• Turismo religioso
    • Food & Wine

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Prodotti a chilometro zero in Lombardia, dove acquistarli? Nei monasteri e nelle Abbazie. Se la risposta non vi pare scontata, seguite insieme a noi gli itinerari del turismo religioso: scoprirete i segreti della campagna lombarda.

 

Lasciatevi sorprendere innanzitutto dalla distesa di marcite e campi coltivati a sud di Milano: forse non tutti sanno che i primi a intervenire con opere di bonifica furono proprio i monaci benedettini, dediti all'agricoltura. Nei monasteri della Bassa milanese si respirano ancora le atmosfere di quel tempo. Basta visitare l'Abbazia di Chiaravalle per rendersene conto: nata come borgo agricolo, in cui i monaci si dedicavano alla preghiera e al lavoro, propone nella sua bottega una buona selezione di prodotti bio.

Anche l'Abbazia di Viboldone, a San Giuliano Milanese, ha una cascina tutt'ora destinata alle attività agricole, mentre in provincia di Bergamo, ad Alzano Lombardo, il Monastero della Visitazione di Santa Maria offre le coltivazioni delle monache.

Prodotti a chilometro zero, provenienti dall'orto dei monaci, si acquistano presso la Comunità Vangelo e Zen di Galgagnano-Cervignano D'Adda, dalle religiose del Monastero del Santissimo Salvatore di Grandate e del Monastero di Nostra Signora dell'Annunciazione di Laveno. Spostandosi nella provincia di Cremona, a Soresina, bisogna invece segnalare il Monastero della Visitazione di Santa Maria.

Portami qui: Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Dello stesso tema

Sotto il Monte Giovanni XXIII

Si trova nella zona denominata Isola Bergamasca ed è oggi meta di pellegrinaggi legati alla figura di Angelo GIuseppe Roncalli
  • Turismo religioso
Sotto il Monte Giovanni Sotto il Monte Giovanni XXIII

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Via Francisca del Lucomagno

Un cammino storico che si sviluppa da Costanza a Pavia per poi immettersi sulla Via Francigena fino a Roma
  • Turismo religioso
Ponte Coperto di Pavia

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

La Strada delle Abbazie

Una vera sorpresa, un percorso di storia, cultura e fede. Tutto ciò che non ti aspetti a pochi chilometri dal cuore di Milano, passando per il centro stesso della metropoli ambrosiana.
  • Turismo religioso
chiaravalle @inLombardia

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

Le marmellate dei monaci

Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia
  • Turismo religioso
Guida all’acquisto delle marmellate dei monaci in Lombardia

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

Da Monza a Milano

La ventiquattresima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monza (MB) a Milano

Laboratori di miniatura a Morimondo

Laboratori organizzati dall' Abbazia di Morimondo. Un'ottima occasione per approfondire ed esplorare questa tecnica antica
  • Turismo religioso
Guida ai laboratori di miniatura nei monasteri di Morimondo e Chiaravalle

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo