• Turismo religioso

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino, che inizia dal Santuario della Madonna della Frasca a Binzago di Cesano Maderno, prevede la visita di quattro ulteriori Santuari mariani.

Il percorso inizia in direzione nord attraversando il centro storico di Cesano Maderno e il magnifico Palazzo Arese-Borromeo col relativo parco, poi a seguire si segnalano tra i tanti punti di interesse il parco di Seveso, il notevole centro storico di Meda, il parco della Brughiera Briantea, il centro storico di Lentate sul Seveso con l'Oratorio di Santo Stefano, il Castello di Carimate e il centro storico di Cucciago.
 


GIORNO 3 DEL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Cesano Maderno (fraz. Binzago), Santuario della Madonna dell'Albero
  • Punto di arrivo: Cantù, Santuario della Madonna dei Miracoli
  • Lunghezza 29 km
  • Difficoltà: media
  • Mezzi di percorrenza: piedi, bici

Mappe del percorso
o    3.1 dalla Madonna della Frasca a Binzago-Cesano Maderno a Santa Maria Annunciata a Cabiate, 8 km
o    3.2 da Santa Maria Annunciata a Cabiate alla Madonna dell'Albero di Carimate, 10 km
o    3.3 dalla Madonna dell'Albero di Carimate alla Madonna della Neve a Cucciago, 7 km
o    3.4 dalla Madonna della Neve a Cucciago alla Madonna dei Miracoli a Cantù, 5 km
 
Per informazioni sui Santuari visita il sito sul Cammino di Sant'Agostino

Dello stesso tema

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Via Francisca del Lucomagno

Un cammino storico che si sviluppa da Costanza a Pavia per poi immettersi sulla Via Francigena fino a Roma
  • Turismo religioso
Ponte Coperto di Pavia

Lodi, luoghi dell'anima

Nel lodigiano, la rete ciclabile ha raggiunto la formidabile lunghezza di circa 250 chilometri
  • Turismo religioso
Lodi luoghi dell'anima

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Si trova nella zona denominata Isola Bergamasca ed è oggi meta di pellegrinaggi legati alla figura di Angelo GIuseppe Roncalli
  • Turismo religioso
Sotto il Monte Giovanni Sotto il Monte Giovanni XXIII

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Da Ca' de Mazzi a Corte Sant'Andrea

Quinta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quinta tappa del Cammino dei Monaci

La Strada Cluniacense della Franciacorta

Alla scoperta delle Abbazie cluniacensi
  • Turismo religioso
La Strada Cluniacense della Franciacorta

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Da Ornago a Monza

La quindicesima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Ornago a Monza

Da Airuno a Montevecchia

La dodicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Airuno a Montevecchia

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Maggio nei luoghi della fede

La Badia di Ganna e il Sacro Monte di Varese tra le 12 perle di Lombardia Cristiana
  • Turismo religioso
Lombardia Cristiana

Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Itinerario culturale in media Valtellina
  • Turismo religioso
Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano