• Food & Wine

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Alessia Canella, founder del blog Style Shouts, è stata ospite dello Chef Simone Virtuani che presso l’Antica Osteria Ca’ del Parto le ha presentato il meglio della cucina lodigiana

 

Scoprire una città significa anche sedersi a tavola e gustarne i piatti e i prodotti tipici. Se vi capita di passare per Lodi fermatevi alla Vecchia Osteria Cà Del Parto, lo Chef Simone Virtuani vi farà scoprire i sapori più autentici di questo luogo.

 

Prodotti e piatti tipici di Lodi: i salumi e il risotto alla salsiccia 
Quella di Lodi è decisamente una zona di allevamenti e i salumi che si ricavano dai suini che crescono qui hanno un sapore inimitabile. Sulle tavole lodigiane si trovano salami, cotechini, prosciutti... c’è l’imbarazzo della scelta. 
Non potete passare per Lodi senza gustarvi un ottimo risotto alla salsiccia. Nella tradizione lodigiana il risotto è una vera bandiera, realizzato solo con salsiccia Dop, cremoso e gustoso, viene mantecato con pepe grattugiato e Grana Padano. 
La variante di questo piatto tipico proposta dallo chef Simone Virtuani prevede l’aggiunta dei chiodini autoctoni. Da assaggiare a tutti i costi! 

 

Prodotti e piatti tipici di Lodi: la Raspadüra 
La Raspadüra è un altro piatto tipico di Lodi, per chi non lo sapesse è un formaggio che viene servito in sfoglie. Il nome è dialettale e significa appunto “raschiatura”. Si può gustare sopra a un risotto o a una pasta, ma può anche essere servito come accompagnamento ad un aperitivo. 
Viene realizzato con una specie di grana giovane, il Granone Lodigiano, stagionato tra i 5 e gli 8 mesi. Per realizzare la Raspadüra ci vuole un coltello apposito, grazie al quale viene tagliato finissimo, quasi come fosse un foglio di carta velina, per sciogliersi delicatamente in bocca e sprigionare piano piano il suo sapore intenso. 

 

Prodotti e piatti tipici di Lodi: la carne 
Dalla trippa, agli arrosti di lonza di maiale, le polpette legate, gli involtini di maiale ripieni di formaggio e pane grattugiato, le rane in umido arrostite e accompagnate da un intingolo a base di pomodoro e prezzemolo... per assaggiare tutto ci vorrebbe almeno una settimana! È certo che le prelibatezze di questa terra sono tutte genuine e provengono dagli allevamenti estesi della zona. 

 

Prodotti tipici di Lodi: la Tortionata 
Non si può chiudere un pranzo senza un dolce tipico, per questo vi suggeriamo di farvi tentare dalla Tortionata. Si tratta di una torta con base di pasta frolla, simile alla Sbrisolona di Mantova, realizzata con ingredienti semplici: uova, latte, burro e mandorle tritate. Per renderla ancora più squisita, abbinatela alla crema al mascarpone, un’altra delizia locale. 

Se amate la buona cucina Lodi è una terra che riserva piacevoli scoperte, non vi resta che venire a visitarla appena sarà possibile!


Informazioni utili

Vecchia Osteria Ca’ del Parto
Orari:
Lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì – sabato – domenica dalle 07.00 alle 24.00
Martedì dalle 07.00 alle 15.00
 

Dello stesso tema

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

I Funghi

Valtellina
  • Food & Wine
I Funghi

Rassegna Gastronomica del Lodigiano

I sapori della tradizione
  • Food & Wine
Rassegna Gastronomica del Lodigiano

Suggestioni culinarie d’inverno

Sei esperienze gastronomiche tra profumi avvolgenti, preparazioni conviviali, deliziose degustazioni e sapori tipici della tradizione lombarda
  • Food & Wine
Suggestioni culinarie d’inverno

Prodotti tipici Lombardia

La Lombardia è anche un viaggio gastronomico di gusti e sapori tutti da scoprire
  • Food & Wine
Prodotti tipici Lombardia, tutti da provare

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Oltrepò Pavese

Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
  • Food & Wine
Oltrepò Pavese: un triangolo di confine

Strada Vino e Sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

Mangiare in Lombardia

La Lombardia dà sfoggio della sua eccellenza con i sapori unici e quelli tradizionali di ogni singolo territorio, ma è anche cucina internazionale
  • Food & Wine
Suggerimenti per mangiare in Lombardia: ristoranti, cucina internazionale e piatti tipici

Vini della Valtellina

L'estrema varietà dei territori lombardi si riflette in un'ampissima gamma di vini rossi e bianchi assolutamente pregiati e famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I vini valtellinesi da scoprire e degustare

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

I formaggi della Lombardia

È proprio dalla Lombardia che provengono alcuni dei formaggi italiani più famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I formaggi della Lombardia

Il Franciacorta

Un'antica arte che si unisce, in perfetto connubio, con le tecnologie più moderne e la maestria dei viticoltori del territorio
  • Food & Wine
Il Franciacorta, successo internazionale

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie

Olio del Garda

Riconosciuto da tutti come un Olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza vengono apprezzate sempre più in tutta Europa
  • Food & Wine
Olio del Garda, prodotti tipici Lombardia

Piatti tipici lombardi d'alta quota

Scopri i piatti tipici lombardi d’alta quota, fai un salto nella tradizione della cucina alpina e dai suoi autentici sapori
  • Food & Wine
@inlombardia - Pizzoccheri Valtellina

Torta Paradiso

Il dolce simbolo della tradizione pavese
  • Food & Wine
Torta Paradiso

Weekend per cantine in 7 tappe

7 imperdibili mete in Lombardia da scoprire con un calice di vino in mano
  • Food & Wine
Weekend per cantine in 7 tappe

In viaggio tra vigne e vini della Valle Camonica

Se ami l’odore delle cantine e il gusto pieno dei vini locali non perderti questo affascinante viaggio.
  • Food & Wine
Concarena

Per cantine in Lombardia

Filari di vigneti che disegnano armonicamente il territorio. Grandi eccellenze enologiche. Andar per cantine, in Lombardia
  • Food & Wine
Vigne a Sondrio in Valtellina