• Turismo religioso
    • Food & Wine

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Elisir, liquori di erbe, infusi: nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità. Curiosi di provarli e di collezionare nuove esperienze?

 

Il turismo religioso ci porta nella provincia di Lecco e in particolare nell'Abbazia di Santa Maria e San Nicolò: la sua liquoreria è un'oasi per buongustai! Provare per credere i distillati e i prodotti d'erboristeria creati direttamente dai monaci cistercensi. Si va dall'Elisir di San Bernardo alla Ferrochina Piona, dal Mandarino al Gran Liquore di Casamari e l'Alpestre; ma molto apprezzate sono anche le Gocce Imperiali, un liquore dall'alta gradazione alcolica, utile per favorire la digestione e contrastare la nausea.

Liquori e Elisir di lunga vita, prodotti secondo antiche ricette, si acquistano anche all'Abbazia di Chiaravalle, a Milano, mentre, nella Provincia, polline e altri prodotti a base di miele, il particolare Liquore Olivety, a base di ben 22 erbe aromatiche, e l'unguento Benedettino, sono le specialità dell'Abbazia di San Benedetto a Seregno.

Amari, propoli e pappa reale, erbe medicinali e cioccolata, tutti lavorati dai monaci, si acquistano anche nell'antica Farmacia della Certosa di Pavia, una delle più apprezzate mete di turismo in Lombardia, ma non bisogna dimenticare neanche l'Abbazia di San Nicola, a Rodengo, nei dintorni di Brescia, famoso per i suoi tonici-digestivi.

L'erboristeria è un'arte nobile e antica, e nei monasteri viene coltivata e studiata sin dal Medioevo. Scopri conoscenze, ricette millenarie e rimedi passati alla storia seguendo i nuovi itinerari del turismo religioso sul nostro sito.

Portami qui: La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Dello stesso tema

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Chiese Lecco

Chiese, basiliche e santuari a Lecco e dintorni: un patrimonio religioso tra il romanico e il culto mariano
  • Turismo religioso
Chiese a Lecco, luoghi di fede

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Chiese Pavia

I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
  • Turismo religioso
Chiese Pavia, Lombardia da visitare

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Da Trezzo sull'Adda a Monza

La ventitreesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Trezzo sull'Adda a Monza

Da Valmadrera a Pusiano

L'ottava giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Valmadrera a Pusiano

Da Triuggio a Cesano Maderno

La seconda giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Triuggio a Cesano Maderno

La Via Spluga

Lo Spluga, “passo sublime”, selvaggio e affascinante, e la sua via, chiusa in una valle aspra ma ricca di storia.
  • Turismo religioso
@inlombardia

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

La Strada delle Abbazie

Una vera sorpresa, un percorso di storia, cultura e fede. Tutto ciò che non ti aspetti a pochi chilometri dal cuore di Milano, passando per il centro stesso della metropoli ambrosiana.
  • Turismo religioso
chiaravalle @inLombardia

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Da Robbio a Mortara

Seconda tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Robbio a Mortara

Monaci e birra: l'esempio di Monza e Buccinasco

Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Birrifici artigianali nei monasteri della Lombardia

Chiese Lodi

Alla scoperta dei luoghi di culto del lodigiano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
@www.lodiedintorni.com

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Da Mortara a Garlasco

Terza tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Mortara a Garlasco

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.
  • Turismo religioso
Cammino