• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Lodi

Alla scoperta dei luoghi di culto del lodigiano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa

Chiese a Lodi, cosa vedere? Un viaggio nel lodigiano per scoprire un territorio ricco di arte, spiritualità e cultura, fatto di monumenti, architetture sacre e storiche chiese.

Lodi, città fondata da Federico Barbarossa, è la porta d'ingresso a quest'angolo di bassa pianura. La si visita partendo da Piazza Vittoria, dominata dall'imponente Duomo. Poco più avanti, in una via stretta, si nasconde invece il Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata, un capolavoro del Rinascimento lombardo, edificato sulle macerie di un postribolo, che custodisce preziose decorazioni in oro, una spettacolare cupola affrescata e un Museo del Tesoro allestito negli spazi sottostanti la sacrestia.

Le chiese a Lodi non finiscono qui. Più particolare è quella dedicata a San Francesco e rimasta incompiuta, come dimostrano le bifore aperte sul cielo. La vera ricchezza si rivela all'interno, quando si cammina tra le volte e le colonne istoriate con affreschi antichissimi sulla storia dei santi.

Ma tra le belle chiese da ammirare spiccano anche la romanica San Lorenzo e la scenografica S. Filippo Neri, in stile rococò.

O le chiese affascinanti di S. Agnese, con il rosone in maioliche policrome, e di S. Maria delle Grazie, meta della venerazione popolare per un'immagine della Madonna ritenuta miracolosa, e il più sobrio Palazzo Vescovile.

E se ci si spinge a visitare la provincia, cosa vedere? Lodi Vecchio, ad esempio, con la Basilica dei XII Apostoli, uno dei primi luoghi di culto cristiano della zona, e l'Oratorio di S. Biagio in Rossate a Comazzo.   

immagine di copertina: @www.lodiedintorni.com
Portami qui: Chiese Lodi

Dello stesso tema

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Da Trezzo sull'Adda a Monza

La ventitreesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Trezzo sull'Adda a Monza

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Da Ca' de Mazzi a Corte Sant'Andrea

Quinta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quinta tappa del Cammino dei Monaci

Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

La terza tappa del Cammino dei Monaci.
  • Turismo religioso
Da Santa Maria in Calvenzano a Maiano

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Cammino dei Monaci

Quinta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino dei Monaci

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Da Monza a Milano

La ventiquattresima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monza (MB) a Milano

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po