• Turismo religioso

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana

Da Chiavenna verso sud il percorso prosegue come Via Francisca (Via “francigena”? Via “franca” ovvero ‘via pubblica’?) ovvero il tratto dell’antico percorso nel Piano di Chiavenna, che collegava il Lario con Chiavenna.

Il tracciato coincide con il “Sentiero storico di valle”, con segnaletica gialla della Comunità montana della Valchiavenna.

Si sviluppa ai piedi delle pendici occidentali del Piano di Chiavenna e termina al confine con il comune di Sorico. Attraversa i centri abitati del fondovalle e i vecchi nuclei di mezzacosta di Samolaco fino a Casenda (località Fontanedo), frazione di Samo-laco, e alla chiesa di S. Giovanni all’Archetto.

Percorre ancora la piana di Chiavenna quindi sale attraverso un imponente scalone in pietra aggirando la dorsale di Monte Berlinghiera, con viste spettacolari sulla Riserva del Pian di Spagna. Il sentiero valica il sasso di Dascio, scende a Dascio (fraz. di Sorico) immettendosi nella antica Via Regina; prosegue lungo la sponda occidentale del piccolo lago di Mezzola per giungere a Ponte del Passo, lungo la S.S.340 ed entrare in Sorico.

Pri-ma di intraprendere la salita vale la pena di fare la breve ma imperdibile deviazione che porta all’Oratorio di San Fedelino (circa 15 min., lungo la Mera) per poi ritornare sul percorso di salita al Sasso di Dascio.


Informazioni tecniche
Punto di partenza: Chiavenna
Punto di arrivo: Dascio (Sorico)
Lunghezza ca 37,70 km
Difficoltà:    □ facile   X media (turistico-escursionistica)
Mezzi di percorrenza:    X piedi   X bici  (in parte)  □ auto 
Il passaggio S. Fedelino- Dascio può essere fatto anche in barca (su prenotazione)
Segnaletica per pedoni: “Sentiero storico di valle”, con segnaletica metallica gialla della Comunità montana della Valchiavenna.

Dello stesso tema

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

  • Turismo religioso
Le chiese e i cammini giubilari della Lombardia

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Da Triuggio a Cesano Maderno

La seconda giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Triuggio a Cesano Maderno

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria
  • Turismo religioso
Chiese Bergamo, Lombardia da visitare

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca