• Arte e Cultura

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

Dove
Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
Contatti
Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
Piazza del Foro, 6, Brescia
+39 030 3749916

L’anfora attica a figure nere fu rinvenuta nelle necropoli etrusche di Vulci, nella Maremma laziale, durante una serie di fortunate campagne di scavo effettuate a partire dal 1828 da Luciano Bonaparte, principe di Canino, che videro anche la collaborazione del religioso bresciano Maurizio Malvestiti.

Quando l’anfora fu acquistata dal conte Paolo Tosio nel 1838, era destinata a decorare la sala ovale al secondo piano del palazzo in contrada della Pace: in quegli anni, la ricca abitazione, oggi sede dell’Ateneo, veniva sistemata dall’architetto Rodolfo Vantini per accogliere le ricche collezioni di famiglia.

Alla morte del conte, la moglie Paolina Bergonzi la affidò con un legato al Museo Patrio. L’opera fu ricomposta da frammenti dopo il rinvenimento e restaurata nel 1948 dall’Istituto Centrale del Restauro. L’anfora, rivestita da una ‘vernice’ nera lucente, è decorata con la tecnica delle figure nere e appartiene alla tipologia delle anfore a profilo continuo; due scene appartenenti all’immaginario mitologico greco decorano le due metope.

Sul lato A è rappresentata la prima fatica compiuta da Eracle per espiare l’uccisione dei tre figli: l’eroe greco è impegnato nella lotta con il leone di Nemea ed è facilmente riconoscibile per il fisico possente, per la folta barba, realizzata in colore rosso acceso, e per la faretra, sospesa insieme al mantello dell’eroe ad un ulivo, unico elemento del paesaggio. Assiste alla scena la dea guerriera Atena, protettrice dell’eroe, il cui incarnato è reso con una sovradipintura bianca: la dea impugna una lunga lancia e imbraccia uno scudo tondo su cui campeggia una civetta. Una figura maschile custodisce le lance dell’eroe: viene identificato con Iolao, auriga e nipote di Eracle. Grazie a questa impresa l’eroe riuscirà a impadronirsi della pelle invulnerabile del leone che diventerà uno dei suoi attributi.

Il lato B presenta una scena affollata e complessa, ma più statica e dal tono più intimo: i Dioscuri, Castore e Polluce, riconoscibili dalle lance e dal pileo (copricapo), in procinto di partire, salutano i genitori Leda e Tindaro. La decorazione dell’anfora è stata attribuita a Psiax, un raffinato ceramografo operante ad Atene nell’ultimo quarto del VI secolo che decora vasi sia nella più antica tecnica a figure nere sia nella nuova tecnica a figure rosse: è noto per la sua abilità calligrafica nel realizzare motivi ad incisione e sceglie manieristicamente di decorare la sua opera, datata intorno al 510 a.C., secondo la tecnica più antica, in un periodo in cui la tecnica a figure rosse è ormai dominante. 


CONTATTI

+39 030 2977833
+39 030 2977834
santagiulia@bresciamusei.com

 


Orari

Martedì - Venerdì: 9:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 21:00
Domenica e festivi: 10:00 - 18:00

Orario estivo in vigore da martedì 18 giugno a domenica 15 settembre 2019
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato, Domenica e festivi: 10:00 - 19:00

Chiuso tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo

CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
Orari di apertura CUP: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00

Portami qui: Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

Luoghi

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
Coro delle monache - Metà XV secolo d.C.
0 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
0 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
0 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
0 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
0 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
0 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
0 mt

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
73 mt

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
201 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
210 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
215 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
215 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Arte e Cultura
Brixia - Parco archeologico di Brescia
215 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
253 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
277 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
279 mt

Il Mercato dei Grani

  • Arte e Cultura
Il Mercato dei Grani
375 mt

Il Cedro di Piazzale Arnaldo

In una delle piazze più belle e vitali di Brescia, un bel Cedro osserva placido i frenetici ritmi cittadini.
  • Active & Green
Il Cedro di Piazzale Arnaldo
383 mt

Arnaldo da Brescia

  • Arte e Cultura
Arnaldo da Brescia
383 mt

Piazzale Arnaldo

  • Arte e Cultura
Piazzale Arnaldo
383 mt

Eventi

Brescia Photo Festival 2023

Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2023
23 mt

Mostra “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”

Museo di Santa Giulia
Via Musei, 81/B, Brescia
14/02/2023 - 28/05/2023
  • Arte e Cultura
Mostra “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”
66 mt

Mostra “Luce della Montagna”

Via Musei, 81/B, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Montagne
Mostra “Luce della Montagna” - Axel-Hutte_Pietra-Grande_2022_©-Axel-Hutte
66 mt

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti
270 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
654 mt

Festa della Musica 2023

Brescia
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa della Musica 2023
696 mt

Festival LeXGiornate 2023

Brescia
14/09/2023 - 23/09/2023
  • Lifestyle
Festival LeXGiornate 2023
719 mt

Festival pianistico 2023

Bergamo e Brescia
28/04/2023 - 29/04/2023
  • Musica e spettacolo
Festival pianistico 2023
1.31 km

Festa dell'Opera

Luoghi vari, Centro di Brescia
09/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa dell'Opera
1.31 km

Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023

Bergamo e
Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023
1.31 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023

Bergamo e
Brescia
22/04/2023 - 16/06/2023
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
1.31 km

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia

Bergamo e Brescia
01/04/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
1.31 km

Domeniche per ville, palazzi e castelli

Varie location tra Bergamo e Brescia
02/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Domeniche per ville, palazzi e castelli
1.31 km

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
1.31 km

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
1.31 km

Attività

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
0 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
19 mt

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Arte e Cultura
Tavole imbandite nell’epoca antica
19 mt

Masterchef nell’antica Roma

  • Arte e Cultura
Masterchef nell’antica Roma
19 mt

Alla tavola di Re Rotari

  • Arte e Cultura
Alla tavola di Re Rotari
19 mt

Brescia città d'acqua. Prima parte.

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte.
165 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
207 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
207 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
207 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
207 mt

Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo

  • Arte e Cultura
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
270 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
291 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
291 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
291 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
291 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
291 mt

Brescia, Sirmione e L'ArcheoPark

  • Arte e Cultura
Brescia, Sirmione e L'ArcheoPark
375 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
421 mt

Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…

  • Arte e Cultura
Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…
425 mt

Percorso sensoriale tra vino e cantine

  • Food & Wine
Percorso sensoriale tra vino e cantine
466 mt

SANTA GIULIA ROOM

Brescia
SANTA GIULIA ROOM
64 mt

CASA ROSSI HIRZEL

Brescia
CASA ROSSI HIRZEL
246 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
271 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
273 mt

HOMO HOMINI LUPUS - G.U.F.A.

Brescia
HOMO HOMINI LUPUS - G.U.F.A.
281 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
301 mt

SANT'URBANO

Brescia
SANT'URBANO
464 mt

CENTRO PASTORALE PAOLO VI

Brescia
CENTRO PASTORALE PAOLO VI
504 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
538 mt

PANORAMICA

Brescia
PANORAMICA
547 mt

APPARTAMENTO MAZZINI 40

Brescia
APPARTAMENTO MAZZINI 40
556 mt

APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO
561 mt

ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'

Brescia
ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'
571 mt

CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO

Brescia
CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO
574 mt

CASA SANT'ANGELA

Brescia
CASA SANT'ANGELA
578 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
589 mt

L'ANGOLO SULLA PIAZZA

Brescia
L'ANGOLO SULLA PIAZZA
605 mt

VITTORIA

Brescia
VITTORIA
646 mt

ELEGANTI DIMORE 6

Brescia
ELEGANTI DIMORE 6
656 mt

SANTA CHIARA

Brescia
SANTA CHIARA
662 mt