• Turismo religioso

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana

Il percorso inizia da Coira, forse la più antica città svizzera e capitale del Cantone Grigioni.

Da qui passa un ramo della Via Jakobi che poi a Rorschasch, sul lago di Costanza, si unisce al grande asse dello Jakobsweg franco-tedesco. Il percorso, pedonale e ciclabile, segue prima il Reno Anteriore e poi il Reno Posteriore. A Thusis confluisce nella Via Storica dello Spluga (Thusis - Chiavenna).

La Via storica dello Spluga è un sentiero escursionistico-culturale che da secoli unisce le località di Thusis e Chiavenna nelle Alpi centrali, così come i popoli grigionese, reto-romancio, walser e lom-bardo.

La maggior parte della Via storica dello Spluga si snoda lungo mulattiere, di cui è stata in gran parte mantenuta o comunque ripristinata la struttura originaria. L’itinerario, oltre a propizia-re l’incontro con la storia, consente di entrare in contatto con un singolare paesaggio montano e con la popolazione locale, la cui vita è stata segnata per generazioni dal traffico che ruotava at-torno al passo.

La Via storica dello Spluga presenta una lunghezza totale di 65 km. Partendo da Thusis (720 m) toccando monumenti splendidi come la chiesa di S. Martino di Zillis , (patrimonio UNESCO), attraversa la famosa gola della Via Mala fino a Splügen (1457 m). Dal paese volge ver-so Sud, risalendo ai 2115 m del Passo dello Spluga, che costituisce il punto più alto del tragitto.

Da qui ha poi inizio la discesa lungo l’intera Val San Giacomo, lungo un tratto che, nella parte ini-ziale, coincide con l’affascinante e ardita strada romana nella gola del Cardinello, fino ai 333 m di Chiavenna, punto “chiave” (Clavenna) della via di valico.


Informazioni tecniche
Punto di partenza: Coira, Cattedrale
Punto di arrivo: Chiavenna, Collegiata S. Lorenzo
Lunghezza 98,63 km
Difficoltà: □ facile   X media (Turistico - Escursionistica) □ difficile
Mezzi di percorrenza:    X piedi   □ bici   □ auto
Segnaletica: escursionistica svizzera con paline e frecce direzionali in alluminio presso-fuso

Dello stesso tema

Da Maiano a Ca' de Mazzi

Quarta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quarta tappa del Cammino dei Monaci

La Via degli Abati

Conosciuta anche come l’itinerario francigeno di montagna da Pavia a Pontremoli
  • Turismo religioso
La Via degli Abati

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Relax, studio e preghiera nei conventi, le abbazie e i monasteri della Lombardia: quattro mete affascinanti
  • Turismo religioso
Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

Coira e Via storica dello Spluga

Importante tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Coira e Via storica dello Spluga

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria
  • Turismo religioso
Chiese Bergamo, Lombardia da visitare

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Lecco: Luoghi e Vie della Fede

La provincia di Lecco, un tesoro di fede e cultura. Monasteri, chiese e monumenti religiosi. Un itinerario culturale e spirituale
  • Turismo religioso
Lecco: Luoghi e Vie della Fede

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano

Il sentiero dei Giganti

Variante della seconda tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante 2a tappa Cammino dei Monaci