• Turismo religioso
    • Food & Wine

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie

Dove comprare il miele dei monaci in Lombardia? Scopritelo con noi seguendo i nostri itinerari del turismo religioso: vi accompagneremo nei luoghi sacri in cui l'attività apiaria è ancora fiorente.

Forse non tutti sanno che Sant'Ambrogio, patrono di Milano, è anche il protettore degli apicoltori, quindi quale modo migliore per mettere a frutto la regola benedettina, ora et labora, se non curando gli apiari?

Un ottimo miele è quindi prodotto e venduto dalle monache benedettine del Monastero di Nostra Signora dell'Annunciazione di Laveno, in provincia di Varese.

Dove comprare miele dei monaci e altri prodotti apiari, come propoli, pappa reale, caramelle e altre prelibatezze? Basta fare un giro nelle botteghe monastiche dell'Abbazia di Chiaravalle o della Certosa di Pavia per trovarsi di fronte a prodotti artigianali di elevata qualità.

L'apiario dell'Abbazia di San Benedetto a Seregno, invece, non produce più miele dopo la scomparsa di don Francesco Colzani, ma in suo ricordo, nel laboratorio, si prosegue l'attività di invasettamento ed etichettatura dei migliori mieli della zona.

Il turismo in Lombardia ti apre nuove porte: scopri le attività dei monaci lombardi e come ancor oggi la regola benedettina sia più viva che mai.

Dello stesso tema

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Nei monasteri si respira ancora l' atmosfera di un tempo. Se volete comprare dei prodotti genuini, a Km 0, potete rivolgervi ai monaci
  • Turismo religioso
Agricoltura a KM0 nei monasteri della Lombardia

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria
  • Turismo religioso
Chiese Bergamo, Lombardia da visitare

Cucina medievale all'Abbazia di Morimondo

Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo
  • Turismo religioso
Esperienze gastronomiche all’Abbazia di Morimondo

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Itinerario Linea Cadorna

Il sentiero della pace. Da cammino difensivo a itinerario naturale
  • Turismo religioso
Itinerario Linea Cadorna

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

La Via Francisca del Lucomagno

Lungo la Via Francisca del Lucomagno, il medioevo risorge in un Cammino d’altri tempi. Tra montagne e natura incontaminata
  • Turismo religioso
Via Francisca del Lucomagno

La Via Francigena

Una Via che per secoli ha portato i pellegrini verso sud con grandi, immensi sacrifici, pur di giungere all’ambita e desiderata Città Eterna
  • Turismo religioso
La Via Francigena

Cammino di San Pietro Martire

Quarta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino di San Pietro

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

La produzione di distillati dei monaci

Le botteghe monastiche traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle
  • Turismo religioso
Liquori e distillati: dove si comprano dai monaci in Lombardia

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Produzione di candele nei monasteri: laboratori e acquisti

Laboratori e acquisti di candele nei monasteri lombardi
  • Turismo religioso
Laboratori e acquisti delle candele nei monasteri lombardi

Lodi, luoghi dell'anima

Nel lodigiano, la rete ciclabile ha raggiunto la formidabile lunghezza di circa 250 chilometri
  • Turismo religioso
Lodi luoghi dell'anima

Da Caslino d'Erba a Valmadrera

La settima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Caslino d'Erba a Valmadrera

Da Ca' de Mazzi a Corte Sant'Andrea

Quinta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quinta tappa del Cammino dei Monaci

Cammino mariano delle Alpi

Scoprite la Via Occidentale del Cammino che attraversa i luoghi di culto mariano in Valtellina
  • Turismo religioso
Santuario della Madonna di Tirano