• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Cremona

Il turismo religioso è un'importante attrattiva del turismo italiano. Cremona non manca all'appello con chiese e santuari.

Chiese a Cremona, cosa vedere? Noi ti consigliamo le chiese affrescate dai pittori della famiglia Campi, senza però dimenticare la maestosa Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta.

La provincia cremonese offre un patrimonio religioso ancora poco conosciuto, ma sicuramente molto interessante da scoprire! Segui questa guida per saperne di più sulle principali attrazioni religiose di questo territorio.

Ecco la lista delle chiese a Cremona e nei suoi dintorni. Ammira l'arte di diverse epoche di questi luoghi di culto e immergiti in un'atmosfera dove si respira cultura in ogni angolo. Non perderti la famosa facciata a capanna e a vento del Duomo di Crema, un gioiello artistico di cui i cittadini cremaschi vanno orgogliosi.

Cosa vedere? Cremona è una città ricca di proposte artiche e culturali, vi basterà esplorarla con attenzione per godere di edifici storici dotati di grande fascino, come le chiese di San Pietro, S.Ilario e S.Michele, Sant’Ilario, San Michele, Sant’Abbondio, Sant’Agata..

Di notevole pregio la chiesa di San Sigismondo, legata alla figura di Bianca Maria Visconti, che la fece costruire nel 1463 sul luogo della cappella in cui nel 1441 aveva sposato Francesco Sforza.

La decorazione pittorica e plastica dell’interno è straordinariamente armoniosa e unitaria perché realizzata nell’arco di un cinquantennio, a partire dal 1535, dai maggiori artisti del manierismo cremonese: i fratelli Campi (Giulio, Antonio e Vincenzo), Bernardino Campi, Camillo Boccaccino, Bernardino Gatti.

La Cattedrale di Cremona, con il suo Torrazzo ed il Battistero è  il complesso monumentale maggiormente apprezzato di tutta la Lombardia, che rende unica la maestosa Piazza del Comune. La Cattedrale costruita tra il 1100 e il 1300, è un capolavoro che presenta caratteristiche romaniche, gotiche, rinascimentali e perfino barocche.

Scopri le chiese a Cremona e provincia durante la tua vacanza nella regione lombarda!

 

 

 

Portami qui: Chiese Cremona

Dello stesso tema

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Si trova nella zona denominata Isola Bergamasca ed è oggi meta di pellegrinaggi legati alla figura di Angelo GIuseppe Roncalli
  • Turismo religioso
Sotto il Monte Giovanni Sotto il Monte Giovanni XXIII

Chiese in Lombardia

Grandi opere d'arte sono ospitate nelle Chiese in Lombardia. Infatti molti luoghi sacri sono interessanti per chi ama il turismo culturale
  • Turismo religioso
Chiese in Lombardia: guida

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Relax, studio e preghiera nei conventi, le abbazie e i monasteri della Lombardia: quattro mete affascinanti
  • Turismo religioso
Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

La terza tappa del Cammino dei Monaci.
  • Turismo religioso
Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Cammino di San Pietro Martire

Quarta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino di San Pietro

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca