• Arte e Cultura

Medaglione aureografico con triplice ritratto

Dove
Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
Contatti
Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
Piazza del Foro, 6, Brescia
+39 030 3749916

Il tondo vitreo a fondo oro con ritratti fa parte della decorazione della famosa Croce di Desiderio: un sontuoso arredo sacro, proprietà tesoro del Monastero di Santa Giulia, che era custodito nella cappella di Santa Maria in Solario.

La tradizione attribuisce la Croce a Desiderio e Ansa, i sovrani  che fondarono il Monastero nel 753. In realtà, si tratta di un’oreficeria del IX secolo, che si inserisce nella tradizione delle croci gemmate carolinge.

Il legame tra la Croce e la cappella di Santa Maria in Solario è noto grazie alle fonti storiche. A partire dal XVI secolo, si cita la presenza di numerosi oggetti di oreficeria, rivestiti di pietre preziose e perle.

Nel  1798 il Governo della Repubblica Cisalpina soppresse l’ordine monastico che aveva sede in Santa Giulia, determinando la dispersione del tesoro: la Croce venne assegnata alla Biblioteca Queriniana, dove fu conservata fino al 1882, quando tornò in Santa Giulia, in occasione dell’apertura del Museo dell’Età Cristiana.

Dopo un ulteriore trasferimento, alla Pinacoteca Tosio Martinengo, nel 1993 tornò nella sua collocazione originaria. La Croce, che misura ben un metro e ventisette in altezza e un metro in larghezza, è in legno, rivestito da una lamina metallica fissata con chiodi, nella quale sono incastonate 212 gemme, che includono pietre dure e vetri, databili dall’ellenismo, fino al Rinascimento.

Possiamo quindi considerare la Croce come un piccolo museo nel museo che, attraverso gli otto secoli del suo utilizzo, venne costantemente modificato e arricchito con aggiunte, sostituzioni e riparazioni.

All’interno di questa singolare raccolta, troviamo l’eccezionale tondo a fondo oro, che ritrae una donna tra una coppia di giovani. Sulla base dell’abbigliamento e delle acconciature dei personaggi, oltre che sui caratteri dell’iscrizione in lettere greche, il tondo è riferibile al III secolo d.C.

Non conosciamo l’identità dei tre personaggi rappresentati, ma è verosimile che si tratti di un gruppo familiare, sicuramente di alto rango, con una madre raffigurata tra i due figli. Benché la bellezza di questo oggetto abbia generato un precoce interesse da parte degli studiosi, che iniziarono ad occuparsene già alla metà dell’Ottocento, i dettagli tecnici del tondo sono stati scarsamente considerati.

Recenti indagini hanno permesso di rivelare nuovi dettagli esecutivi: il triplice ritratto venne eseguito sovrapponendo ad un disco di vetro blu una sottile foglia d’oro, che venne poi incisa, dipinta e protetta, grazie all’applicazione di uno strato di vetro incolore. Il tondo bresciano è testimone della più alta espressione della tecnica dei vetri a fondo oro e trova eguali in non più di una decina di esemplari, conservati in collezioni museali europee e statunitensi. 


CONTATTI

+39 030 2977833
+39 030 2977834
santagiulia@bresciamusei.com


Orari

Martedì - Venerdì: 9:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 21:00
Domenica e festivi: 10:00 - 18:00

Orario estivo in vigore da martedì 18 giugno a domenica 15 settembre 2019
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato, Domenica e festivi: 10:00 - 19:00

Chiuso tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo

CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
Orari di apertura CUP: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00

Portami qui: Medaglione aureografico con triplice ritratto

Luoghi

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
Coro delle monache - Metà XV secolo d.C.
0 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
0 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
0 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
0 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
0 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
0 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
0 mt

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
73 mt

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
201 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
210 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
215 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Arte e Cultura
Brixia - Parco archeologico di Brescia
215 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
215 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
253 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
277 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
279 mt

Il Mercato dei Grani

  • Arte e Cultura
Il Mercato dei Grani
375 mt

Il Cedro di Piazzale Arnaldo

In una delle piazze più belle e vitali di Brescia, un bel Cedro osserva placido i frenetici ritmi cittadini.
  • Active & Green
Il Cedro di Piazzale Arnaldo
383 mt

Arnaldo da Brescia

  • Arte e Cultura
Arnaldo da Brescia
383 mt

Piazzale Arnaldo

  • Arte e Cultura
Piazzale Arnaldo
383 mt

Eventi

Brescia Photo Festival 2023

Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2023
23 mt

Mostra “Luce della Montagna”

Via Musei, 81/B, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Montagne
Mostra “Luce della Montagna” - Axel-Hutte_Pietra-Grande_2022_©-Axel-Hutte
66 mt

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti
270 mt

We Love Castello 2023

Castello di Brescia
Via del Castello, 9, Brescia
25/05/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
We Love Castello 2023
346 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
654 mt

Festa della Musica 2023

Brescia
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa della Musica 2023
696 mt

Mille Miglia 2023

Centro storico
Brescia
13/06/2023 - 17/06/2023
  • Lifestyle
Mille Miglia 2023
698 mt

Festival LeXGiornate 2023

Brescia
14/09/2023 - 23/09/2023
  • Lifestyle
Festival LeXGiornate 2023
719 mt

Festa dell'Opera

Luoghi vari, Centro di Brescia
09/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa dell'Opera
1.31 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023

Bergamo e
Brescia
22/04/2023 - 16/06/2023
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
1.31 km

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia

Bergamo e Brescia
01/04/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
1.31 km

Domeniche per ville, palazzi e castelli

Varie location tra Bergamo e Brescia
02/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Domeniche per ville, palazzi e castelli
1.31 km

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
1.31 km

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
1.31 km

Attività

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
0 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
19 mt

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Arte e Cultura
Tavole imbandite nell’epoca antica
19 mt

Masterchef nell’antica Roma

  • Arte e Cultura
Masterchef nell’antica Roma
19 mt

Alla tavola di Re Rotari

  • Arte e Cultura
Alla tavola di Re Rotari
19 mt

Brescia città d'acqua. Prima parte.

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte.
165 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
207 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
207 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
207 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
207 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
291 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
291 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
291 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
291 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
291 mt

Brescia, Sirmione e L'ArcheoPark

  • Arte e Cultura
Brescia, Sirmione e L'ArcheoPark
375 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
421 mt

Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…

  • Arte e Cultura
Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…
425 mt

Percorso sensoriale tra vino e cantine

  • Food & Wine
Percorso sensoriale tra vino e cantine
466 mt

Il Falco d'Italia e il centro del potere

  • Arte e Cultura
Il Falco d'Italia e il centro del potere
484 mt

SANTA GIULIA ROOM

Brescia
SANTA GIULIA ROOM
64 mt

CASA ROSSI HIRZEL

Brescia
CASA ROSSI HIRZEL
246 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
271 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
273 mt

HOMO HOMINI LUPUS - G.U.F.A.

Brescia
HOMO HOMINI LUPUS - G.U.F.A.
281 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
301 mt

SANT'URBANO

Brescia
SANT'URBANO
464 mt

CENTRO PASTORALE PAOLO VI

Brescia
CENTRO PASTORALE PAOLO VI
504 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
538 mt

PANORAMICA

Brescia
PANORAMICA
547 mt

APPARTAMENTO MAZZINI 40

Brescia
APPARTAMENTO MAZZINI 40
556 mt

APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO
561 mt

ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'

Brescia
ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'
571 mt

CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO

Brescia
CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO
574 mt

CASA SANT'ANGELA

Brescia
CASA SANT'ANGELA
578 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
589 mt

L'ANGOLO SULLA PIAZZA

Brescia
L'ANGOLO SULLA PIAZZA
605 mt

VITTORIA

Brescia
VITTORIA
646 mt

ELEGANTI DIMORE 6

Brescia
ELEGANTI DIMORE 6
656 mt

SANTA CHIARA

Brescia
SANTA CHIARA
662 mt