI

Capriate San Gervasio
CRESPI D'ADDA A COLORI
2.51 km

AL CIVICO 4

Grezzago
AL CIVICO 4
2.78 km

VILLA CAROLINA

Grezzago
VILLA CAROLINA
2.98 km