- Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
Il Santuario repubblicano è uno degli edifici più straordinari del Parco archeologico di Brescia, famoso per i suoi affreschi di età repubblicana, raro esempio di pittura romana conservatasi nell’Italia settentrionale
Il Santuario repubblicano, costruito nei primi decenni del I secolo a.C. e scoperto a inizio Ottocento, era articolato in quattro ampie aule rettangolari disposte su un podio comune e dotate di un ingresso indipendente. Il ritrovamento di elementi di volta ha permesso di ipotizzare una copertura a sesto ribassato.
Parte degli affreschi che decoravano le pareti, i pavimenti a mosaico ed alcuni arredi di culto si sono conservati in modo sorprendente al di sotto del Capitolium. La decorazione pittorica costituisce senz’altro l’aspetto più peculiare di questo edificio, sia per l’elevata qualità tecnica e formale della realizzazione, sia per il grado di conservazione. I pigmenti sono stati ricoperti da uno strato di cera d’api e olio d’oliva che ne ha garantito la lucentezza e allo stesso tempo la durata nel tempo.
Questo monumento, unico nel panorama archeologico dell’Italia settentrionale, è ascrivibile a maestranze di alto livello provenienti dall’Italia centrale, chiamate a realizzare a Brescia un edificio che dimostrasse l’adesione della città al modello culturale di Roma, in occasione della concessione del diritto latino nell’89 a.C.
Il Santuario è stato aperto al pubblico nel 2015, dopo il recupero dell’ambiente a scopo museale e il restauro del ciclo d’affreschi.
CONTATTI
+39 030 2977833
+39 030 2977834
santagiulia@bresciamusei.com
CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
Orari di apertura CUP: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00
Per approfondimenti visitare il sito della Fondazione Brescia Musei, la scheda del Parco archeologico su Google Arts & Culture
Orari
Martedì - Venerdì: 9:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica e festivi: 10:00 - 18:00
Orario estivo in vigore da martedì 18 giugno a domenica 15 settembre 2019
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato, Domenica e festivi: 10:00 - 19:00
Chiuso tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo