- Siti Unesco
- Borghi
- Arte e Cultura
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda
Una speciale visita al Villaggio operaio di Crespi d'Adda, autentico modello di città ideale legata all'industrializzazione ottocentesca.
ll villaggio, ora Patrimonio dell'Unesco grazie al suo eccezionale valore storico e culturale, venne realizzato dalla famiglia Crespi a cavallo tra fine '800 ed inizio '900, per i dipendenti dell'opificio tessile e per le loro famiglie. Durante la passeggiata all'interno del villaggio, sarà possibile scoprire le case costruite per i lavoratori, di differente tipologia e modello in base alla loro posizione all'interno dell'azienda: dalle case degli operai, dotate di orto e piccolo giardino, alle case degli impiegati, più grandi e confortevoli, fino alla villa padronale della famiglia Crespi.
Si potranno ammirare inoltre le scuole, la Chiesa neo-rinascimentale, gli spazi del dopolavoro e l'eclettico cimitero, per conoscere la vita quotidiana, le abitudini e le curiosità legate alle famiglie che quì vivevano.
Sarà l'occasione per scoprire un luogo unico ed incredibile, un vero e proprio "paese nel paese", autosufficiente e ben organizzato, legato ad un modo di vivere il lavoro che ormai non esiste più.
Il percorso si snoderà per circa 2 km., si consigliano scarpe comode.
Costi
Include
visita guidata 2 ore con guida abilitata
Note
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda si trova nel Comune di Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo.
È facilmente raggiungibile percorrendo l’autostrada A4 Torino-Trieste, uscita Capriate.
L’accesso a Crespi d’Adda è libero e gratuito. Dal 20 marzo al 30 novembre nei giorni festivi è istituita un’isola pedonale. Occorre perciò lasciare l’automobile fuori dal villaggio prima dell’inizio della località. Il parcheggio si trova dopo il ponte sull’autostrada nei pressi del cimitero di Capriate San Gervasio.
È preferibile lasciare l’auto al di fuori del paese. Il parcheggio più comodo all’interno del villaggio si trova in piazzale Vittorio Veneto, nei pressi della pineta.
Su tutto il territorio di Crespi d’Adda è in vigore il divieto di sosta per i pullman, tranne che nell’apposito parcheggio gratuito in zona pineta segnalato da cartelli stradali.