• Turismo religioso
    • Food & Wine

La bottega monastica: dove peccare di gola in Lombardia

La bottega monastica è uno dei luoghi perfetti dove peccare di gola in Lombardia. Qui, le conoscenze e la laboriosità dei monaci si trasformano in prodotti prelibati e genuini, da regalare e regalarsi alla fine del viaggio.

 

Dove trovare dunque una bottega monastica? Spesso le abbazie, i conventi e i monasteri hanno un punto vendita in cui i visitatori possono fare acquisti, ma se siete in cerca di qualche dritta, certo vale la pena fare tappa al Monastero di Chiaravalle, a Milano. La sua bottega, infatti, è un paradiso per golosi! Le prelibatezze in vendita provengono da svariati i monasteri italiani e del mondo: si comprano sughi, crostini, biscotti, confetture, erbe aromatiche. Frutto del lavoro dei monaci locali sono liquori, vino, idromele, birre artigianali, cioccolato; ortaggi e frutta arrivano dall'Azienda Agricola Rurale.

Un'altra bottega monastica si scopre a Galgagnano-Cervignano d'Adda, nella Comunità Vangelo e Zen, dove convivono sacerdoti saveriani e monaci zen. Come peccare di gola? Con i prodotti dell'orto, le marmellate e il miele. Stessi prodotti gastronomici disponibili anche a Laveno, nel Monastero di Nostra Signora dell'Annunciazione.

La bottega monastica dell'Abbazia di Morimondo stuzzica la gola con vini e mieli, mentre le monache del Monastero della Visitazione di Santa Maria si occupano della coltivazione di frutteti e verdure.

Scopri dove peccare di gola in Lombardia: seguendo gli itinerari del turismo religioso potrai entrare in una bottega monastica.

Portami qui: La bottega monastica: dove peccare di gola in Lombardia

Dello stesso tema

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

Chiese Cremona

Il turismo religioso è un'importante attrattiva del turismo italiano. Cremona non manca all'appello con chiese e santuari.
  • Turismo religioso
Chiese Cremona, Lombardia da visitare

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese
  • Turismo religioso
Varese: crederai ai tuoi occhi

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

La Via Regina

La Regina delle Vie, antica, cruciale. Con una fitta rete di ospizi e monumenti, testimoni dell’importanza storica, di questo itinerario
  • Turismo religioso
La Via Regina

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

Da Robbio a Mortara

Seconda tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Robbio a Mortara

Il sentiero dei Giganti

Variante della seconda tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Variante 2a tappa Cammino dei Monaci

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

Da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

La decima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cassago Brianza a Bevera di Barzago

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Da Cesano Maderno a Cantù

La terza giornata di Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cesano Maderno a Cantù

Corte Sant'Andrea e la Via Francigena

Storia e tradizione si uniscono lungo il tratto francigeno che attraversa il territorio lodigiano
  • Turismo religioso
Arco - Corte Sant’Andrea e la Via Francigena

Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica

  • Turismo religioso
Bernate Ticino: il Naviglio e la Canonica