• Turismo religioso
    • Food & Wine

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Elisir, liquori di erbe, infusi: nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità. Curiosi di provarli e di collezionare nuove esperienze?

 

Il turismo religioso ci porta nella provincia di Lecco e in particolare nell'Abbazia di Santa Maria e San Nicolò: la sua liquoreria è un'oasi per buongustai! Provare per credere i distillati e i prodotti d'erboristeria creati direttamente dai monaci cistercensi. Si va dall'Elisir di San Bernardo alla Ferrochina Piona, dal Mandarino al Gran Liquore di Casamari e l'Alpestre; ma molto apprezzate sono anche le Gocce Imperiali, un liquore dall'alta gradazione alcolica, utile per favorire la digestione e contrastare la nausea.

Liquori e Elisir di lunga vita, prodotti secondo antiche ricette, si acquistano anche all'Abbazia di Chiaravalle, a Milano, mentre, nella Provincia, polline e altri prodotti a base di miele, il particolare Liquore Olivety, a base di ben 22 erbe aromatiche, e l'unguento Benedettino, sono le specialità dell'Abbazia di San Benedetto a Seregno.

Amari, propoli e pappa reale, erbe medicinali e cioccolata, tutti lavorati dai monaci, si acquistano anche nell'antica Farmacia della Certosa di Pavia, una delle più apprezzate mete di turismo in Lombardia, ma non bisogna dimenticare neanche l'Abbazia di San Nicola, a Rodengo, nei dintorni di Brescia, famoso per i suoi tonici-digestivi.

L'erboristeria è un'arte nobile e antica, e nei monasteri viene coltivata e studiata sin dal Medioevo. Scopri conoscenze, ricette millenarie e rimedi passati alla storia seguendo i nuovi itinerari del turismo religioso sul nostro sito.

Portami qui: La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Dello stesso tema

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Via Francisca del Lucomagno

Un cammino storico che si sviluppa da Costanza a Pavia per poi immettersi sulla Via Francigena fino a Roma
  • Turismo religioso
Ponte Coperto di Pavia

Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

  • Turismo religioso
Dall'Abbazia di Chiaravalle M.se alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Lodi, luoghi dell'anima

Nel lodigiano, la rete ciclabile ha raggiunto la formidabile lunghezza di circa 250 chilometri
  • Turismo religioso
Lodi luoghi dell'anima

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

Da Trezzo sull'Adda a Monza

La ventitreesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Trezzo sull'Adda a Monza

Il Cammino delle Colline Moreniche

Un percorso di 170 km alla ricerca delle radici storiche e culturali tra le province di Mantova e Brescia.
  • Turismo religioso
Il Cammino delle Colline Moreniche

Da Mortara a Garlasco

Terza tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Mortara a Garlasco

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Riti religiosi, tradizioni secolari e folclore: così la Lombardia si prepara a festeggiare la Pasqua
  • Turismo religioso
I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Il Cammin Breve

Una "breve" guida per 7 chiese nel cuore di Milano
  • Turismo religioso
Il Cammin Breve

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte