• Arte e Cultura
    • Scuola

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

Una visita guidata in occasione della Giornata della Memoria

Dove
piazza del Foro 1, Brescia
Disponibilità
Tutti i giorni su prenotazione e in base alla disponibilità, per maggiori informazioni contattatemi
Costi
A partire da
8 €
Contatti
3483831984
info@oltreiltondino.it

Un percorso per ricordare.

Una visita guidata alla ricerca delle tracce della comunità ebraica a Brescia dall'epoca romana al 1938.

Storie di accoglienza e persecuzione sulle stesse strade lungo cui camminiamo oggi, alla ricerca dei luoghi della nostra storia.

Tracce recuperate grazie all'archeologia, nelle fonti degli eventi che hanno segnato la storia di Brescia. Dalle storie dei protagonisti, fino ai luoghi dove si sono consumate le tragedie dell’epoca fascista.

Un viaggio dentro la storia di una comunità che è storia della città di Brescia.

Ritrovo: piazza del Foro - Brescia (la visita termina dov'è iniziata).

Durata della visita: ore 2 circa

Contributo per la visita: € 8,00 a persona

La visita verrà realizzata con un numero minimo di 8 partecipanti.

 

PRENOTA o chiedimi maggiori informazioni: 348.3831984 – info@oltreiltondino.itwww.oltreiltondino.it


Costi

A partire da 8 €

Include

La visita è accessibile a tutti


Esclusioni e Costi extra

------


Note

Le visite guidate sono aperte a tutti i residenti in Lombardia (fino al 27 marzo) quando la regione è in zona gialla. In zona arancione le visite guidate sono aperte ai soli residenti nel comune dove si svolge la visita.

La visita verrà realizzata in sicurezza:

* visita guidata interamente all'aperto;

* uso obbligatorio dei dispositivi di protezione individuali (mascherina) sia da parte della guida che di tutti i partecipanti;

* distanziamento fisico di almeno 1 metro fra i partecipanti;

* possibilità di utilizzo di dispositivi audio tramite cellulare (necessaria una connessione internet - info in fase di prenotazione);

* prenotazione necessaria tramite mail info@oltreiltondino.it o WhatsApp 3483831984 con comunicazione dei dati (nome, cognome, recapito telefonico dei partecipanti) che saranno conservati secondo normativa per 14 giorni

* ricevuta e materiali di approfondimento saranno inviati tramite mail.


Altri link

http://www.oltreiltondino.it
http://www.facebook.com/oltreiltondino

Luoghi

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
49 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
49 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Arte e Cultura
Brixia - Parco archeologico di Brescia
49 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
97 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
135 mt

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
Coro delle monache - Metà XV secolo d.C.
207 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
207 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
207 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
207 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
207 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
207 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
207 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
207 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
207 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
275 mt

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
279 mt

Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

  • Arte e Cultura
Museo delle Armi
301 mt

Castello di Brescia

Imponenti mura merlate. Un monumentale ingresso con ponte levatoio. Dall’alto del Castello di Brescia, la vista sulla città è mozzafiato
  • Arte e Cultura
Castello di Brescia
302 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
332 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
361 mt

Eventi

Mostra "Il Pugile e la Vittoria"

Parco archeologico di Brixia romana
Via dei Musei, 55, Brescia
12/07/2023 - 29/10/2023
  • Arte e Cultura
Mostra "Il Pugile e la Vittoria"
49 mt

Italian Sustainability Photo Award

Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30 Brescia
14/10/2023 - 19/11/2023
  • Arte e Cultura
Italian Sustainability Photo Award
103 mt

Mostra “Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81, Brescia
14/09/2023 - 28/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra “Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti”
225 mt

Mostra “Plessi sposa Brixia”

Museo di Santa Giulia
Via Musei, 81/B, Brescia
09/06/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Mostra “Plessi sposa Brixia”
272 mt

Federico II e l’Assedio di Brescia: la rievocazione storica in Castello

Castello di Brescia
Via del Castello, 9, Brescia
06/10/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Federico II e l’Assedio di Brescia: la rievocazione storica in Castello
301 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
534 mt

Domeniche per ville, palazzi e castelli

Varie location tra Bergamo e Brescia
02/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Domeniche per ville, palazzi e castelli
1.11 km

Festival Internazionale Settimane Barocche 2023

Bergamo e
Brescia
24/09/2023 - 30/10/2023
  • Arte e Cultura
Festival Internazionale Settimane Barocche 2023
1.11 km

Domenica al Museo

Location diffuse
Brescia
05/11/2023
  • Arte e Cultura
Domenica al Museo
1.11 km

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
1.11 km

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
1.11 km

Gli eventi da non perdere in autunno a Brescia e provincia

Tutta la provincia
Brescia
14/09/2023 - 21/12/2023
  • Lifestyle
Gli eventi da non perdere in autunno a Brescia e provincia
1.11 km

Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023

Bergamo e
Brescia
21/01/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023
1.11 km

Futura Expo 2023 – Economia X l’Ambiente

Via Caprera, 5, Brescia
08/10/2023 - 10/10/2023
  • Lifestyle
Futura Expo 2022
4.35 km

Festival Rinascimento Culturale - "Difesa della gente ordinaria"

Teatro Civico - Passirano
Via Garibaldi 5
17/11/2023
  • Arte e Cultura
Festival Rinascimento Culturale - "Difesa della gente ordinaria"
14.1 km

Commedia "Fantasmi d'Amore"

Teatro Civico
Via Garibaldi 3, Passirano (BS)
20/10/2023
  • Arte e Cultura
Commedia "Fantasmi d'Amore"
14.12 km

Laboratorio “Come piccoli Paleontologi”

Luoghi vari - Passirano
Piazza Europa
07/10/2023
  • Arte e Cultura
Laboratorio “Come piccoli Paleontologi”
14.12 km

Escursione naturalistica "Come foglie in Autunno"

Luoghi vari
Piazza Europa, Passirano (BS)
19/11/2023
  • Active & Green
Escursione naturalistica "Come foglie in Autunno"
14.12 km