• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Il Museo Diocesano

Dove
Via Gasparo da Salò, 13, Brescia

Il Museo Diocesano ha avuto, fin dal suo nascere nel 1996, il compito di garantire la tutela e la custodia in primo luogo delle opere d’arte sacra la cui conservazione era resa precaria dalla collocazione in edifici ecclesiastici chiusi al culto, fatiscenti o insicuri.

Le collezioni permanenti, poste al primo piano, sono divise in quattro sezioni dedicate alla pittura e alla scultura, ai codici miniati, all’oreficeria sacra e al tessuto liturgico. Nella sezione dedicata alla pittura e alla scultura sono esposte opere di artisti di area bresciana e veneta. Capolavoro del Trecento veneto è la Madonna col Bambino di Paolo Veneziano; alla metà del secolo successivo risale il Polittico di Sant’Orsola di Antonio Vivarini.

Il Cinquecento locale è ben rappresentato da opere dei maggiori pittori bresciani: Alessandro Bonvicino detto il Moretto, Girolamo Romanino e Pietro Maria Bagnatore. Di Jacopo Tintoretto è il bozzetto della Trasfigurazione per la chiesa di Sant’Afra a Brescia; alla bottega di Tiziano è dato un Volto di Cristo dipinto su pietra.

Il Seicento e il Settecento locale trovano nelle opere di Giuseppe Tortelli, Gian Antonio Capello, Pietro Avogadro e Francesco Savanni i loro maggiori esponenti. La linea veneta è presente con Andrea Celesti (Madonna col Bambino e i santi Anna, Giacomo Maggiore e Benedetto), Francesco Capella detto il Daggiù (Rebecca al pozzo), Gian Battista Pittoni (Madonna col Bambino e i santi Leonardo e Francesco da Paola) e Giambattista Tiepolo (Battesimo di Costantino). La sezione dedicata all’oreficeria sacra annovera manufatti a partire dalla seconda metà del XV secolo. Tra le opere di maggior rilievo si annoverano il Reliquiario Gambara, opera di argentiere romano della metà del XVI secolo, in ebano e argento, e il Calice di Pontevico, in oro, argento e pietre preziose, realizzato dall’orefice milanese Carlo Grossi. Nella sezione dedicata ai codici miniati è possibile ammirare una raccolta di volumi manoscritti, realizzati a partire dal XII secolo; di particolare importanza il piccolo libro della Regola della Confraternita dei santi Faustino e Giovita di Collio, le cui prime due carte sono completamente miniate dal bresciano Floriano Ferramola.

La sezione dedicata al tessuto liturgico è una delle più ricche e ampie d’Italia. Vi sono conservati esempi di manifatture veneziane, italiane e francesi a partire dal XV secolo.   

Portami qui: Il Museo Diocesano

Luoghi

Il Palazzo della Loggia

  • Arte e Cultura
Il Palazzo della Loggia
148 mt

La Lodoìga

  • Arte e Cultura
La Lodoìga
148 mt

I Portici e la Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
I Portici e la Torre dell'Orologio
150 mt

Piazza della Loggia

Con la Torre dell’Orologio, i portici e le sue architetture rinascimentali, Piazza della Loggia è uno dei luoghi simbolo di Brescia
  • Arte e Cultura
Piazza della Loggia
166 mt

Piazzetta "Curt dei Pulì"

  • Arte e Cultura
Piazzetta "Curt dei Pulì"
194 mt

Museo Nazionale della Fotografia

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Fotografia
196 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
216 mt

La Strada del Vino Colli dei Longobardi

  • Food & Wine
La Strada del Vino Colli dei Longobardi
239 mt

Golf in provincia di Brescia

  • Golf
Golf in provincia di Brescia
239 mt

Pesce di Lago

  • Laghi
Pesce di Lago
239 mt

Chiesa di San Giovanni Evangelista

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Evangelista
251 mt

Il Mostasù

  • Arte e Cultura
Il Mostasù
258 mt

Angelo Maria Querini

  • Arte e Cultura
Angelo Maria Querini
270 mt

Duomo Vecchio (o Rotonda)

  • Arte e Cultura
Duomo Vecchio (o Rotonda)
270 mt

Piazza Paolo VI (già Piazza Duomo)

  • Arte e Cultura
Piazza Paolo VI (già Piazza Duomo)
270 mt

Chiesa di Sant'Agata

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agata
290 mt

La Bella Italia

  • Arte e Cultura
La Bella Italia
321 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
322 mt

Piazza della Vittoria

  • Arte e Cultura
Piazza della Vittoria
326 mt

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
327 mt

Eventi

Festa della Musica 2023

Brescia
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa della Musica 2023
298 mt

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti
387 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
487 mt

Festival LeXGiornate 2023

Brescia
14/09/2023 - 23/09/2023
  • Lifestyle
Festival LeXGiornate 2023
557 mt

Brescia Photo Festival 2023

Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2023
650 mt

Festival pianistico 2023

Bergamo e Brescia
28/04/2023 - 29/04/2023
  • Musica e spettacolo
Festival pianistico 2023
685 mt

Festa dell'Opera

Luoghi vari, Centro di Brescia
09/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa dell'Opera
685 mt

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia

Bergamo e Brescia
01/04/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
685 mt

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
685 mt

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
685 mt

Mostra “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”

Museo di Santa Giulia
Via Musei, 81/B, Brescia
14/02/2023 - 28/05/2023
  • Arte e Cultura
Mostra “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”
701 mt

Mostra “Luce della Montagna”

Via Musei, 81/B, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Montagne
Mostra “Luce della Montagna” - Axel-Hutte_Pietra-Grande_2022_©-Axel-Hutte
701 mt

Attività

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
120 mt

Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate

  • Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
172 mt

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
199 mt

Ai piedi morbidi calzari handmade

  • Arte e Cultura
Ai piedi morbidi calzari handmade
206 mt

Ceramisti a bottega

  • Arte e Cultura
Ceramisti a bottega
218 mt

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
263 mt

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
293 mt

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
293 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
323 mt

Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo

  • Arte e Cultura
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
387 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
429 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
429 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
429 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
429 mt

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

  • Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
441 mt

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie
564 mt

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
583 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
602 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
602 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
602 mt

L'ANGOLO SULLA PIAZZA

Brescia
L'ANGOLO SULLA PIAZZA
32 mt

LUOGO COMUNE OSTELLO

Brescia
LUOGO COMUNE OSTELLO
78 mt

DEGLI ACROBATI (EX. LA LOCANDA DEGLI ACROBATI)

Brescia
DEGLI ACROBATI (EX. LA LOCANDA DEGLI ACROBATI)
87 mt

GRILLO VINCENZA - RUA SOVERA

Brescia
GRILLO VINCENZA - RUA SOVERA
160 mt

GRILLO VINCENZA 10

Brescia
GRILLO VINCENZA 10
160 mt

SANT'URBANO

Brescia
SANT'URBANO
172 mt

SAN FAUSTINO MONOLOCALE

Brescia
SAN FAUSTINO MONOLOCALE
179 mt

ZAPPIA FRANCESCO 03

Brescia
ZAPPIA FRANCESCO 03
179 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
181 mt

DELLE MERCANZIE

Brescia
DELLE MERCANZIE
198 mt

LA LOGGIA B

Brescia
LA LOGGIA B
220 mt

SANTA CHIARA

Brescia
SANTA CHIARA
221 mt

APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA 1

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA 1
231 mt

APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA
231 mt

APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO
241 mt

ELEGANTI DIMORE 11

Brescia
ELEGANTI DIMORE 11
245 mt

LA LOGGIA C

Brescia
LA LOGGIA C
253 mt

L'ALTANA CITY HOUSE

Brescia
L'ALTANA CITY HOUSE
259 mt

MY ROOM SUITE CENTER BRESCIA

Brescia
MY ROOM SUITE CENTER BRESCIA
274 mt

MILLEFIORI

Brescia
MILLEFIORI
284 mt