• Turismo religioso

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino inizia dal Santuario della Beata Vergine di Lourdes a Monguzzo e prevede la visita di un ulteriore Santuario mariano al termine della tappa.

Il percorso riprende ancora in direzione nord lungo il parco della valle del Lambro discendendo verso il lago di Alserio, poi continuando lungo la piana della battaglia di Tessera e il centro storico di Erba, ove si segnala la chiesa romanica di Sant'Eufemia, e successivamente risalendo le prime alture alla località di Crevenna e la chiesa di Santa Maria degli Angioli, unico resto dell'ex convento francescano con un grande affresco della Crocifissione risalente al Cinquecento.

Sull'area dell'ex convento, Leopoldo Pollack costruì tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento Villa Amalia, frequentata dal Parini, dal Monti e dal Foscolo.

Risalendo ancora, attraversando i primi boschi sulle alture del triangolo lariano prima di giungere a Caslino d'Erba, il pellegrino incontra l'eremo di San Salvatore: un luogo di ritiro spirituale posto a balcone sulla Brianza a 570 m di quota sopra l'abitato di Crevenna, oggi appartenente all'Istituto secolare Cristo Re.


GIORNO 6 DEL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Monguzzo, Santuario della Beata Vergine di Lourdes
  • Punto di arrivo: Caslino d'Erba, Santuario della Madonna di San Calocero
  • Lunghezza 19 km
  • Difficoltà: media  
  • Mezzi di percorrenza: a piedi, in bici

Dello stesso tema

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Si trova nella zona denominata Isola Bergamasca ed è oggi meta di pellegrinaggi legati alla figura di Angelo GIuseppe Roncalli
  • Turismo religioso
Sotto il Monte Giovanni Sotto il Monte Giovanni XXIII

Chiese Como

Como, apprezzata per la bellezza dei suoi paesaggi, abbina a nobili ville e scorci sul lago anche splendide chiese
  • Turismo religioso
Chiese Como, Lombardia da visitare

I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Riti religiosi, tradizioni secolari e folclore: così la Lombardia si prepara a festeggiare la Pasqua
  • Turismo religioso
I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Da Airuno a Montevecchia

La dodicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Airuno a Montevecchia

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Itinerario culturale in media Valtellina
  • Turismo religioso
Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Via Francisca del Lucomagno

Un cammino storico che si sviluppa da Costanza a Pavia per poi immettersi sulla Via Francigena fino a Roma
  • Turismo religioso
Ponte Coperto di Pavia

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Da Garlasco a Pavia

Quarta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Garlasco a Pavia