• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino prende il via dalla Basilica di Sant'Ambrogio a Milano e prevede la visita del Santuario agostiniano di Santa Rita, sempre a Milano e del Santuario di Santa Maria delle Grazie presso la storica Certosa di Pavia.

Il transito iniziale dell'alzaia del Naviglio Grande è alquanto suggestivo; il percorso conduce il pellegrino al Santuario di Santa Rita, nel quartiere Barona e successivamente all'alzaia del Naviglio Pavese.

Procedendo in direzione sud, dopo pochi chilometri di alzaia e nel pieno della pianura lombarda, risulta visibile già in lontananza la monumentale Certosa di Pavia.


GIORNO 25 DEL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Milano, Basilica di S. Ambrogio
  • Punto di arrivo: Certosa di Pavia, Santuario della Beata Vergine delle Grazie
  • Lunghezza 31 km
  • Difficoltà: media  
  • Mezzi di percorrenza: piedi, bici  

Maggiori informazioni:

Dello stesso tema

Antica Via Regina

Terza tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Antica Via Regina

Da Vercelli a Robbio

Prima tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Vercelli a Robbio

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Maggio nei luoghi della fede

La Badia di Ganna e il Sacro Monte di Varese tra le 12 perle di Lombardia Cristiana
  • Turismo religioso
Lombardia Cristiana

Via Francisca

Seconda tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Via Francisca

La Via degli Abati

Conosciuta anche come l’itinerario francigeno di montagna da Pavia a Pontremoli
  • Turismo religioso
La Via degli Abati

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Seveso e la storia di San Pietro Martire

Seveso, una roncola, un Santo e una festa
  • Turismo religioso
Seminario San Pietro - Seveso (MB)

Cammino di San Pietro

Quarta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino di San Pietro

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monguzzo a Caslino d'Erba

La Strada Cluniacense della Franciacorta

Alla scoperta delle Abbazie cluniacensi
  • Turismo religioso
La Strada Cluniacense della Franciacorta

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

La tradizione erboristica dei monasteri lombardi

Nei monasteri e nelle abbazie della Lombardia, saperi e sapori si traducono in prodotti di erboristeria di ottima qualità
  • Turismo religioso
Prodotti di erboristeria, dove acquistarli dai monaci in Lombardia

La bottega monastica: dove peccare di gola in Lombardia

Guida per golosi nei monasteri della Lombardia
  • Turismo religioso
Guida per golosi nei monasteri della Lombardia

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia

Riti religiosi, tradizioni secolari e folclore: così la Lombardia si prepara a festeggiare la Pasqua
  • Turismo religioso
I riti di Pasqua che emozionano la Lombardia