• Arte e Cultura

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

Una visita guidata perché davanti ad un ponte levatoio ci trasformiamo tutti in un cavaliere dall'armatura lucente

Dove
via Castello snc, Brescia
Disponibilità
Tutti i giorni su prenotazione in base alla disponibilità. Oppure controlla sul sito www.oltreiltondino.it per vedere se è già in programma
Costi
A partire da
8 €
Contatti
3483831984
info@oltreiltondino.it

All’attacco!!!! Storia e segreti del Falcone d’Italia. 

Visita guidata al Castello di Brescia,

Lo abbiamo votato in tantissimi, esattamente 35.049 persone e così nel 2020 si è classificato al terzo posto come luogo del cuore del FAI.

 

Non importa da quale parte si arrivi a Brescia. Lui è li che ci osserva, dall’alto dei suoi 2000 anni di storia, in cima al colle Cidneo, dove un tempo fu il grandioso tempio di epoca romana. 

 

Salire le pendici del colle Cidneo e arrivare al Castello vuol dire fare un viaggio nel tempo dalle origini della città in epoca romana, passando per le grandi dominazioni straniere, fino ai giorni nostri.

 

Ti addentrerai fra torri, passaggi nascosti e segrete vie di fuga: tutti i segreti verranno svelati. Ad esempio da dove viene il nome Cidneo?

 

Il Falcone d’Italia ti aspetta per raccontarti la sua storia, basta solo osservare attentamente quello che le sue pietre ci raccontano.

 

Perché davanti ad un ponte levatoio e ad una torre merlata tutti ci trasformiamo in cavalieri dall’armatura lucente.

 

Ritrovo e termine della visita: l'itinerario inizia e termina all'ingresso del Castello di Brescia

Durata della visita: h. 1.45 circa

 

Contributo per la visita: quando inserita nel calendario consultabile su www.oltreiltondino.it a persona è previsto un contributo di € 8,00. L'itinerario è disponibile anche per gruppi organizzati e viaggiatori individuali. Per preventivi personalizzati contattami al 348 38 31 984 - info@oltreiltondino.it

 

 

La visita è solo alle aree esterne del castello; il suggerimento è quello di aggiungere alla visita al castello anche una visita al Museo delle Armi L. Marzoli

 

 

 

 

 

Costi

A partire da 8 €

Include


Esclusioni e Costi extra

L'itinerario è accessibile a persone con disabilità motorie solo per la prima e l'ultima parte.


Note

Ritrovo: davanti all’ingresso del castello di Brescia

Durata della visita: h. 1,45 circa

La visita è solo alle aree esterne del castello.

 

Costo: € 8,00 a persona

 

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Informazioni e prenotazione: 348.3831984 – info@oltreiltondino.itwww.oltreiltondino.it

 

Le visite guidate si svolgeranno in sicurezza seguendo la normativa vigente con un numero max di 20 partecipanti.


Altri link

http://www.oltreiltondino.it
http://www.facebook.com/oltreiltondino

Luoghi

Castello di Brescia

Imponenti mura merlate. Un monumentale ingresso con ponte levatoio. Dall’alto del Castello di Brescia, la vista sulla città è mozzafiato
  • Arte e Cultura
Castello di Brescia
82 mt

Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

  • Arte e Cultura
Museo delle Armi
84 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
280 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
284 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
284 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Arte e Cultura
Brixia - Parco archeologico di Brescia
284 mt

Il Museo Diocesano

  • Arte e Cultura
Il Museo Diocesano
323 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
372 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
374 mt

I Portici e la Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
I Portici e la Torre dell'Orologio
386 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
393 mt

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
Coro delle monache - Metà XV secolo d.C.
421 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
421 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
421 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
421 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
421 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
421 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
421 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
421 mt

Museo Nazionale della Fotografia

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Fotografia
432 mt

Eventi

We Love Castello 2023

Castello di Brescia
Via del Castello, 9, Brescia
25/05/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
We Love Castello 2023
78 mt

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti
297 mt

Brescia Photo Festival 2023

Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2023
426 mt

Mostra “Luce della Montagna”

Via Musei, 81/B, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Montagne
Mostra “Luce della Montagna” - Axel-Hutte_Pietra-Grande_2022_©-Axel-Hutte
477 mt

Festa della Musica 2023

Brescia
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa della Musica 2023
551 mt

Mille Miglia 2023

Centro storico
Brescia
13/06/2023 - 17/06/2023
  • Lifestyle
Mille Miglia 2023
570 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
655 mt

Festival LeXGiornate 2023

Brescia
14/09/2023 - 23/09/2023
  • Lifestyle
Festival LeXGiornate 2023
734 mt

Festa dell'Opera

Luoghi vari, Centro di Brescia
09/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa dell'Opera
993 mt

Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023

Bergamo e
Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023
993 mt

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023

Bergamo e
Brescia
22/04/2023 - 16/06/2023
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
993 mt

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia

Bergamo e Brescia
01/04/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
993 mt

Domeniche per ville, palazzi e castelli

Varie location tra Bergamo e Brescia
02/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Domeniche per ville, palazzi e castelli
993 mt

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
993 mt

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
993 mt

Laboratori per famiglie all'Archeolab di Pezzaze

Museo Orma
via S. Giovanni 1, fraz. Mondaro, Pezzaze (BS)
02/06/2023 - 25/06/2023
  • Lifestyle
Laboratori per famiglie all'Archeolab di Pezzaze
12.71 km