• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Cremona

Il turismo religioso è un'importante attrattiva del turismo italiano. Cremona non manca all'appello con chiese e santuari.

Chiese a Cremona, cosa vedere? Noi ti consigliamo le chiese affrescate dai pittori della famiglia Campi, senza però dimenticare la maestosa Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta.

La provincia cremonese offre un patrimonio religioso ancora poco conosciuto, ma sicuramente molto interessante da scoprire! Segui questa guida per saperne di più sulle principali attrazioni religiose di questo territorio.

Ecco la lista delle chiese a Cremona e nei suoi dintorni. Ammira l'arte di diverse epoche di questi luoghi di culto e immergiti in un'atmosfera dove si respira cultura in ogni angolo. Non perderti la famosa facciata a capanna e a vento del Duomo di Crema, un gioiello artistico di cui i cittadini cremaschi vanno orgogliosi.

Cosa vedere? Cremona è una città ricca di proposte artiche e culturali, vi basterà esplorarla con attenzione per godere di edifici storici dotati di grande fascino, come le chiese di San Pietro, S.Ilario e S.Michele, Sant’Ilario, San Michele, Sant’Abbondio, Sant’Agata..

Di notevole pregio la chiesa di San Sigismondo, legata alla figura di Bianca Maria Visconti, che la fece costruire nel 1463 sul luogo della cappella in cui nel 1441 aveva sposato Francesco Sforza.

La decorazione pittorica e plastica dell’interno è straordinariamente armoniosa e unitaria perché realizzata nell’arco di un cinquantennio, a partire dal 1535, dai maggiori artisti del manierismo cremonese: i fratelli Campi (Giulio, Antonio e Vincenzo), Bernardino Campi, Camillo Boccaccino, Bernardino Gatti.

La Cattedrale di Cremona, con il suo Torrazzo ed il Battistero è  il complesso monumentale maggiormente apprezzato di tutta la Lombardia, che rende unica la maestosa Piazza del Comune. La Cattedrale costruita tra il 1100 e il 1300, è un capolavoro che presenta caratteristiche romaniche, gotiche, rinascimentali e perfino barocche.

Scopri le chiese a Cremona e provincia durante la tua vacanza nella regione lombarda!

 

 

 

Portami qui: Chiese Cremona

Dello stesso tema

Chiese Como

Como, apprezzata per la bellezza dei suoi paesaggi, abbina a nobili ville e scorci sul lago anche splendide chiese
  • Turismo religioso
Chiese Como, Lombardia da visitare

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.
  • Turismo religioso
Cammino

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

La terza tappa del Cammino dei Monaci.
  • Turismo religioso
Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Da Ornago a Monza

La quindicesima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Ornago a Monza

Da Ca' de Mazzi a Corte Sant'Andrea

Quinta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quinta tappa del Cammino dei Monaci

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio