• Turismo religioso
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.

Sono ben 315 i chilometri da percorrere in 12 giorni per compiere un affascinante cammino spirituale che inizia e termina in città e fa tappa nei luoghi di devozione alla Madonna in Val Seriana e sull’Alto Sebino.

Si parte dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie in città bassa e dopo aver attraversato scenari spettacolari nel contesto naturalistico del fiume Serio e del lago d’Iseo, si torna a Bergamo. L’ultima tappa è in città alta nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

Gabriella Castelli, pellegrina e hospitalera nel Cammino di Santiago, e Giovanni Battista Merelli di Vertova, ottimo conoscitore dei sentieri che si snodano tra Bergamo e Valbondione, hanno mappato con passione ed estrema cura questo itinerario, ispirandosi al Cammino di Santiago di Compostela, il cammino europeo più famoso.

Il simbolo che identifica il cammino è un quadrifoglio blu su uno sfondo quadrato giallo, il tutto inserito in un cerchio con le 12 stelle dell’Europa Unita. I quattro petali del quadrifoglio simboleggiano i quattro temi del cammino: arte, natura, spiritualità e tradizione.

Un passaporto accompagna il pellegrino lungo tutto il percorso, gli conferisce lo status di viandante del Cammino e gli permette di ottenere i timbri e l’accesso alle strutture di accoglienza lungo l’Alta Via.

Per richiedere il passaporto e per maggiori informazioni scrivere a altaviadellegrazie@gmail.com o telefonare al numero 348 4527583.

Scopri di più

Portami qui: Cammino "Alta Via delle Grazie"

Dello stesso tema

Chiese Lecco

Chiese, basiliche e santuari a Lecco e dintorni: un patrimonio religioso tra il romanico e il culto mariano
  • Turismo religioso
Chiese a Lecco, luoghi di fede

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Maggio nei luoghi della fede

La Badia di Ganna e il Sacro Monte di Varese tra le 12 perle di Lombardia Cristiana
  • Turismo religioso
Lombardia Cristiana

La Via degli Abati

Conosciuta anche come l’itinerario francigeno di montagna da Pavia a Pontremoli
  • Turismo religioso
La Via degli Abati

La Via Francisca del Lucomagno

Lungo la Via Francisca del Lucomagno, il medioevo risorge in un Cammino d’altri tempi. Tra montagne e natura incontaminata
  • Turismo religioso
Via Francisca del Lucomagno

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Da Valmadrera a Pusiano

L'ottava giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Valmadrera a Pusiano

Da Montevecchia a Imbersago

La tredicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Montevecchia a Imbersago

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

La Via Spluga

Lo Spluga, “passo sublime”, selvaggio e affascinante, e la sua via, chiusa in una valle aspra ma ricca di storia.
  • Turismo religioso
@inlombardia

Da Imbersago a Ornago

La quattordicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Imbersago a Ornago

Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Sesta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Santa Cristina e Bissone a Orio Litta

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense