• Turismo religioso

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino, che inizia dal Santuario della Madonna della Frasca a Binzago di Cesano Maderno, prevede la visita di quattro ulteriori Santuari mariani.

Il percorso inizia in direzione nord attraversando il centro storico di Cesano Maderno e il magnifico Palazzo Arese-Borromeo col relativo parco, poi a seguire si segnalano tra i tanti punti di interesse il parco di Seveso, il notevole centro storico di Meda, il parco della Brughiera Briantea, il centro storico di Lentate sul Seveso con l'Oratorio di Santo Stefano, il Castello di Carimate e il centro storico di Cucciago.
 


GIORNO 3 DEL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Cesano Maderno (fraz. Binzago), Santuario della Madonna dell'Albero
  • Punto di arrivo: Cantù, Santuario della Madonna dei Miracoli
  • Lunghezza 29 km
  • Difficoltà: media
  • Mezzi di percorrenza: piedi, bici

Mappe del percorso
o    3.1 dalla Madonna della Frasca a Binzago-Cesano Maderno a Santa Maria Annunciata a Cabiate, 8 km
o    3.2 da Santa Maria Annunciata a Cabiate alla Madonna dell'Albero di Carimate, 10 km
o    3.3 dalla Madonna dell'Albero di Carimate alla Madonna della Neve a Cucciago, 7 km
o    3.4 dalla Madonna della Neve a Cucciago alla Madonna dei Miracoli a Cantù, 5 km
 
Per informazioni sui Santuari visita il sito sul Cammino di Sant'Agostino

Dello stesso tema

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Il Cammino di San Colombano

La Via di San Colombano è il percorso che, attraversando l’intera area della Lombardia Orientale, conduceva un tempo sino a Bobbio
  • Turismo religioso
Il Cammino di San Colombano

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

Chiese Brescia

Quella religiosa è una ricchezza per Brescia che è una delle città italiane con il più alto numero di chiese sul suo territorio
  • Turismo religioso
Chiese a Brescia, Lombardia da visitare

Da Robbio a Mortara

Seconda tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Robbio a Mortara

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini nel Lodigiano
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani nel Lodigiano

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

La Via Spluga

Lo Spluga, “passo sublime”, selvaggio e affascinante, e la sua via, chiusa in una valle aspra ma ricca di storia.
  • Turismo religioso
@inlombardia

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Itinerari Religiosi

Viaggiare, camminando
  • Turismo religioso
Itinerari religiosi, viaggiare camminando

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Da Ornago a Monza

La quindicesima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Ornago a Monza

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Da Mortara a Garlasco

Terza tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Mortara a Garlasco

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia